| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pepy utente
  
  Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 165 Località: Pavia
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Apr, 2005 9:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Otto mo pare, poi ci sono delle specie che ne hanno di meno...
 
 
Cmq la foto non mi piace molto, troppo sfocato, ma che dettaglio ragazzo...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		pepy utente
  
  Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 165 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Apr, 2005 12:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| la foto è stata fatta a 6x ( FinePix S3500) con un 50mm invertito senza treppiede ed il corpo del ragnetto non era più di 5mm, al contrario le zampe anteriori erano molto lunghe, la compressione ha aumentato la sfocatura.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Jobinda utente attivo
 
  Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Apr, 2005 4:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Forse la sfocatura dietro è ok, ma sul davanti c'è quella maledetta zampa che viene verso di te e che è un po' pesante da digerire.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		pepy utente
  
  Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 165 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Apr, 2005 5:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao, è vero guardandola bene nn è un granché e la zampa  nell’insieme da fastidio.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Apr, 2005 8:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pepy ha scritto: | 	 		  | la foto è stata fatta a 6x ( FinePix S3500) con un 50mm invertito senza treppiede ed il corpo del ragnetto non era più di 5mm, al contrario le zampe anteriori erano molto lunghe, la compressione ha aumentato la sfocatura. | 	  
 
Scusa: invertito con che??
 _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		pepy utente
  
  Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 165 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Apr, 2005 11:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				capovolto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 79.51 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1072 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Francesco Catalano utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cavolooooooooooo !!!!!!!
 
 
non ci avevo pensatoooooooo !!!!!!
 
 
potri provare con l'obiettivo della mia yashica reflex !!!!!!!
 
 
ma          sta a 400 km da me ora          
 
 
e non torno a casa prima di un mese e mezzo      
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		pepy utente
  
  Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 165 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Apr, 2005 6:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| L’ingrandimento è notevole, ma che stress a mano libera!!!!!……..devo decidermi a comprare un treppiede.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Apr, 2005 9:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L' obiettivo è solo appoggiato o bloccato in quakìlche modo che dalla foto non si capisce?
 
ciao
 
Andrea
 _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		pepy utente
  
  Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 165 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Apr, 2005 9:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E’ solo appoggiato poiché x mia fortuna il diametro esterno dell’obiettivo è uguale all’interno del paraluce, sono dieci giorni che aspetto l’anello adattatore 55-52, nn arriva, come al solito dovrò andare a Milano.
 
 
Ciao
 
Pietro
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |