photo4u.it


Raynox 250 oppure 50 mm rovesciato??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 5:57 pm    Oggetto: Raynox 250 oppure 50 mm rovesciato?? Rispondi con citazione

Ciao, quesot è il mio secondo post, quando acquistero la fuji s5500 voglio aggiungerci qualcosa per le macro, leggendo i vari post ho capito che si puo optare per 3 cose:
Lenti aggiuntive +4 (o robe del genere)
Raynox 250
50 mm rovesciato

A quanto ho letto le lenti aginutive sono le + economiche ma danno problemi

Il raynox ho letto che piace a molti, ma in un sito ho letto di 50 mm rovesciato, mi sembra id aver capito che con il 50mm rov. avrei poca profondita di campo (correggetemi se sbaglio), ancora nn ho capito bene cos ami converrebbe, compro la s5500 perche ne ho leto molto bene anche qui, che però vorrei usare proprio per imparare le macro, quindi ho bisogno di aggiungere qualcosa.......cos ami consigliate di nn troppo dispendioso e di buona qualità??
Mi piacerebbr fotografare fiori e insetti su fiori.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pepy
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 165
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

penso di essere la persona meno adatta per darti dei consigli, vista la poca esperienza in fatto di digitale, comunque se vuoi un esempio.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=27981

pietro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure guarda qui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33579

ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, Arrakis, come hai montato in inversione il tuo 55 mm, con che adattatore?
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anello di inversione autocostruito, avvitato al paraluce originale della S5000.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per paraluce intendi l'adattatore che danno di serie??
Se si, come lo hai autocostruito?? hai uno schemino?? Smile

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi sono gli elementi smontati..


smontato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

smontato.jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Montati si presentano così...


montato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1437 volta(e)

montato.jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione!!!!
La gestione di questo popò di roba a mano libera è a dir poco problematica, a meno di riuscire a scattare con tempi al di sotto di 1/250.
Inoltre zoomando per ottenere alti ingrandimenti, la profondità di campo, di per sè già bassa, cala drasticamente per cui meglio scegliere soggetti "piatti".
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 1:38 pm    Oggetto: Ed io ... Rispondi con citazione

Io ho fatto una cosa simile, impiegando un 50mm di una vecchia Yashica utilizzato alla rovescia.


_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi