Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Fujisti compatti
Una sorta di stirpe, di tribu`, usano compatte travestite da compattone che pensino siano reflex.
A volte ci credono, anzi spesso ci credono, e cercano di far capire al mondo intero che le loro macchine siano superiori a tutte le altre. Gli si gela il cuore quando viene presentato un modello successivo che come nuove introduzioni tecnologiche ha un carattere sbiadito sul corpo plastica di macchina, (corpo macchina in plastica tipico delle compatte di tutte le fasce, michipedia 2008), e si autoisolano in considerazioni ultraterrene per venire a conoscenza dagli astri per come indebitarsi senza usura per acquisire il nuovo prodotto.
Pensano che loro reflex di origine compatta siano punte di diamante della tecnologia, se queste si piantano o si staccano le rotelle per le impostazioni delle scene preconfezionate tolgono le pile e le tengono spente per 2 giorni, per loro il reset crea la rigenerazione e l`autoriparazione dei nobili circuiti elettronici in loro possesso. Sperano che se lo scopre la NASA e lo utilizzi per le loro navicelle citino la fonte originaria, tuttavia vogliono avere l`esclusiva e non lo raccontano troppo in giro.
Si puo` definire l`omeopatia dell` elettronica, o meglio fujipatia, dato che succede solo alle fuji.
Ritengono certi prodotti invidiati da tutti, specie dai tecnici dell`assistenza dai quali si tengono lontani come il diavolo dall`acqua santa. Sprecano ore a convertire raw di mire ottiche, e quando ottengono uno sfocato esultano per il risultato, solo dopo 2 giorni realizzeranno che hanno cannato di 2 metri la messa a fuoco. Non lo diranno mai a nessuno, sara` il loro segreto di Pulcinella.
Creano gruppi ben organizzati sui forum, organizzano sezioni specifiche ma d`elite, tipo le piu` belle foto fatte con le fuji, le piu` belle macro con le fuji, lo sfocato delle fuji, l`incarnato delle fuji, la nitidezza delle fuji, il rumore delle fuji, i raw delle fuji e come e` bello il mondo fuji. Scattano a 100 asa, sottoespongono di 10 stop e cercano di dimostrare che essendo uno scatto equivalente a 800 asa in effetti non si vede il rumore, pertanto dichiarano che le loro fuhi non hanno rumore a 800 asa et similia. La velocita` operativa delle loro macchine la paragonano alle reflex di media fascia, le consigliano per foto sportive, per ritratti, per still life etc. Tendono alla universalizzazione del mondo fuji.
Fujisti in reflex.
Piu` sfigati dei cugini con le sigma vantano corpi professionali che derivano pari pari dalle Nikon amatoriali. Posseggono sensori interpolati che restituiscono file dalla resa ancora non classificabile, essendo una tecnologia che riunisce io difetti delle altre, hanno tutto il rumore e la mancanza di dettaglio che le altre reflex non hanno.
Restituiscono file dai colori sparsi, ma per loro sono le migliori reflex sul mercato con la resa migliore. La lentezza operativa e` paragonabile a quella di un processore a tecnologia lumacoide, ma sostengono che chi fa piano fa meglio…
Montano ottiche di pregio delle migliori di fascia Nikkor, farebbero bene ad attaccare quelle ottiche ad una zenit, la si che si divertirebbero.
Non appena esce un modello nuovo si chiedono quali saranno le migliorie o meglio i perfezionamenti divini dei modelli successivi, manco a dire che sono insoddisfatti 3 volte piu` del resto del mondo.
Si dibattono a spiegare che le loro reflex sono superiori in tutto, se e` vero che il risparmio non e` mai guadagno dicono che il fatto che una Fuji pro costi meno di una XXXON amatoriale e` perche` esiste una divinita` per la quale la vera tecnologia deve essere diffusa a beneficio anche dei meno abbienti.
Compra una fuji, vedrai quello che gli altri non vedono, colori surreali, effetti speciali e
Pixel a gogo`!! _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
paragonabile a quella di un processore a tecnologia lumacoide
devo rimediare una zenit  _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Meno male che non uso più solo Fuji, a legge poco sopra mi veniva mal di testa  _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
questa cosa della tifoseria per un marchio o un altro è una cosa che per tantissimi anni non mi hai MAI toccato ... dico MAI ...fino a quando ...
cominciato con la Nikon F mitica di blow-up nel '70 (avevo 23 anni)
e tirato avanti senza nessun problema o velleità di fare paragoni o misurazioni fino a quando, nel 2002 non ho avuto in mano, anzi, divenuto possessore (per caso ...)sia di una D-SRL digitale Canon e una D-SRL Nikon ...
e il "fino a quando" è cominciato lì ...
infatti nel 2004 ho cominciato la conversione totale della mia attrezzatura e, peggio che peggio, quasi quasi faccio parte della tifoseria ...
il salvaschermo del telefonino dice: "Nikon?no grazie" ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:23 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | ...
cominciato con la Nikon F mitica di blow-up nel '70 (avevo 23 anni)
e ...
|
Io nel 1973 la nikon F liscia (senza photomic) grande macchina, (avevo 18 anni) quando smettevo di fotografare la usavo per piantare chiodi, era solidissima e meravigliosa.
Ora uso altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:35 am Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | silvan ha scritto: | ...
cominciato con la Nikon F mitica di blow-up nel '70 (avevo 23 anni)
e ...
|
Io nel 1973 la nikon F liscia (senza photomic) grande macchina, (avevo 18 anni) quando smettevo di fotografare la usavo per piantare chiodi, era solidissima e meravigliosa.
Ora uso altro... |
oh ...
un intenditore ...
liscia anche la mia, versione pentaprisma (non Photomic), nera ...
la versione nera (a quei tempi chiamata "brunita") era molto di moda ...
oggi, se dovessi ricomprarla la ricomprerei cromata, alla "blow up" ...
un mito ... grande mito ... comunque ...
venduta agli inizi degli anni '90 per una F4s ... pensa che aveva tutti gli spigoli (vivi, non arrotondati) consumati e sotto il nero c'era l'ottone, mica l'acciaio o leghe odierne ...
eh sì che ci potevi piantare i chiodi ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:58 am Oggetto: |
|
|
004 ha scritto: | Anzianotti quest’intenditori  |
e anche "saggi" ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
Sarà che la mia prima reflex l'ho avuta a 26 anni (inizio 2002) per la laurea... ma i discorsi delle persone più vecchie mi affascinano, anche se non so di cosa parlano
Comunque la mia prima reflex è stata un Nikon, ma nel mondo digitale (metà 2005) sono entrato con Canon.
E con la 5D (fine 2006), Silvano recita, ho raggiunto la pace dei sensori.
Ah, tornerei indietro all'analogico soltanto per scattare in bianconero a pellicola e svilupparlo a mano. Ma non tornerei MAI alla pellicola per il colore. Così come non tornerei manco sotto tortura all'APS-C.
Nikon o Canon non fa differenza. Ma visto il corredo che ho... mi sa che sarà dura tornare in Nikon. Dico sempre che "un 135 f2 è per sempre" ... ed un 35 f1.4 no?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: |
..............................
Nikon o Canon non fa differenza. Ma visto il corredo che ho... mi sa che sarà dura tornare in Nikon. Dico sempre che "un 135 f2 è per sempre" ... ed un 35 f1.4 no?  |
saggia considerazione/constatazione ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Per me non ci sono né canoniani né canonisti ma solo canoisti: adoperano strumenti instabili e finiscono spesso col c... a bagno.  _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Recita il Foto-Vangelo:
" Tutto puo' cio' che vuole, colui che sale sul monte Nikkor.
Sara' grande la sua gioia e dilagante il suo vanto.
Colui che percorre il Cerchio Rosso, sara' destinato a fotografare" _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Pare che ultimamente la tendenza si stia invertendo però...
Poi non si dice Canonista, ma CANOISTA...
ps. dai che è quasi pronta la 60D...!!! accattatevilla!!!! _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Allora ritenete pure:
canonista = canon user
nikonista = nikon user
fujista = lo dice stesso la parola.
Almeno data una definizione non ci sara` errore dubbio o confusione _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Se Cristo non fosse risorto, vana sarebbe la nostra fede.
San Paolo Apostolo in qualche rigo del Vangelo
Se Canon non ci fosse, le fotografie e mo le vedresti ad aspettare la nikon. I fujisti invece ci provano...
Michipedia 2009 by Chemme _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma ce l'hai su coi Fujisti, eh????
E bada ben che sono un ex Fujista e ne vado fiero  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|