photo4u.it


un figlio per Gina :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lunamaooo
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 10:29 pm    Oggetto: un figlio per Gina :) Rispondi con citazione

ebbene, non prendetemi per matta ma sono così.. la mia canon eos 450d si chiama Gina e oltre all'obbiettivo che c'è in dotazione nel kit (il 18-55mm is) volevo dotarla di un altro obbiettivo che mi permettesse di fotografare oggetti distanti (tipo la luna che è il mio soggetto preferito).
ora la domanda che mi attanaglia è questa: che obbiettivo prendere restando nel limite per non dissanguarmi visto che non posso?
la mia scelta era tra i seguenti:
Sigma APO 70-300mm
canon 55-250mm is
o un 75-300?
so che il migliore in assoluto sarebbe un 70-300 della canon, ma non posso permettermi quel tipo di spesa.
aspetto consigli e suggerimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi fotografare la luna ti direi sigma 70-300 e cavalletto...se non vuoi il cavalletto rinunci a 50mm e ti prendi il canon che almeno è stabilizzato
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lunamaooo
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh ma non posso permettermi il 70-300 stabilizzato..
il 55-250 non è buono?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non hai capito testa pazza! Voleva dire che o ti prendi il sigma 70'300 e un cavalletto o il canon 55-250 is perchè è stabilizzato e costa un pochino di più.

P.S. forse non sai che la scritta IS sta per stabilizzatore di immagine

_________________
ego indigeo alter locus.............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale11 ha scritto:
Voleva dire che o ti prendi il sigma 70'300 e un cavalletto o il canon 55-250 is perchè è stabilizzato e costa un pochino di più.

P.S. forse non sai che la scritta IS sta per stabilizzatore di immagine


esatto Wink

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lunamaooo
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

so che la scritta IS sta per stabilizzato, ho solo letto una cosa per un'altra Smile e 50 m sono tanti però alla fine meglio un obbiettivo stabilizzato che portarmi appresso anche il cavalletto che non saprei proprio dove mettere. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i cavalletto lo tieni in macchina, e lo usi solo per la luna...in ogni caso il canon 50-250 è una buona ottica e tutto sommato te la consiglio
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lunamaooo
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio Luca, il fatto è che portarmelo dietro ora per un viaggi non ha senso, ma se con il 55-250 riesco ad avere le stesse prestazioni e riesco a portare la luna vicina abbastanza, mi va bene Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza fra 250 e 300 e quasi indistinguibile.
in compenso il 55-250 è + nitido. e poi grazie allo stabilizzatore puoi chiudere uno stop il diaframma ed abbassare un po gli iso, con evidenti vantaggi sulla qualità.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lunamaooo
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie allora a sto punto mi orriento proprio su questo. vedrò di cercare dove costa meno Smile
grazie ancora a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia con 250mm che con 300mm dovrai croppare per avere una foto della luna, a questo punto meglio scegliere quello più nitido alla focale massima ovvero il 55-250 canon.

Piuttosto con i tempi notturni, un cavalletto ti tocca usarlo cmq IS o non IS, e ci sono dei tempi sotto i quali cmq devi stare se no la luna risulta mossa (per il suo di movimento).
Cmq mi ero un po' informato, ci sono delle tecniche particolari per ottenere belle foto della luna, leggiti qualche articolo/topic in proposito.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la luna non serve il treppiedi... anzi, con uno stabilizzato scatti benissimo a mano libera con f/9 a iso 100/200.. un 250 stabilizzato ammortizza il mosso tranquillamente anche a 1/50s...

piuttosto, un treppiede non granitico sarebbe deleterio con tempi nell'ordine di pochi decimi di secondo...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
piuttosto, un treppiede non granitico sarebbe deleterio con tempi nell'ordine di pochi decimi di secondo...


Anche se scatti usando lo scatto flessibile (o la sua incarnazione moderna, meglio nota come telecomando?).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, l'unica serebbe l'alzo dello specchio, anche se il rischio di micromosso ci sarebbe lo stesso a causa dei movimenti dell'otturatore
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lunamaooo
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aiuto parlate arabo ehehe.. sono una pivella Smile
cmq ho optato proprio per il 55-250mm is. sono in coda per una vendita, speriamo vada bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:

Anche se scatti usando lo scatto flessibile (o la sua incarnazione moderna, meglio nota come telecomando?).


un treppiedi non granitico porta + problemi con esposizioni da 1/50s a 1/5s che in esposizioni da diversi secondi... l'impatto delle vibrazioni (mano che preme l'otturatore, specchio che si ribalta) inficia la nitidezza..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi