photo4u.it


Lenti che NON si allungano e che NON impolverano il sensore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 8:22 pm    Oggetto: Lenti che NON si allungano e che NON impolverano il sensore Rispondi con citazione

Il problema sta che la maggior parte degli zoom funziona allungando la distanza tra la lente frontale e quella che sta in fondo, aumentando così il volume totale della lente quando si cambia focale, permettendo così alla polvere di entrare e depositarsi allegramente sul sensore.

si spiegano così i sensori di reflex impolverati anche se l'obiettivo non è mai stato cambiato, e così via.

Ora, mi serve una lente Nikon o equivalente buona ma non eccessivamente costosa che NON si allunghi e con una focale compresa tra i 15 e i 30mm, fissa o zoom, visto che già possiedo il 50mm 1.4 e un 18/105 che vorrei usare il meno possibile.

Avete qualche dea?
Grazie
Nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta prendere zoom tropicalizzati...
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io userei quello che hai, e mi farei molti meno problemi anche se il sensore prende un po' di polvere. Basta soffiarci sopra con una pompetta ogni tanto, e la maggior parte della polvere se ne va.
_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipo quali?
Nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Io userei quello che hai, e mi farei molti meno problemi anche se il sensore prende un po' di polvere. Basta soffiarci sopra con una pompetta ogni tanto, e la maggior parte della polvere se ne va.
Chiaro che userò il 50ino, ma prima o poi vorrei prendere anche un wide che non abbia tali problemi, visto che posso scegliere Wink
Per il 18/105, ho deciso (vista la notevole differenza di qualità dal 50) che lo userò il meno possibile.
Ciao
Nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quante pippe per un pò di polvere...il sensore si deve sporcare sennò sembra che manco lo usi.Spompetta di frequente e vedi che il problema manco lo noti.Troppe paranoie secondo me...
_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mica sono convinto che la polvere che passa dal movimento dell'obiettivo si deposita sul sensore Rolling Eyes Rolling Eyes in questo caso prima o poi ti ritrovi le lenti interne piene di polvere non il sensore Mandrillo Mandrillo
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 1:52 pm    Oggetto: Re: Lenti che NON si allungano e che NON impolverano il sens Rispondi con citazione

Nero.Cupo ha scritto:
...si spiegano così i sensori di reflex impolverati anche se l'obiettivo non è mai stato cambiato, e così via...


...no, i sensori si impolverano anche se utilizziamo solo un'ottica fissa tropicalizzata e sigillata ermeticamente perchè l'attrito tra le varie parti meccaniche all'interno del copro macchina già genera pulviscolo...non dimentichiamo che davanti al sensore ci sono sempre le tendine dell'otturatore che lo tengono coperto per la maggior parte del tempo...
...poi nel momento dello scatto un piccolissima parte del pulviscolo vagante può, a causa dell'elettrostaticità, attaccarsi al sensore ma i granelli di polvere non sono come spermatozoi in "agguato"...

Nero.Cupo ha scritto:
...avete qualche dea?


...passare alle compatte o alle bridge camera... Diabolico

P.S..scherzi a parte, se il problema della polvere vi preoccupa, il mondo reflex digitale non è il più adatto...bisogna conviverci perchè è parte del "pacchetto"...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 14-24 f/2.8 N zoomando muova solo l'elemento frontale ma non permette alla polvere di entrare.
_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzuoli.
Se gli zoom "pompassero" polvere, prima di tutto si impolvererebbero loro stessi al loro interno e si vedrebbe polvere tra le lenti prima ancora che questa raggiunga il sensore.
Quello che gli zoom, tutti, pompino polvere è una leggenda metropolitana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la soluzione c'è ed è pure vecchia e semplice,ripassare alla cara vecchia pellicola Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La questione della polvere che entra dall'obiettivo zoom, (come è stato affermato pervicacemente anche in altro thread Rolling Eyes ) è una stro... ehm sciocchezza.

Figuariamoci poi a pensare che si depositi sul sensore No no

In condizioni normali il problema è inesistente, in condizioni particolari vanno presi alcuni accorgimenti (anche, ma non solo, ottiche tropicalizzate) e diventa un discorso strettamente da "addetti ai lavori".

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
La questione della polvere che entra dall'obiettivo zoom, (come è stato affermato pervicacemente anche in altro thread Rolling Eyes ) è una stro... ehm sciocchezza...
Tomash ha scritto:
Ragazzuoli.
Se gli zoom "pompassero" polvere, prima di tutto si impolvererebbero loro stessi al loro interno e si vedrebbe polvere tra le lenti prima ancora che questa raggiunga il sensore.
Quello che gli zoom, tutti, pompino polvere è una leggenda metropolitana.
Un link tra i tanti che si trovano con Gooooooogle..:
Forse tanto stro...ehm sciocchezza non è. A me romperebbe alquanto, che incida o meno.

http://forum.spreamedia.it/showthread.php?s=6acb1f0a894e0b5e4c7389d848322cd0&t=12551

NeroCupo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nero.Cupo ha scritto:
Cosimo M. ha scritto:
La questione della polvere che entra dall'obiettivo zoom, (come è stato affermato pervicacemente anche in altro thread Rolling Eyes ) è una stro... ehm sciocchezza...
Tomash ha scritto:
Ragazzuoli.
Se gli zoom "pompassero" polvere, prima di tutto si impolvererebbero loro stessi al loro interno e si vedrebbe polvere tra le lenti prima ancora che questa raggiunga il sensore.
Quello che gli zoom, tutti, pompino polvere è una leggenda metropolitana.
Un link tra i tanti che si trovano con Gooooooogle..:
Forse tanto stro...ehm sciocchezza non è. A me romperebbe alquanto, che incida o meno.

http://forum.spreamedia.it/showthread.php?s=6acb1f0a894e0b5e4c7389d848322cd0&t=12551

NeroCupo

Continuo a dire che sono pippe mentali.Non uso filtri,non mi faccio paranoie e polvere non ne vedo...

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nero.Cupo ha scritto:
. A me romperebbe alquanto, che incida o meno.




E' strano tu abbia tutti questi problemi. Ho una 350D da diversi anni, che uso con le ottiche piu' disparate ed addirittura al telescopio per notti intere. MAI dovuta pulire ...

Potresti farci vedere qualche immagine con la presunta polvere che disturba? Magari i guai stanno da un'altra parte .....chesso' ....problemi di software, troppi hot pixel ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono pippe mentali: l'autore del post su spreamedia.it ha scoperto l'acqua calda. Gli obiettivi non sono mai completamente sigillati, e col passare del tempo polvere e sporco si depositano anche all'interno delle lenti. A meno di casi estremi, la cosa non ha la minima influenza sulla qualità d'immagine finale.

Ribadisco, la soluzione è solo una: non farsi problemi, tenere attivi i sistemi di rimozione della polvere, se ci sono, e fare una pulizia ogni tanto.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nero.Cupo ha scritto:
Un link tra i tanti che si trovano con Gooooooogle..:
Forse tanto stro...ehm sciocchezza non è. A me romperebbe alquanto, che incida o meno.

http://forum.spreamedia.it/showthread.php?s=6acb1f0a894e0b5e4c7389d848322cd0&t=12551

NeroCupo

...la polvere che entra negli obiettivi rimane all'interno degli obiettivi stessi, non c'è alcun modo per far si che arrivi al sensore, a differenza di quello che hai affermato nel post d'apertura... la polvere comunque non entra solo negli obiettivi con lunghezza variabile ma entra anche nei fissi che non si estendono, dipende dalla qualità della costruzione... ho più granelli nel 100/2 che non nel 24-70/2.8 eppure è il secondo quello che si estende e che utilizzo più spesso in svariate condizioni... di fatto comunque qualche granello di polvere non influisce sulla foto...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:
...
Continuo a dire che sono pippe mentali.Non uso filtri,non mi faccio paranoie e polvere non ne vedo...
Ognuno è libero di accettare o meno il fatto.
Dipende ovviamente dall'uso che viene fatto dell'attrezzatura e altro, ma è un fatto che su internet di questi messaggi se ne trovino a bizzeffe, e non credo siano tutti fake.
Che poi influiscano o meno sulla fotografia è un altro conto, ma personalmente non apprezzerei il fatto, pippe mentali o meno. Almeno la polvere sul sensore la si può pulire, ma quella all'interno delle lenti...
Nero

PS: Una delle tante immagini con gli "effetti" che si ottengono

e il link al sito:
http://www.sonylin.net/photography/articles/identifying_digital_slr_dust_loc.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
E' strano tu abbia tutti questi problemi. Ho una 350D da diversi anni, che uso con le ottiche piu' disparate ed addirittura al telescopio per notti intere. MAI dovuta pulire ...

Potresti farci vedere qualche immagine con la presunta polvere che disturba? Magari i guai stanno da un'altra parte .....chesso' ....problemi di software, troppi hot pixel ...
Non ho problemi di tal genere, visto che la D90 l'ho acquistata da poco.
E' che vorrei evitarli Rolling Eyes
Nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche granello non influisce minimamente nella foto.

che la polvere passi attraverso per le pompate è una sciochezza bella e buona, altrimenti si depositerebbe anche sulle lenti interne.


la polvere comunque entra mail rimedio c'è, è semplice e veloce: una pompetta per clisteri, di quelle belle grandi per chi ha il culo grande( Very Happy ), ed ogni volta prima di partire gli dai una soffiata. è un operazione che ti impegna si e no 15 secondi, non dirmi che potresti morire in quei 15 secondi ed è di una facilità che anche un bimbo di 5 anni ci riuscirebbe senza rovinar nulla

per il resto buona foto e meno pippe mentali Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi