Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:59 pm Oggetto: numero di pixel e qualità dell'immagine |
|
|
Ho trovato questo articolo che esce niente meno che dai laboratori DXO:
http://www.dxomark.com/index.php/eng/Insights/More-pixels-offsets-noise!
Se ho ben capito l'articolo sostiene che aumentando il numero di pixel, nonostante aumenti il rumore, la qualità dell'immagine stampata aumenti, "contrariamente a quanto generalmente ritenuto".
Voi ne sapete qualcosa di più? Che ne pensate?
L'articolo, sebbene contenga numerose formule sul calcolo del rumore, finisce in modo un po' generico parlando senza grandi spiegazioni di "qualità dell'immagine stampata". _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che il nocciolo della questione stia qui: Citazione: | Consider, for example, the Canon EOS 350D, a model released in February 2005 and a very good camera for expert amateurs, and the Canon EOS 1Ds Mark III, a more recent (August 2007) professional DSLR camera, with the largest resolution to date (21Mpix). Both sensors have the same pixel pitch (6.4µm), and measurements of SNR on the RAW images under equivalent shooting conditions give similar results: 35.25dB for the 350D, 35.05dB for the 1Ds Mark III. |
In sostanza si dice che non è vera l'affermazione più pixel = più rumore, ma bisogna vedere le dimensioni dei fotodiodi. A parità di "pixel pitch" vi è praticamente parità di rapporto segnale/rumore. I due sensori sono però di dimensioni diverse.
Nel valutare queste cose oltre a sapere quanti pixel ha un sensore, dovremmo anche sapere quanto sono grandi, cioè se il progresso della tecnologia nella costruzione di un sensore ha permesso di mettere più fotodiodi della stessa grandezza nella stessa area del sensore. Questa "densità" si chiama "fill factor" e sta progressivamente migliorando nel tempo. Questo significa che entro certi limiti è possibile aumentare la risoluzione di un sensore senza diminuire troppo le dimensioni dei pixel, compromettendo la qualutà.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Questo è giusto, però non capisco l'esempio, le due fotocamere hanno più o meno lo stesso dot pitch, ma anche la stessa densità di pixel, infatti il sensore FF è grande circa 2,6 volte l'APS Canon e il rapporto tra i megapixel 21/8 cioè circa 2,6. Quindi abbiamo semplicemente due sensori di dimensioni diverse ma simili per densità. Non mi sembra sia necessario alcun progresso tecnologico per ottenere lo stesso rapporto segnale/rumore in questo caso. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
In questo caso è vero.
Io ti descrivevo un processo, quello del migliore fill factor, che sta andando avanti negli anni, ma che spesso viene ignorato quando si finisce per fare l'equazione più pixel = più rumore.
Basta leggere gli articolo tecnici del sito Canon.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Questo è sicuramente un punto importante. In sostanza i pixel aumentano diventando più vicini tra loro e non a scapito delle dimensioni.
Però mi pare che l'articolo parli anche di altro, cioè che anche se il rumore aumenta, la stampa migliora per il maggior numero di pixel. Questo sarebbe dovuto all'effetto filtro della stampante. Però poi l'articolo rimane molto sul vago proprio nel punto più interessante, cioè come e in che misura questo favorisca il sensore con più pixel e perchè l'immagine sia migliore (ricordando anche che come già ampiamente dimostrato molti sensori superino la risoluzione degli obiettivi disponibili). Se non è migliore in termini di risoluzione, in che termini è migliore?
Speriamo di trovare qualcosa che ci spieghi meglio. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Questo è sicuramente un punto importante. In sostanza i pixel aumentano diventando più vicini tra loro e non a scapito delle dimensioni.
Però mi pare che l'articolo parli anche di altro, cioè che anche se il rumore aumenta, la stampa migliora per il maggior numero di pixel. Questo sarebbe dovuto all'effetto filtro della stampante. Però poi l'articolo rimane molto sul vago proprio nel punto più interessante, cioè come e in che misura questo favorisca il sensore con più pixel e perchè l'immagine sia migliore (ricordando anche che come già ampiamente dimostrato molti sensori superino la risoluzione degli obiettivi disponibili). Se non è migliore in termini di risoluzione, in che termini è migliore?
Speriamo di trovare qualcosa che ci spieghi meglio. |
La stampa migliora perchè, a parità di "rumore per pixel", viene ingrandita meno. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Mai vista la differenza tra una stampa CIBA 30x45 da Velvia 50 in formato 24x36 e una da formato 6x4,5 (meglio ancora 6x7)??
Anche in questo caso la densita' dei "pixel" e' la stessa!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito, grazie a tutti!
Mi sembrava che l'articolo dicesse che basta aumentare i pixel anche se il rumore aumenta per avere automaticamente una stampa migliore. In realtà non dice questo ma che c'è da tenere conto del progresso nella tecnologia dei sensori e del trattamento di immagine, come si capisce bene leggendo anche l'altro articolo. Questo spiega come i sensori di oggi ad alta risoluzione producono immagini migliori dei sensori vecchi a più bassa risoluzione (ovviamente a parità di formato, altrimenti è scontato).
Grazie! _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|