photo4u.it


Sporco su schermo di messa a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 5:15 pm    Oggetto: Sporco su schermo di messa a fuoco Rispondi con citazione

Salve,
ho da poco cambiato lo schermo di messa a fuoco EF-D sulla 40D e...purtroppo mi sono accorto che nel cambio è entrata un pò di sporcizia, ma molto fastidiosa quando ingrandita nel mirino.
Ho provato a riaprire e a pulire ma niente...conoscete qualche metodo efficace?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai attenzione perché gli schermi di messa a fuoco si rigano/macchiano con molta facilità. Sono molto più delicati della lente di un obiettivo.
L'ideale sarebbe non toccarli con nulla. Puoi usare un getto di aria compressa (pulita).
Ma se fossi in te valuterei se la cosa sia davvero così grave da intervenire ad ogni costo...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o ci soffi con aria compressa o lo cambi.....quei vetrini sono un macello....

appena li tiri fuori sono già rovinati LOL

p.s. considera che non vanno toccati con nulla, altrimenti si rigano anche se non si vede
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la maggior parte delle volte che si mette mano per pulire lo schermo di messa a fuco si finisce con lo sporcare tutto ancora di più. Ti consiglio di fare attenzione a come pulisci perché lo sporco si può spostare facilmente dallo schermo di messa a fuoco ad altri elementi dietro di esso che non si possono raggiungere con facilità. Personalmente ti sconsiglio di usare aria compressa o getti d'aria se non sai quello che fai perché può capitare che, oltre a non pulire, vai a spingere la sporcizia in angoli del mirino poi inaccessibili.

La polvere purtroppo è molto fastidiosa ma è praticamente inevitabile da avere, ci si deve convivere. Certo quando il problema è serio la macchina si fa pulire, però purtroppo non si può avere una macchina vergine se la si usa.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho ordinato questo pennellino, adatto proprio per la pulizia degli schermi di messa a fuoco:
http://www.visibledust.com/products3.php?pid=410

Appena arriva vi farò sapere se ha veramente la sua utilità.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pennellino arrivato: è utile, perchè (unito al liquido apposito) rimuove molto, anche se qualche "pelucco" rimane sempre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_pinna ha scritto:
Pennellino arrivato: è utile, perchè (unito al liquido apposito) rimuove molto, anche se qualche "pelucco" rimane sempre.


Molto interessante. Ma pulisce bene? Io ho provato con uno schero di messa a fuoco cmq destinato ad essere buttato perché rigato la pulizia con carta di riso e liquidi vari (per ottiche e sensori) ma il risultato è stato a dir poco pessimo...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_pinna ha scritto:
Pennellino arrivato: è utile, perchè (unito al liquido apposito) rimuove molto, anche se qualche "pelucco" rimane sempre.


liquido? Surprised Surprised

provalo sul vetrino della 350d....poi dicci LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
liquido? Surprised Surprised


Sì, è il liquido apposito della VISIBLE DUST: qualche goccia sul pennellino e pulisce bene (specchio e schermo messa a fuoco).

Come prodotto ancora più efficace la stessa marca vende un pennellino elettrostatico, come accessorio da applicare sul famoso pennello pulizia del sensore:
http://www.visibledust.com/products3.php?pid=603

Questo sistema penso sia davvero efficace, ma il prezzo sale...mi accontento del pennellino che ho preso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgnappaus
utente


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 148
Località: SA

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate la mia ignoranza in merito... ma quale è lo schermo di messa a fuoco? Non parlate dello specchio vero? A me compare un puntino sulle foto, ma non si toglie con la pulizia automatica della macchina, il sensore mi pare pulito (ad occhio Rolling Eyes ), mancherebbe sto schermo di cui parlate (forse il pentaprisma in alto???). Tnx per le info.
_________________
Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre pulito specchio e schermo di messa a fuoco con le spatole e il liquido per la pulizia del sensore, senza aver mai avuto problemi

Sgnappaus ha scritto:
Scusate la mia ignoranza in merito... ma quale è lo schermo di messa a fuoco? Non parlate dello specchio vero? A me compare un puntino sulle foto, ma non si toglie con la pulizia automatica della macchina, il sensore mi pare pulito (ad occhio Rolling Eyes ), mancherebbe sto schermo di cui parlate (forse il pentaprisma in alto???). Tnx per le info.


Lo schermo di messa a fuoco è un vetrino normalmente smerigliato (quindi opaco) che si trova immediatamente sotto al pentaprisma. Se lo schermo di messa a fuoco è montato il pentaprisma di conseguenza non lo vedi. Nelle macchine di fascia media e professionale è intercambiabile, ve ne sono diversi tipi, normalmente lo si cambia se si vuole più precisione nella messa a fuoco manuale (ci sono degli schermi per cui si visualizza un'immagine sdoppiata se non è perfettamente a fuoco) o se si vogliono linee in sovraimpressione nel mirino che aiutino la composizione. Tutto l'apparato ottico specchio-schermo di messa a fuoco e pentaprisma concorrono solo alla formazione dell'immagine del mirino. La loro eventuale sporcizia non la ritroverai in foto, ma la vedrai solo nel mirino. Devi quindi pulire il sensore!

un saluto
mattia

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgnappaus
utente


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 148
Località: SA

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dean ha scritto:

Tutto l'apparato ottico specchio-schermo di messa a fuoco e pentaprisma concorrono solo alla formazione dell'immagine del mirino. La loro eventuale sporcizia non la ritroverai in foto, ma la vedrai solo nel mirino. Devi quindi pulire il sensore!

un saluto nmattia


Giusto, giusto Rolling Eyes ... quindi mi tocca pulire il sensore mannaccia... ma è normale che ad occhio non veda nulla? Tnx per la tua esauriente e rapida risposta!!!

_________________
Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere che l'occhio non veda nulla, soprattutto se la polvere si accumula ai bordi del sensore. Le macchine Canon hanno un programma apposito che alza lo specchio e tiene aperto l'otturatore finchè non si spegne la macchina. In tal modo puoi pulire il sensore per tutto il tempo che ti serve a patto che le batterie siano cariche. Per pulire il sensore compra il liquido apporsito e le spatoline, costano parecchio ma sono assai utili, tieni conto che ci sono spatole diverse a seconda della dimensione del sensore. Non ho mai avuto bisogno per ora di quelle elettrostatiche, basta una bomboletta di aria compressa. Il trucco per la pulizia del sensore consiste nel muovere la spatolina molto lentamente lungo il sensore, in modo che il liquido evapori subito dopo il passaggio della spatolina. Non è difficile, tieni anche conto che il sensore è protetto da un vetro, per cui puoi passare la spatolina con un minimo di forza, e non solo sfiorando il sensore. Non devono chiudersi in nessun modo le tendine dell'otturatore mentre stai facendo la pulizia se no si rompe! Per questo è meglio non utilizzare la posa bulb con blocco e simili!
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgnappaus
utente


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 148
Località: SA

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dean ha scritto:
può essere che l'occhio non veda nulla, soprattutto se la polvere si accumula ai bordi del sensore. Le macchine Canon hanno un programma apposito che alza lo specchio e tiene aperto l'otturatore finchè non si spegne la macchina. In tal modo puoi pulire il sensore per tutto il tempo che ti serve a patto che le batterie siano cariche. Per pulire il sensore compra il liquido apporsito e le spatoline, costano parecchio ma sono assai utili, tieni conto che ci sono spatole diverse a seconda della dimensione del sensore. Non ho mai avuto bisogno per ora di quelle elettrostatiche, basta una bomboletta di aria compressa. Il trucco per la pulizia del sensore consiste nel muovere la spatolina molto lentamente lungo il sensore, in modo che il liquido evapori subito dopo il passaggio della spatolina. Non è difficile, tieni anche conto che il sensore è protetto da un vetro, per cui puoi passare la spatolina con un minimo di forza, e non solo sfiorando il sensore. Non devono chiudersi in nessun modo le tendine dell'otturatore mentre stai facendo la pulizia se no si rompe! Per questo è meglio non utilizzare la posa bulb con blocco e simili!


La mia GX-10 ha una funzione apposita per la pulizia del sensore che alza lo specchio come dici tu, da fare (consigliato Wink ) a batterie cariche o con adattatore. Devo cercare queste spatoline... mi è bastato cambiare la lente una volta che mi si è sporcato sto sensore? Che cfortuna Rolling Eyes . Cmq grazie... siete una fonte inesauribile di nozioni e consigli.

_________________
Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Fai attenzione perché gli schermi di messa a fuoco si rigano/macchiano con molta facilità. Sono molto più delicati della lente di un obiettivo.
L'ideale sarebbe non toccarli con nulla. Puoi usare un getto di aria compressa (pulita).
Ma se fossi in te valuterei se la cosa sia davvero così grave da intervenire ad ogni costo...


quoto in pieno ma con un po' di aria compresa in bomboletta riuscirai di sicuro

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scorpionred ha scritto:


quoto in pieno ma con un po' di aria compresa in bomboletta riuscirai di sicuro


Io ho avuto diverse esperienze (anche diretta, purtroppo) in merito alla pericolosità dell'aria compressa per pulire. Fermo restando che se si inclina la bomboletta male esce liquido che poi si ghiaccia e sporca ancora di più, il pericolo dell'aria compressa e che sposta la polvere in zone che non si possono pulire. Io personalmente sconsiglio di usarla, e di sopportare quel po' di polvere che c'è. Quanto diventa molta è meglio una peretta, meno potente, ma solitamente efficacie.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi