Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 7:14 pm Oggetto: entrare in Nikon |
|
|
Un saluto a tutti. Vorrei dei consigli e provo a spiegare il mio dubbio:
Ho avuto la mia prima reflex digitale nel 2003, con obiettivi di buon livello. Quando mi sono reso conto che la leggerezza e la manegevolezza erano per me molto importanti sono passato ad altro. Ora che vorrei cambiare la fotocamera (e la mia attuale attrezzatura non è "importante" per vincolarmi al marchio che possiedo) stò prendendo in seria considerazione una Nikon. Premetto che non ne ho mai presa in mano una, lo farò. Perchè Nikon? Le immagini viste mi sono piaciute, Perchè fino ad una 90D siamo piuttosto leggeri (pensavo proprio ad una 90D) perchè uso solo grandangoli spinti, o meglio estremi (e c'è anche il fish in catalogo), perchè un 16-85 (il fattore è 1,5x?) e un tokina 11-16 con un fish 10,5 sarebbe per me un parco ottiche completo e leggendone le caratteristiche mi sembrano compatti, di qualità e leggeri (tranne il tokina, ma potrei prendere altro). Dalla fotocamera cerco
1) una buona gamma dinamica
2)buona resa dei colori
2) un buon display
3) ottimi RAW (anche se i jpg non fossero un gran che non importa)
4) raffica... non me ne frega
5)risoluzione... come sopra.
Insomma, ho letto già qualcosa su Nikon in questo forum, ma vorrei uno scambio con voi. Grazie. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
L'attrezzatura che ti sei scelto è di tutto rispetto. Il costo pure (2500 caffè).
Ma al di là della spesa rimarrai assolutamente soddisfatto (il 10,5 fisheye ce l'ho: è una droga!); piuttosto se vuoi risparmiare qualcosa risparmia sul corpo (D80 usata )e cerca il fish usato. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
dunque...
Pensate che gli obiettivi che ho indicato con un po di tempo (ne ho, non ho mica fretta!) li posso trovare oppure ce ne sono pochi usati?
La resa della D80 come è (sempre gamma dinamica ecc)? Sbaglio quando penso che D80 o D90 con questi obiettivi è abbastanza leggera e poco ingombrante?
PS l'ultima della mia galleria è con un fish  _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'intromissione...ma la S5 non la prendi in considerazione?
per il parco ottiche non ti cambia niente, come corpo hai quello della D200 che male nn è e come gamma dinamica tutti conoscono le doti della S5, come se nn bastasse ora la SVENDONO a poco + di 500 euro, un rapporto qualità prezzo imbarazzante  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
FRa D80 e D90, ad essere onesto, andrei dritto sulla nuova di casa nikon. E' un grossissimo passo avanti rispetto alla D80 e vale quello che costa, il sensore è davvero ottimo
In effetti la D90 è più compatta di quanto pensassi (rispetto alla mia S5 ad esempio) e pure leggera...si avresti un'attrezzatura leggera e maneggevole e di ottima qualità (buono il 16-85, l'ho usato un po') _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
In effetti leggendo le caratteristiche mi sembra abbastanza maneggevole (resta da provarla "in mano", ovviamente). Per il prezzo la D90 con 16-85 Nital si può spuntare a 1200 euro; in kit forse conviene prenderlo nuovo, il 16-85, piuttosto che usato. Anche a me, leggendo in giro, mi pare che la D90 abbia un sensore più performante, tipo DR, che per me è essenziale. Poi con calma potrei prendere gli altri obiettivi, nel frattempo avrei già una buona escursione focale (24-130 circa) con un'ottima resa, anche se non luminoso; per la luminosità mi rifarei, un domani, con il 11-16 f/2.8 o altro ma fisso. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Se la tua vita è fatta di angoli ampi metti via un pò di soldi e a gennaio prendi una D700. Il 14 sulla D700 è davvero un 14... E di ottica ti basta un 17-35/2.8 che trovi usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Si marco, in teoria va bene ma in pratica quanto spende? con la sola D700 si farebbe tutto il corredo APS-C  |
Si, oggi si. Probabilmente tra pochi mesi no... Io quando cambierò passerò alla D300 perchè mi piace la macro e la naturalistica, anche se non disprezzo il mio 12-24. Però il nostro amico parla solo di focali molto aperte... meglio 2500 subito e avere qualcosa che ti può soddisfare a pieno o 2500 in 1 anno e avere sempre qualcosa che non ti basta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: | Per il prezzo la D90 con 16-85 Nital si può spuntare a 1200 euro; in kit forse conviene prenderlo nuovo, il 16-85, piuttosto che usato. |
Ti faccio un po' di conti in tasca:
kit 1200 + fish 400 + tokina 12-24 300= 1900
d80 400 + 16-85 500 + fish 400 + tokina 12-24 300 = 1600
A questo prezzo forse conviene il kit nuovo.
Poi con calma puoi trovare un fish usato sui 400-450 e se proprio non il tokina 11-16, certamente il tokina 12-24 usato (300€) o il nikkor 12-24 usato (550€).
Valuta tu ci ballano 300 euro, ma credo li valgano per avere una qualità superiore sul corpo macchina (secondo me non tanto per colori e gamma dinamica quanto per resa ad alti ISO che è davvero utile) nonchè garanzia e assistenza ufficiali e senza problemi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | Si marco, in teoria va bene ma in pratica quanto spende? con la sola D700 si farebbe tutto il corredo APS-C  |
Si, oggi si. Probabilmente tra pochi mesi no... Io quando cambierò passerò alla D300 perchè mi piace la macro e la naturalistica, anche se non disprezzo il mio 12-24. |
Io non lo disprezzerei per niente dato che per quello che ho visto rende meglio del 17-35 su FX nella stessa copertura focale.
Il salto lo farebbe con D700 e 14-24, ma ti puoi scordare di stare sotto i 2000 euro _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
CIao Peppino,sai gia' come la penso,ne abbaimo parlato per telefono ,noto con paicere che il consiglio dato non e' stato dato al vento,questo mi fa piacere.
insieme alla D90 hai considerato un bel Nikkor 12/24 ?!??
Ottica stupenda,che ho avuto sino a poco tempo fa,che trovi facilmente e a quotazioni (500€) di gran lunga inferirori a circa 6 mesi fa,dovuto alla rincorsa vefrso l'FX dopo l'uscita della D700...
come vedi (dalla mia firma) mi sono fatto anche io abbagliare dal FF (FX)
avevi qualche dubbio !?!?!
Se ti decidi per la D90 tiei presente il finanziamento a tasso 0 che e' in corso presso tutti i riv. Nital, ne ho approfittato anch'io !!!
ciao
a presto
Mimmo _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:22 am Oggetto: Re: entrare in Nikon |
|
|
drillococco ha scritto: | Dalla fotocamera cerco
1) una buona gamma dinamica
2)buona resa dei colori
2) un buon display
3) ottimi RAW (anche se i jpg non fossero un gran che non importa)
4) raffica... non me ne frega
5)risoluzione... come sopra.
Insomma, ho letto già qualcosa su Nikon in questo forum, ma vorrei uno scambio con voi. Grazie. |
Da questo identikit esce la S5 (con ottimi JPG anche) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
La S5 mi garba, e molto, ma:
90D 620 gr 132 x 103 x 77 mm
S5 830 gr 147 x 113 x 74 mm
D700 925 gr 147 x 123 x 77 mm
Come qualità/prezzo La S5 sarebbe un affare, la D700 non ora (e poi ho quella di Mimmo!!!!). Ma la scelta non si pone, sono entrambe pesantucce ed ingombranti (la D90 ha già superato il mio limite). Un'opzione sarebbe la E-30 Olympus ma forse i sensori non sono adattissimi al mio genere.
se la differenza su corpo macchina (D80/D90) è di 300 euro sono d'accordo, li vale tutti.
Una spiegazione sulle sigle Nikon:
Nikkor AF non ha motore interno?
Nikkor AF-S ha motore interno?
DX Solo per APS-C? Mi pare di aver letto che possono andare anche su FX (full frame?)
ED, D, DC invece?
Ciao. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Concordo sull'eventuale scelta D90 + 16-85 per leggerezza e qualita'.
Non ho la lente (per ovvi motivi) ma il corpo, di cui sono pienamente soddisfatto.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: |
Una spiegazione sulle sigle Nikon:
Nikkor AF non ha motore interno?
Nikkor AF-S ha motore interno?
DX Solo per APS-C? Mi pare di aver letto che possono andare anche su FX (full frame?)
ED, D, DC invece?
Ciao. |
nello stesso ordine:
af non ha motore
af-s ha motore swm
dx va anche fx, che però utilizza solo l'area del sensore equivalente al dx
ed: vetri a bassa dispersione
d: l'ottica comunica alla macchina la distanza di messa a fuoco
dc: mi manca
ciao _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
DC sta per Defocus Control, obiettivi specifici per il ritratto (105 e 135).
In casa Sigma invece sta per le ottiche specificatamente dedicate per il formato DX.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Una curiosità, che ha poco a che vedere con l'argomento.
Come vanno i DX su full frame? la qualità resta buona? si divide per 1,5 (un 24 diventa 16)? Ovviamente ci saranno problemi di vignettatura ecc. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: | Grazie.
Una curiosità, che ha poco a che vedere con l'argomento.
Come vanno i DX su full frame? la qualità resta buona? si divide per 1,5 (un 24 diventa 16)? Ovviamente ci saranno problemi di vignettatura ecc. |
Più semplicemente si utilizza solo una parte del sensore (per 5 Mpx) e non hanno limitazioni sulle focali _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|