photo4u.it


D700 a 24Mpixel...28mm PC

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 1:32 pm    Oggetto: D700 a 24Mpixel...28mm PC Rispondi con citazione

Ho comprato un vecchio 28mm PC per la mia D700. L'obiettivo è completamente meccanico e manuale: usarlo è davvero un piacere.

L'ho preso perchè mi piacerebbe usarlo per fare qualche panorama usando la tecnica descritta qui:
http://www.outbackphoto.com/workflow/wf_58/essay.html
Questo è un primissimo esempio fatto dalla finestra di casa, appena è arrivato:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/1/_7000702.jpg

Facendo una serie di foto muovendo l'obiettivo in tutte le posizioni possibili si può utilizzare per immagini ad alta risoluzione. Unendo le 13 foto (un attimo in photoshop, dato che non sono necessarie correzioni di alcun tipo) si ottiene una cosa del genere:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/1/_7000733b.jpg
l'immagine a risoluzione intera è circa 7000*5500 pixel (fanno quasi 40 Mpixel) da cui si possono estrarre foto a diversi formati, tutti ben oltre i 16 Mpixel.

Ovviamente si può ottenere lo stesso risultato anche con una lente normale, ma il processo di unione sarebbe èiù complesso e laborioso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
sono molto interessato a questo esperimento. Mi sto documentando(sopratutto per i qtvr) sulle tecniche di stich, ma questa è diversa dalle altre. Non avendo un decentrabile, gradirei se possibile, che mi spiegassi meglio la tecnica; conosco il funzionamento a grandi linee di quese lenti, ma non ne ho mai usata una.
Come testa ho la 410 e la staffa micrometrica 454, credo vadano bene.

Ti ringrazio.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, in genere su che ordine di prezzi si trova questo vecchio decentrabile Spinè? io avevo trovato un vecchio 24 ma 1750€ mi sembran un po troppi Triste
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho pagato 450€ spedizione inclusa (ebay)
L'biettivo è stato prodotto dai primi anni '80 fino a un annetto fa, per cui l'età dell'obiettivo incide sul prezzo. Il mio dovrebbe essere una via di mezzo.

Comunque è facile trovarlo in ottime condiizioni: è tutto in metallo, per romperlo si deve davvero gettarlo a terra.

Volendo si trova anche il 35mm, che costa anche un pelo meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antonio1973:

la tecnica è molto semplice: piazzi la macchina sul cavalletto, scatti le foto con decentramento massimo e a tutte e angolazioni possibili e il gioco è fatto.
Una volta a casa apri le immagini con photoshop e le unisci con photomerge.

La tecnica però non serve a creare immagini cilindriche, ma immagini piatte, adatta alla stampa.[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante Ok!
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antonio1973
utente


Iscritto: 17 Mar 2007
Messaggi: 332
Località: Calasetta (CI) Sardegna

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie spinellino Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Ho comprato un vecchio 28mm PC per la mia D700. L'obiettivo è completamente meccanico e manuale


Spinellino ha scritto:
L'biettivo è stato prodotto dai primi anni '80 fino a un annetto fa, per cui l'età dell'obiettivo incide sul prezzo.


La resa che ha sulla D700 e' molto interessante, specialmente lo scatto in notturna che hai fatto.......... stai parlando di un obiettivo simile a questo reperto archeologico che ho in casa ?



_DSF0036.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 833 volta(e)

_DSF0036.jpg



_DSF0041.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 833 volta(e)

_DSF0041.jpg



_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo è il modello ancora più vecchio (f4, mantre il mio è f3,5), che però dovrebbe dare comunque buonissimi risultati...tra l'altro ho visto che nella tua galleria ci sono dei panorami fatti col 18-70...fossi in te porverei con questo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rasna ha scritto:
stai parlando di un obiettivo simile a questo reperto archeologico che ho in casa ?

Ad averne di reperti archeologici simili!! Very Happy

Certo che in Canon se ne vedono da una vita di esempi così.. mi permettete di dire che fa un po' tenerezza questa 'riscoperta' Nikon a distanza di 6 anni?? Very Happy Lo dico con tutto l'affetto possibile.. Amici

Di Canon in particolare si vedevano esempi fatti sol 24/3.5 T/S (1100€) contrapposti a immagini 'sbilenche' ottenute coi 17mm del 17-40L o dei 16mm del 16-35L.

Chiaramente va considerato che basta una nuvola in movimento... Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Certo che in Canon se ne vedono da una vita di esempi così.. mi permettete di dire che fa un po' tenerezza questa 'riscoperta' Nikon a distanza di 6 anni??

è perchè le ottiche PC hanno senso solo sul FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Chiaramente va considerato che basta una nuvola in movimento... Boh?

in molte situazioni il problema si risolve lavorando un pochino sulle maschere in PS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Certo che in Canon se ne vedono da una vita di esempi così.. mi permettete di dire che fa un po' tenerezza questa 'riscoperta' Nikon a distanza di 6 anni??

è perchè le ottiche PC hanno senso solo sul FF

E' quello che dicevo anch'io.. Smile Adesso finalmente, visto il successo straordinario delle FX, lo possiamo dire che per Nikon il 24x36 era un "vorrei ma non posso" Wink

Dai dati di vendita che ha postato Nico Canon perde tanto quanto guadagna Nikon e ormai sono quasi al pareggio.. chiaro che non è solo una questione di FX ma si sa che il top di gamma anche se non incide in maniera determinante sui volumi di vendita, 'tira'..


Va beh, tutto ciò è OT. Siamo tutti contenti del FX e ben vengano questi spunti di creatività.. Wink Per tornare in tema: a me tra l'altro piace moltissimo il rapporto tra base e altezza delle immagini ottenute 'shiftando' a destra e a sinistra.. Non amo quei 'panorami' lunghi un metro e mezzo e alti 10cm.. Rolling Eyes non si riesce a godersi appieno l'immagine! Non ci siamo

Queste invece mi piacciono moltissimo.. e molto più di quanto non possa offrire un 16mm 'croppato' in alto e in basso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Va beh, tutto ciò è OT. Siamo tutti contenti del FX e ben vengano questi spunti di creatività.. Wink Per tornare in tema: a me tra l'altro piace moltissimo il rapporto tra base e altezza delle immagini ottenute 'shiftando' a destra e a sinistra.. Non amo quei 'panorami' lunghi un metro e mezzo e alti 10cm.. Rolling Eyes non si riesce a godersi appieno l'immagine! Non ci siamo

assolutamente d'accordo. Io non vado mai oltre il rapporto di 3x1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella ottica...stavo facendo un pensiero alla nuova ma ora cerco qualche esemplare datato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi