Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ci si aspettava una cosa del genere. Sarà anche lo stesso sensore, ma il trattamento immagini da parte del processore nikon si vede!
La sony ha ques rumore colorato che comincia a vedersi già a iso400.
Se le differenze sono proprio queste, sono abissali. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi ero perso l'articolo precedente dello stesso sito dove si dice che il sensore non è lo stesso, ma uno costruito da sony, ma su specifiche nikon in modo da lavorare al meglio con i processori nikon. Eqqui quindi da dove nascono le maggiori differenze _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è proprio storia, costerà un capitale, ma Nikon è nettamente meglio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:14 am Oggetto: Re: Nikon D3X vs Sony A900!! |
|
|
preparati al flame con soleoscuro  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:21 am Oggetto: Re: Nikon D3X vs Sony A900!! |
|
|
Freethinker ha scritto: |
preparati al flame con soleoscuro  |
Tsunami in arrivo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
ma possibile una cosa del genere?
la differenza è proprio tanta!
noto una cosa strana, magari voi mi sapete spiegare: come mai sui cartoncini della sony si vedono dei segnetti e su quelli della nikon no?  _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
eh sì, saranno due cartoncini diversi _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
la differenza dagli 800 in su è abissale ma mi viene da chiedermi un paio di cose, tabella diversa a parte...se sono jpeg tirati fuori dalla macchina le impostazioni del filtro anti rumore com'erano? I file sony sono spappolati dal filtro mentre i nikon sono ancora usabili a 3200 iso. La differenza è un po' troppo esagerata, secondo me
P.S. Luccio76 dovresti ridurre la firma a 3 righe  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
anche per me la prova indica chi dati ed è forse aleatoria. L'unica cosa che so, da fotocult, è che il sensore stabilizzato FF, tra alta risoluzione e maggiori inerzie per il peso dell'elemento sensibile è poco efficace _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
P.S. Luccio76 dovresti ridurre la firma a 3 righe  |
Fatto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_turtle utente
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Torino
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
staro' per dire sicuramente una stupidaggine, ma non puo' darsi che la differenza sia data anche dalla differenza dei tempi di scatto? quelli sony sono sempre piu' lunghi. _________________ Canon 40D & Fuji 6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
red_turtle ha scritto: | staro' per dire sicuramente una stupidaggine, ma non puo' darsi che la differenza sia data anche dalla differenza dei tempi di scatto? quelli sony sono sempre piu' lunghi. |
Hai ragione!! E' una stupidaggine!
Nei test la macchina viene usata su cavalletto e poi tanto più vengono alzati gli ISO tanto più si velocizzano i tempi di scatto quindi ad alti ISO c'è meno possibilità di avere una foto mossa. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
se i tempi sony sono più lunghi è indice che oltre ad essere meno performante "bara" pure sugli iso...onestamente è qualcosa che se fosse reale sarebbe sconcertante _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se i tempi sony sono più lunghi è indice che oltre ad essere meno performante "bara" pure sugli iso...onestamente è qualcosa che se fosse reale sarebbe sconcertante |
non mi sembra che alcuni si siano sconcertati quando hanno saputo che in realtà anche la canon bara un po sugli iso in genere il valore reale è un po piu alto del valore dichiarato _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ma quello è un barare a proprio sfavore (cioè espongo con un 125 iso effettivo ma leggo 100 iso). Qui è un barare a sfavore (esempio, scrivo 100 iso ma sono 80 effettivi) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 12:41 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | non mi sembra che alcuni si siano sconcertati quando hanno saputo che in realtà anche la canon bara un po sugli iso |
(...)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ma quello è un barare a proprio sfavore (cioè espongo con un 125 iso effettivo ma leggo 100 iso). Qui è un barare a sfavore (esempio, scrivo 100 iso ma sono 80 effettivi) |
Probabilmente fa parte del progetto sony per mantenere basso il rumore visto che nn ha il know out Nikon .
Strano però, le altre sony facevano il contrario, una sony alpha 100 aveva ad esempio un valore di 2000 per i 1600iso nominali. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se sono jpeg tirati fuori dalla macchina le impostazioni del filtro anti rumore com'erano? (...) |
A me infatti interessa molto di più vedere come se la cavano coi RAW...
Le differenze potrebbero scendere tantissimo e c'è chi scatta soltanto in RAW. Se poi la Sony se la cava bene alle basse&medie sensibilità si può anche decidere di scattare in RAW solo quando servono i 1600ISO..
Intanto da quello che vediamo sui JPEG non c'è paragone, questo va detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|