photo4u.it


Pulizia sensore " fai da te " su Canon EOS 300D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:07 pm    Oggetto: Pulizia sensore " fai da te " su Canon EOS 300D Rispondi con citazione

Ho fatto un tentativo di pulizia sensore " fai da te " .
In un primo momento non ero tanto convinto anche perchè i puntini sulle foto non erano affatto evidenti ma ho voluto provare comunque senza pensarci sù più di tanto approfittando di un pò di tempo libero a disposizione .

Ho acquistato un comune kit di pulizia lenti dal fotografo ( spesa 6 Euro ) che comprende delle cartine e il liquido per la pulizia lenti ed ho agito nel modo seguente :

Ho arrotolato una parte di cartina su di un cotton fioc ripiegandola su se stessa in modo da creare una sorta di pennellino o spatolina .

ho versato una goccia di li liquido ed una goccia di acqua demineralizzata
su di una cartina poi ho passato il cotton fioc rivestito sulla parte umida della cartita ( dove avevo versato le due goccie ) in modo da inumidire anch'esso .
Ho passato il cotton fioc rivestito ed inumidito sul vetrino del sensore con movimenti regolari e paralleli fino all'estremità poi ho usato un secondo cotton fioc rivestito di cartina ( asciutta ) per togliere il piccolo alone che si era creato .
Una volta fatto ciò ho guardato attraverso una lente il vetrino per vedere se c'era ancora polvere , ho ripetuto una seconda volta l'operazione ed ho chiuso la macchina .
Il risultato a me sembra accettabile ( ovviamente non perfetto ) tenuto conto anche della spesa minima sostenuta ( nella confezione ci sono una 30ina di cartine ed una boccetta abbastanza grande di liquido ).
Guradando il vetrino attraverso una lente ho notato comunque ( prima della pulizia e quindi come esce dalla fabbrica ) che il vetrino non era perfettamente levigato e privo di aloni come mi sarei aspettato anche se ciò non ha influito sulla fotografie .
Allego tre scatti fatti a f13 f 18 e f22 e la foto prima della pulizia .

Saluti Roberto



22resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4886 volta(e)

22resize.jpg



_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....e questo ME LO CHIAMI UN SENSORE PULITO ????
Guarda che breccolone in basso a sinistra ??? Pallonaro Pallonaro Pallonaro
...tra l'altro è anche a colori il tuo ...di solito sono monocromatici e scuri !!!

A parte gli scherzi mi sembra che hai fatto un otttimo lavoro: benvenuto nel club dei "FaiDaTe"



18resize_335.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  10.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4806 volta(e)

18resize_335.jpg



_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono passato anch'io con una EOS 10D e la procedura che hai descritto è esattamente la stessa che ho seguito anch'io. Non ti dico la paura la volta che ho dovuto farlo e non ti dico quanto sia forte il desiderio di non doverlo fare mai più. tuttavia il risultato che ho ottenuto anche nel mio caso si può definire soddisfacente.
Ok!

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sermbra che hai raggiunto un ottimo risultato. A titolo informativo io pulisco il sensore praticamente nello stesso modo, anche se a volte mi ci vuole molto tempo e diverse prove per ottenere il risultatao che spero. Inoltre non uso il liquido per ottiche perché lascia aloni, preferisco l'alcol Very Happy.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alcol??? mi state facendo venire i brividi Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:48 pm    Oggetto: Re\ Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Mi sermbra che hai raggiunto un ottimo risultato. A titolo informativo io pulisco il sensore praticamente nello stesso modo, anche se a volte mi ci vuole molto tempo e diverse prove per ottenere il risultatao che spero. Inoltre non uso il liquido per ottiche perché lascia aloni, preferisco l'alcol Very Happy.



Per curiosita che tipo di alcol e dove lo compri ??

Ciao Roberto

... comunque visto quello che e' successo ad un mio collega penso di non rischiarmela più!!

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neogia ha scritto:
....e questo ME LO CHIAMI UN SENSORE PULITO ????
Guarda che breccolone in basso a sinistra ??? Pallonaro Pallonaro Pallonaro
...tra l'altro è anche a colori il tuo ...di solito sono monocromatici e scuri !!!

A parte gli scherzi mi sembra che hai fatto un otttimo lavoro: benvenuto nel club dei "FaiDaTe"




ah ah !!! un bel breccolone !!! Wink

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se volete usare alcool, munitevi di quello ISOPROPILICO che ha una volatizzazione istantanea in pratica. Ad ogni modo credo che qualsiasi tipo di alcol si usi, questo tenda sempre (anche se in maniera ridotta) ad opacizzare. Wink
_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè ragazzi io non mi fido molto di queste soluzioni "alcoliche",
ho preferito comunque munirmi di una soluzione di quelle dei Kit di pulizia.
Passi per i pennelletti che te li fanno pagare un occhio della testa manco fossero di Swarosky, passino i cotton-fioc, ma il liquido p'referisco sempre orientarmi su un prodotto dedicato.
Su internet se ne trovano di soluzioni in cui si puo comprare SOLO il liquido, anche se ci spendo 20/30€ , considerando che mi dura almeno un anno (se non di +), trovo sia una spesa sopportabile.
IMHO

G

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neogia ha scritto:
Bè ragazzi io non mi fido molto di queste soluzioni "alcoliche",
ho preferito comunque munirmi di una soluzione di quelle dei Kit di pulizia.
Passi per i pennelletti che te li fanno pagare un occhio della testa manco fossero di Swarosky, passino i cotton-fioc, ma il liquido p'referisco sempre orientarmi su un prodotto dedicato.
Su internet se ne trovano di soluzioni in cui si puo comprare SOLO il liquido, anche se ci spendo 20/30€ , considerando che mi dura almeno un anno (se non di +), trovo sia una spesa sopportabile.
IMHO

G


mi dici qualcosa in piu` su questo liquido??

Dove l`hai acquistati??

Ciao Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ,
ho visto che in rete se ne trovano diversi .
Io però ho preferito spendere 30 euro ed andare da SABATINI a via del germanico , li hanno un kit di pulizia della Kodak con liquido e palettine.
Ora le palettine vanno bene soltanto per i sensori FullFrame, ma me ne sono fregato e mi sono costruito delle palettine comparndo della balza ed in merceria della maglina per un totale di spesa di 4€!!
Ho pensato che comunque per il liquido con le spese di spedizione e tutto avrei comunque speso approssimativamente quella cifra, quindi in attesa di un acquisto fatto magari + in la con altri utenti ho detto ....vado li e lo compro.

Se ti servono altre infos non farti problemi a contattarmi

P.S.:...se sei interessato http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=306165#306165

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Se volete usare alcool, munitevi di quello ISOPROPILICO che ha una volatizzazione istantanea in pratica. Ad ogni modo credo che qualsiasi tipo di alcol si usi, questo tenda sempre (anche se in maniera ridotta) ad opacizzare. Wink


Dove posso trovare l'alcool isopropilico? farmacia? ferramenta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neogia ha scritto:
Allora ,
ho visto che in rete se ne trovano diversi .
Io però ho preferito spendere 30 euro ed andare da SABATINI a via del germanico , li hanno un kit di pulizia della Kodak con liquido e palettine.
Ora le palettine vanno bene soltanto per i sensori FullFrame, ma me ne sono fregato e mi sono costruito delle palettine comparndo della balza ed in merceria della maglina per un totale di spesa di 4€!!
Ho pensato che comunque per il liquido con le spese di spedizione e tutto avrei comunque speso approssimativamente quella cifra, quindi in attesa di un acquisto fatto magari + in la con altri utenti ho detto ....vado li e lo compro.

Se ti servono altre infos non farti problemi a contattarmi

P.S.:...se sei interessato http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=306165#306165




Grazie del tuo intervento !!

Mi potrebbe essere utile .

Ciao Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lauralarossa
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 611
Località: pavia

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il vostro foto rivenditore non ve lo fa?????????????
Surprised

io l'ho data a lui prima della camargue...e in 10 minuti ha pulito il sensore e anche gli ha dato su un non so che di repugipolvere antistatico

forse conviene
io del fai da te ho paurissima Surprised Surprised

_________________
ogni sorriso è un attimo di vita regalato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lauralarossa ha scritto:
ma il vostro foto rivenditore non ve lo fa?????????????
Surprised

io l'ho data a lui prima della camargue...e in 10 minuti ha pulito il sensore e anche gli ha dato su un non so che di repugipolvere antistatico

forse conviene
io del fai da te ho paurissima Surprised Surprised


Il mio rivenditore è a 1000 km da me... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:59 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

lauralarossa ha scritto:
ma il vostro foto rivenditore non ve lo fa?????????????
Surprised

io l'ho data a lui prima della camargue...e in 10 minuti ha pulito il sensore e anche gli ha dato su un non so che di repugipolvere antistatico

forse conviene
io del fai da te ho paurissima Surprised Surprised



e se l`avesse danneggiata ne avrebbe risposto lui???

Meglio i centri canon almeno loro ne rispondono !! Wink

Ciao Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso la carta vetrata... ...mi piace la grana! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora uso un solvente alcolico che vende il mio ferramenta di fiducia che serve per pulire occhiali e varie superfici. Non lascia aloni e non è troppo corrosivo, ma costa circa 20€ al litro (si trova la bottiglia da 10cl a 2€ Very Happy).

Con gli altri liquidi con cui ho provato notavo sepre aloni (osservando il sensore con la luce giusta e la lente di ingrandimento) per cui alla fine mi sono orientato per questa soluzione Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:
Io uso la carta vetrata... ...mi piace la grana! Wink


Mandrillo LOL

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
Se volete usare alcool, munitevi di quello ISOPROPILICO che ha una volatizzazione istantanea in pratica. Ad ogni modo credo che qualsiasi tipo di alcol si usi, questo tenda sempre (anche se in maniera ridotta) ad opacizzare. Wink


Dove posso trovare l'alcool isopropilico? farmacia? ferramenta?


Lo trovi in ferramenta Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi