photo4u.it


esposimetro in spot per foto notturna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 8:44 pm    Oggetto: esposimetro in spot per foto notturna Rispondi con citazione

Salve oggi ho fatto le mie prime foto di notte nella mia città, devo dire non è andata un gran chè bene!! Ho usato l'esposimetro x misurare i tempi di esposizione in spot e il risultato finale è stato per la maggior parte dei casi foto sottoesposte ed in 2/3 casi troppo esposte. Ho fotografato a 100 iso con diaframmi molto chiusi da 11a 22, la macchina in manuale.
Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato?
Grazie

_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio a dove pnti l'esposimetro se è in funzione spot... se lo punti nel buio pesto, sovraespone per compensare, se contro una luce ti sottoespone... credo sia meglio una lettura media.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo spot va usato con cautela e va piazzato in posizioni ben specifiche...

ad esempio puoi puntare una zona molto luminosa e esporre questa a +2. il resto verrà esposto di conseguenza

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse dovevo provare anche con una lettura matrix, mi sono fidato troppo di una spot
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti hanno già detto non è questione di fiducia....è questione di dove misuri!
con la spot misuri solo al centro, con la matrix valuta tutta la scena inquadrata (dando una lieve priorità alla zona di messaa fuoco)

comunque la matrix nei notturni di solito si comporta bene (a volte sovraespone rendendo la scena un pò più chiara di come la percepiamo a occhio nudo)...

buone prove Smile

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar_ita
utente


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella foto in notturna è anche un pò fisiologico andare per tentativi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già.
la cosa migliore è fare 2-3 esposizioni e poi valutare la migliore.
anzi, io poi le fondo in photoshop usando diversi livelli e la gomma da cancellare per limitare le escursioni luminose eccessive

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
omar_ita
utente


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai di bracketing Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi