photo4u.it


differenze pentax 67ii, 67 e 6x7

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giuliac
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 2:17 pm    Oggetto: differenze pentax 67ii, 67 e 6x7 Rispondi con citazione

ciao, vorrei chiedere se qualcuno conosce quali sono le sostanziali differenze tra queste 3 versioni e se gli obiettivi della 6x7 o della 67 o della 67ii sono tutti compatibili con tutt'e tre.
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La compatibilità con le ottiche è totale per tutte e tre.
Le differenze tra 6x7 e 67 sono poche, credo, ma non ne sono sicuro, che la 67 abbia la possibilità di alzare manualmente lo specchio (ma esistono anche versioni della 6x7 dette LU con la stessa possibilità).
Un altra modifica c'è ma non si vede, l'otturatore della 67 è completamente elettronico, quello della 6x7 elettromeccanico.
La 67II invece ha diversi cambiamenti, display a cristalli liquidi (esterno), automatismo a priorità di diaframmi, lettura matrix con apposito mirino AE, impugnatura incorporata stile reflex AF e varie migliorie funzionali all'interno come ad esempio la posa B completamente meccanica per non consumare le batterie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuliac
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la tua risposta; ho letto anche che sia la 6x7 (che è meccanica) che la 67 ii (che ha la batteria a litio) sono migliori in condizioni estreme di freddo rispetto la 67...ne sai qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 6x7 non è meccanica, l'otturatore è di tipo elettromeccanico nel senso che il rilascio della prima tendina avviene meccanicamente mentre quello della seconda avviene elettronicamente.
Nella 67 invece sia la prima che la seconda tendina vengono rilasciate elettronicamente.
Sull'affidabilità soprattutto al freddo non so, so solo che sono macchine di una robustezza proverbiale, nate per lavorare all'aperto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute.

Un mio conoscente ha usato la Pentax 67 nello Yukon d'inverno (-20 o più): il problema più grave era dato dalla pellicola.

Ciao.

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuliac
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, volevo ringraziarvi ancora per le informazioni che mi avete dato tempo fa, e rendervi partecipi del mio acquisto:
pentax 67 con obiettivi smc takumar 90mm f/1:2.8 ad otturatore centrale e smc pentax 55mm f/1:4, remote battery code, filtro polarizzatore e tubi di prolunga per il 90 mm...
sto ancora facendo i miei test ma mi ritengo già molto soddisfatta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuliac
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un ultima informazione: se qualcuno l'ha gia usata, mi potrebbe spiegare come bloccare l'avanzamento degli scatti per fare doppie esposizioni? si può fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuliac ha scritto:
un ultima informazione: se qualcuno l'ha gia usata, mi potrebbe spiegare come bloccare l'avanzamento degli scatti per fare doppie esposizioni? si può fare?

Ho paura di no.
Qui trovi il manuale della P67
http://www.butkus.org/chinon/pentax/pentax_67/pentax_67.htm
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi