Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bagattat nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 12:13 am Oggetto: FF Pentax? Spero di no |
|
|
Tutta sto parlare su un probabile FF da gente che, ci metto la mano sul fuoco, stampa l'1% delle foto che scatta...come se il FF fosse davvero un "upgrade" del sensore APS-C...io spero che non ci sia nessun "downgrade" di marketing verso il full frame da parte di Pentax (perchè è di marketing che si tratta)...la mia paura è che Pentax possa poi abbandonare il parco ottiche APS-C e vanificare, in parte, gli investimenti di molti....che ne pensate sul futuro APS di Pentax? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 8:45 am Oggetto: |
|
|
non è solo marketig, e sarebbe una santa cosa se anche pentax facesse un 35mm digitale. Non credo che Canon e Nikon abbandoneranno l'APS-C così presto, almeno fino a quando non avremo Fx "entry level". La percentuale di foto stampate poco ha a che vedere con l'esigenza (o la voglia) di un sesore più grande
Inoltre il mercato si sta "spostando" verso i sensori 35mm e al momento pentax è l'unica a non averne...che piaccia o no questo per il marketing pentax è castrante. Non parliamo di marketing pentax perchè ce ne sarebbero cose da dire  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
Non posso che concordare con Testapazza.
Il FF offre indiscussi vantaggi in termini di qualità.
I due sistemi si affiancheranno per molto tempo. L'APS-c, per la fascia economica, ma anche per quella professionale, per la fotografia naturalistica di fauna in libertà, perché offre il vantaggio "psicologico" dell'aumento della lunghezza focale. Il FF per tutti gli altri impieghi. Ad esempio per il paesaggio, ma con obiettivi di qualità, mi raccomando, altrimenti meglio una APS-c.
In tal senso la scelta di Nikon di fare una professionale APS-c come la D300, e due professionali FF mi pare molto razionale. Il professionista può davvero scegliere. In casa Canon invece la professionale APS-c non c'è. E questo è un peccato. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Il problema è se Pentax ce la può fare a gestire le due linee in parallelo. Per il full frame non ha nè il corpo, nè le ottiche. Il mercato del FF ha numeri ancora rsitretti ed è già affollato di competitor più "muscolosi" di Pentax e già in vantaggio.
Tra l'altro il FF Pentax sarebbe in competizione con il recupero del medio formato.
Vedremo, ma se fossi intenzionato a passare a breve al FF penserei di passare a Canon, Nikon o Sony. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh a onor del vero un certo "mercato" sta tirando anche verso le minireflex......
Non ve ne siete ancora accorti?
Sostituiranno sicuramente le compatte di oggi.
Per quanto mi riguarda io sto piu' che bene con un sensore APS-C  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
infatti carlen, il mercato si sta spaccando in 2...minireflex come le mini 4/3 e FF. Al centro c'è l'aps-c- Se i 2 mercati "estremi" dovessero pigliare piede forse l'aps-c ha il destino segnato, anche se non a breve termine.
in quest'ottica un reparto mini-reflex e una medio formato ci starebbero come differenziazione del mercato fra amatori e pro, però resta da vedere se e quando queste tendenze saranno chiare _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Cosa intendi per minireflex, le 4/3, le micro4/3 che poi reflex non sono, le reflex di qualsiasi formato purchè molto compatte? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
qualcosa tipo mini 4/3, che refex non è ma è a lenti intercambiabili. Pentax aveva proposto qualcosa del genere ad un photokina se non sbaglio (era un obrobrio esteticamente ) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Per il full frame non ha nè il corpo, nè le ottiche. |
infatti per me il vero problema è la mancanza di ottiche per il formato pieno... _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 12:27 am Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | andy_g ha scritto: | Per il full frame non ha nè il corpo, nè le ottiche. |
infatti per me il vero problema è la mancanza di ottiche per il formato pieno... |
FA★24f2|FA★28-70f2.8|FA35f2|FA50f1.4|FA77f1.8limited|A★85f1.4|C.ZEISS ZK T*85f1.4|FA★200f2.8
Se ti lamenti tu... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crisalide utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 537 Località: Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bagattat nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 1:51 am Oggetto: |
|
|
Formato pieno, io non ne riesco proprio a percepire l'esigenza. Un obiettivo di qualità dovrebbe essere mastodontico. La portabilità andrebbe un pò a farsi benedire e, per carità, questo non è n difetto magari c'è chi preferisce ciò...ma è proprio la necessità che non concepisco per una amatore ma anche per un pro. Io sono convinta che il 90% delle persone che invocano l'avvento del FF (in generale, non certo voi di questo forum che mi sembrate ragazzi preparatissimi) non stampano manco l'1% delle loro foto in formati superiori al 30x40...allora mi chiedo che senso potrebbe avere per queste persone...
Io speroche l'APS non venga mai abbandonato....è il giustissimo compromesso tra ottimi corpi e qualità esemplare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | arch.angelo ha scritto: | andy_g ha scritto: | Per il full frame non ha nè il corpo, nè le ottiche. |
infatti per me il vero problema è la mancanza di ottiche per il formato pieno... |
FA★24f2|FA★28-70f2.8|FA35f2|FA50f1.4|FA77f1.8limited|A★85f1.4|C.ZEISS ZK T*85f1.4|FA★200f2.8
Se ti lamenti tu... |
io facevo un discorso in generale.
ti pare che uno debba comprare tutta roba usata? _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
bagattat ha scritto: | Formato pieno, io non ne riesco proprio a percepire l'esigenza. Un obiettivo di qualità dovrebbe essere mastodontico. La portabilità andrebbe un pò a farsi benedire e, per carità, questo non è n difetto magari c'è chi preferisce ciò...ma è proprio la necessità che non concepisco per una amatore ma anche per un pro. Io sono convinta che il 90% delle persone che invocano l'avvento del FF (in generale, non certo voi di questo forum che mi sembrate ragazzi preparatissimi) non stampano manco l'1% delle loro foto in formati superiori al 30x40...allora mi chiedo che senso potrebbe avere per queste persone...
Io speroche l'APS non venga mai abbandonato....è il giustissimo compromesso tra ottimi corpi e qualità esemplare. |
Da amatore questo discorso può andare pure bene ma se ragioni per un professionista il discorso cade...non si spiegherebbe, secondo questa tua teoria, la quantità esorbitante di 5D vendute nei 3 anni di vita, e il boom di vendite di D700 e D3. La maggior parte sono in mano a gente che con le reflex ci lavora e non spenderebbe un centesimo senza l'esigenza di farlo
Per il resto angelo ha ragione, ci devono essere almeno 5 ottiche di qualità in vendita per poter abbozzare il 35mm e cioè
24(28)-70 F2,8
70-200 F2,8
tuttofare "kit"
18-35 (anche non luminosissimo ma deve esserci)
70-300 economico
questo è il minimo sindacale da avere in catalogo per dare un seguito ad una eventuale 35mm. Non possono bastare le compatibilità ormai "testate" dei fissi DA* e dei ltd. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
quoto testapazza,
e la cosa che mi preoccupa è che non c'è alcun rumors di ottiche nuove...quindi...
mah...  _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
i rumor, se mai ci saranno, usciranno tutti insieme. Cominciare a produrre adesso obiettivi dichiaratamente con copertura 24x36 significherebbe bloccare le vendite di K20d fino all'uscita della eventuale FF  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
hai ragione, ma che proprio non trapeli niente...  _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crisalide utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 537 Località: Latina
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
non ci credo che mamma pentax ci voglia far soffrire con tutto questo assordante silenzio  _________________ http://www.riccardolavalle.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | ...Il FF offre indiscussi vantaggi in termini di qualità... |
....mi permetto di contestare. A partire dal nome. Pieno DI COSA? Le stesse, precise, identiche discussioni le ho lette quando ancora il formato 120 andava alla grande, soprattutto per i "professionisti" (qualunque cosa voglia dire). Con le STESSE motivazioni: e l'ingrandimento che col 35mm non si poteva fare, e lo sfocato che il 35mm metteva tutto a fuoco, e che il 35 mm era una roba per entry level della domenica...
UFFA!
E' ovvio che un sensore più grosso PUO' essere migliore, embè? mai visto un paesaggio scattato con una 9x13 a soffietto in legno di ciliegio? QUELLO SI'.....
Quello del fullframe e' un marketing che fa leva sul senso di colpa di chi ha lasciato la pellicola per "stare al passo con i tempi" senza voler studiare seriamente il digitale e le sue caratteristiche, e adesso crede di ritrovare "quella" qualità (o più verosimilmente crede di tornare più giovane) con un sensore da 35 mm. Scommetto un chinotto che tra non molto avremo i delusi dal FF digitale - in realtà ci sono da tempo e perciò mi piace vincere facile, la saga della Canon ff su cui solo poche ottiche 35 mm sfuggono alla vignettatura riempie i forum da tempo. Le case produttrici fabbricano ciò che il cliente vuole comprare: pensate alla Leica digitale, se non è marketing puro quello...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Alberto permettimi di contestare le tue affermazioni.
Parlo per esperienza diretta, non per sentito dire: Ho avuto per la stessa sessione di lavoro le stesse ottiche (24-70L, 100mm F2, 200L F2,8) usate alternativamente sia su 30D che su 5D per migliaia di scatti (saggio di danza e relative foto in posa alla scuola di danza). Ho cominciando alternando il 24-70 su 5D e il 100 su 30D e poi scambiandole per svariati motivi. Ebbene, pur senza guardare gli exif o ricordare con cosa avessi scattato, i file che mi sono piaciuti di più sono stati praticamente tutti fatti con la 5D. E non parlo di alti iso, parlo di impressione globale. La spiegazione tecnica è probabilmente quella del cerchio di confusione diverso in base alla densità, ma al di là della pura tecnica i risultati erano abbastanza chiari
Ultima cosa: tutti gli obiettivi provati, nonostante si dica che gli obiettivi 24x36 "migliorano" su APS-C, su 5D avevano una resa incredibilmente più bella
Nello specifico:
-)il 24-70 su 30d sembrava mediamente scarso, su 5D un gioiello
-)il 100 F2, ottimo su 30D, era semplicemente superbo su 5D
-)il 200L era perfetto su entrambe
Non sono test scientifici ma impressioni personali non nate da suggestione...era proprio il colpo d'occhio diverso...nonostante poi la 30d sia più moderna della 5d per cui "potenzialmente" migliore. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Sab 29 Nov, 2008 12:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|