Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 4:09 pm Oggetto: da 400d a: 40d/50d o d300?? |
|
|
Ciao, ho letto con attenzione alcune discussioni sull' acquisto di una 40d/50d o una d300. Ho una 400d + 18-55 II; il punto è che non sono soddisfatto (oltre che dell' ottica e questo sarebbe un discorso a parte) del corpo macchina... spesso faccio foto di tipo naturalistico, macro ma anche foto sportive e sento la mancanza di + fps, del live-view in special modo per le macro e di un mirino più grande! Visto anche che spesso mi trovo a fare foto di corse off-road e qualche volta anche con pioggia vorrei un corpo che mi faccia stare più "tranquillo". Avete informazioni sulla tropicalizzazione della 40d/50d e della d300: l'una è migliore dell' altra da questo punto di vista? o è meglio se uso la cuffietta per doccia e amen?
Per le ottiche sono a terra, nel senso che per ora il budget è limitato e non potrei prendere da subito lenti degne di nota ma per iniziare andrei su un 50 f1.4
Voi che ne pensate?
Ciao
Fabio _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
un mio amico e' passato la settimana scorsa da 40d a d300 ed ha preso il 50 1.8...prima della 40d aveva la 400d...e' stato molto contento del passaggio  _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 4:24 pm Oggetto: Re: da 400d a: 40d/50d o d300?? |
|
|
FFabio ha scritto: |
Voi che ne pensate?
Ciao
Fabio |
Avendo problemi di budget spendere per un altro corpo è inutile. Ti servono lenti migliori ed almeno un buon flash. Considerando il genere di foto che fai non so fino a che punto il 50 possa andare bene.
Cambiare sistema è antieconomico .....un sacco in plastica per coprire la macchina fotografica in situazioni critiche non costa nulla.
Io investirei i soldini su uno zoom di fascia media. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
@ Shedar
Il budget per prendere un buon corpo macchina c'è... e le otticche arrivirebbero un po' alla volta. Il problema della 400d è la mancanza di liveview, mirino e pochi fps che cmq l'acquisto di un ottimo obiettivo non riuscirebbero a risolvere... Comunque Shedar il tuo discorso lo condivido però il problema è che acquistando un obiettivo da 1400euro (tipo 70-200 f2.8) per la 400d più in la mi sentirei costretto a prendere una canon... quello che vorrei capire è se dalle vostre esperienze preferite una d300 o una 40d e prechè... Per l'obiettivo da prendere "in kit" ho pensato ad un 50mm 1.4 perchè col bufget ci arriverei ed alla fine faccio anche ritratti e street ( o meglio ci provo ) e sarebbe una lente che terrei
Riepilogando l'idea sarebbe quella di prendere un' ottima macchina e poi dedicarmi solo alle lenti
@ manuel grazie per la risposta! sai dirmi che cosa l'ha colpito nel passaggio da 40d a d300? e/o perchè ha deciso di cambiare?
tnx!
 _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ipotizzo cosa possa aver portato un proprietario di 40d a passare a d300 con soddisfazione
mirino più grande: d300 (100% di copertura, nonché il più ampio nel settore aps-c)
maggior pulizia agli alti iso: d300
raffica: d300 - 5 fps incrementabile a 8 fps con mb10 e batteria enel4 (e fino a tutto gennaio l'mb10 è in regalo, batteria e caricabatteria apposito si acquistano)
display: 3 pollici ad alta risoluzione tanto su 50d quanto su d300 (su 40d 3 pollici ma risoluzione inferiore)
però, obiettivi di rango: canon costano da un po' meno a un po' tanto meno dei corrispettivi nikkor
dimenticavo l'ultima lancia da spezzare a favore di nikon: il cls che consente di pilotare i flash in remoto direttamente dal pop up della macchina, senza bisogno di acquistare a parte ulteriori accessori
detto questo capisco a pieno l'insoddisfazione per la 400d che pur offrendo delle prestazioni non male ha delle grosse pecche (per me) in termini di ergonomia e praticità di utilizzo, ma sinceramente non saprei dare un consiglio su un marchio o su un altro, alla fine tutto va bene per fare tutto. o no? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 1:21 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta milladesign
ora sto cercando di informarmi su:
- tropicalizzazione: sulla 40d/50d so che è praticamente inesistene... sulla d300? non lo considero un fattore decisivo ma più curiosità, come si diceva prima basta un busta
- velocità autofocus e precisione: non ho ben capito se il divario tra canon e nikon c'è ancora o se è diventato praticamente una minuzia... come se la cava la d300? la considero importante per fotografare animali uccelli e ciclisti in movimento
- n° max RAW in scatto continuo?? della 40d mi pare siano 12, ma nella d300?
un saluto  _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
Conta anche la differenza di prezzo tra i corpi macchina, che non è poco... _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
l'autofocus della d300 pare essere fenomale, soprattutto una volta che si impara ad usarlo al meglio, ormai il divario di un tempo non esiste più, anche in funzione del fatto che le ottiche nikkor più recenti sono motorizzate al pari delle canon.
il corpo dovrebbe avere una nutrita serie di guarnizioni, ma in ogni caso mi preoccuperei lo stesso di ripararlo in caso di pioggia intensa. per quanto riguarda la tenuta alla polvere so di persone che non hanno avuto problemi dopo un giorno intero di scatti all'interno di una miniera di carbone...
il dato relativo al numero di scati in raffica prima della saturazione del buffer non lo ricordo, ma sul sito nital secondo me trovi le specifiche complete _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 12:58 am Oggetto: |
|
|
grazie milladesign per le informazioni
il numero massimo di scatti in raw non l'ho trovato sulle specifiche del sito nikon ma da qualche parte salta fuori continuo a cercare!
nessun canonista o canoniano che si fà avanti a favore di canon?
un saluto!
Fabio _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
virus nuovo utente

Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
ma!
hò una 350d e mi trovavo come te:indeciso!
hò letto molti post sull'argomento per scegliere
poi hò scelto la 50d
io tutta questa differenza tra nicon e canon non credo che ci sia
e ti assicuro che la 50d, dopo alcuni scatti, è una gran macchina
ps: a me la tropicalizzazione non serviva sulla 350d quindi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Tra 40D e D300 non c'è un vero paragone visto che la seconda è decisamente migliore ma costa anche 400 € in più della prima.
Riguardo alla tropicalizzazione, la D300 è tropicalizzata ma devono poi esserlo anche gli obiettivi
Quindi dovrai andare su quelli pro molto costosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie virus e andrea43 per le risposte
@ andrea43
grazie delle info sulla d300 tranquillo non ho mai pensato di prendere un ottimo corpo macchina e lenti economiche, quindi in questo senso sono preparato piscologicamente ...monetariamente ci sto lavorando  _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao fabio, sono un possessore di un corredo canon 30 e 40d piu il kit di ottiche della serie L dal 17 al 200 per fotografia di paesaggi e anche di altro genere e ti garantisco che se punti alla qualità di immagine canon ti regala quel qualcosa in piu.. ho avuto modo di lavorare anche con nikon ma ho notato una minore praticità e soprattutto minore informazioni sulle tonalita chiare nelle immagini sovraesposte da recuperare... canon 40d ha una gamma cromatica straordinaria e una pulizia ad alti iso non pari alla d300 ma comunque moltobuona.
mikele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2008 1:08 am Oggetto: |
|
|
...scusa ma non riesco a capire:
senti la mancanza del live view e di un mirino grande per le macro ma NON hai ottiche macro...
senti la necessità di più fps per lo sport ma non hai ottiche dedicate...
...non è forse che ti stai lasciando trascinare da troppe pippe mentali e leggende metropolitane messe in giro da gente che passa più tempo sui forum che a fotografare?
io con la 400D e il 70-200 2.8 IS ho fotografato sport permettendomi il lusso (qualche volta) di "bastonare" gente con 40D, D300... e anche 1D...
l'unico vero difetto della 400D è che è troppo piccola da impugnare (il BG risolve egregiamente il problema)...
ciao
Alessandro  _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell' intervento mikele80
Ciao Alessandro, il mio discorso nasce proprio dal fatto che voglio acquistare ottiche adatte di alto livello ( serie L canon etc.) ed ho pensato di prendere un corpo macchina che si adatasse maggiormente alle mie esigente di utilizzo e per i motivi che ho citato qualche msg più su. Quello che intendo dire è che con una nikon d300 o chesso' una 50d poi investirei solo sulle ottiche e manterrei il corpo macchina fino alla 90d se non oltre! Non ti posso dare sul fatto che mi sto facendo pipe mentali! viste sopratutto le poche differenze fra canon e nikon. Ho visto la tua galleria, ottime foto! complimenti
e buone feste! _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plubamet nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ho seguito questa discussione e anch'io sono molto tentato a fare un passo avanti della mia 400d, sentendo l'esigenza di una macchina che mi dia di più in certe condizioni d'uso (per esempio cerimonie e matrimoni, che mi stanno chiedendo...), diciamo qualcosa che mi dia una qualità migliore d'immagine, sopratt alti iso (scattare a luce ambiente anche in chiese non proprio limunosissime!).
Ora su cosa punto?
50d?
40d?
40d più un obiettivo?
Il mio parco ottiche attuale: 50 1.8 - 24-70 2.8 sigma - plasticotto 18-55 - 55-200 tamron...... non sono certo il massimo della vita, ma i primi due non li trovo male, sopratt in base al loro prezzo! poi quelle le aggiungerei man mano...serie L naturalmente!!!
vi ringrazio per la disponibilità da subito...
buon natale!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 5:38 pm Oggetto: re |
|
|
ciao,
ho letto la tua inserzione e considerando l'utilizzo che ne vuoi fare e il corredo ottico che possiedi ti consiglio di optare su una 40d o una 5d anche mark 1 che usata si trova piu o meno al prezzo della 40d e resta comunque una formidabile macchina specialmente in ambito matrimonialista per la sua gamma cromatica e la pulizia ad alti iso.
michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bubana utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 90 Località: Mestre (Ve)
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, al di là di tutte le caratteristiche tecniche andate in un centro commerciale o in un negozio di fotografia e provate a tenerle in mano.
Se non c'è feeling iniziale, se non ve la "sentite" in mano secondo me si rischia di fare un errore.
Questa è almeno una delle cosa che ho fatto io quando a suo tempo ero indeciso tra D80 e 40D. Con la seconda non c'è stato assolutamente nulla da fare, in mano me la sentivo "scomoda".
Poi il resto sono caratteristiche tecniche, ma la macchina va tenuta in mano e lì deve star bene. _________________ _______________________________________
Nikon D80 - 12/24 - 18/70 - 50 1.4 - 70/300
Nikon P5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
FFabio ha scritto: | Grazie dell' intervento mikele80
Ciao Alessandro, il mio discorso nasce proprio dal fatto che voglio acquistare ottiche adatte di alto livello ( serie L canon etc.) ed ho pensato di prendere un corpo macchina che si adatasse maggiormente alle mie esigente di utilizzo e per i motivi che ho citato qualche msg più su. Quello che intendo dire è che con una nikon d300 o chesso' una 50d poi investirei solo sulle ottiche e manterrei il corpo macchina fino alla 90d se non oltre! Non ti posso dare sul fatto che mi sto facendo pipe mentali! viste sopratutto le poche differenze fra canon e nikon. Ho visto la tua galleria, ottime foto! complimenti
e buone feste! |
Ok, capisco, il mio consiglio comunque rimane quello di comperare "prima" buone ottiche, studiarle, capirle e passare "poi" al corpo macchina...
io ho fatto così e attualmente sono stra soddisfatto della 50D...
ciao  _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|