Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
little72 nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 5:12 pm Oggetto: Ottica normale su 40D |
|
|
Probabilmente se ne è già parlato, ma voglio sottoporvi un dubbio. Vorrei montare sulla mia 40D un'ottica che funzioni come il classico 50 mm su FF e dopo aver letto tante recensioni ho ridotto la scelta a questi 3 obiettivi:
Canon 28 mm f 1.8 USM (400 €)
Sigma 30 mm f 1.4 HSM (350 €)
Canon 35 mm f2 (240 €)
Come dicevo ho già letto tante recensioni in giro dove si evidenziano pregi e difetti di ciascuna lente; mi piacerebbe però ascoltare esperienze vissute e magari visionare qualche esempio di risultato.
Potete aiutarmi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Sempre di Canon esiste anche il 28 2.8, è un poco più buio ma è compatto e costa poco (c'era un utente che lo vendeva nel mercatino a circa 100 €)
A me piacerebbe il Sigma, ma col controllo qualità che si ritrovano
Pensare che addirittura un servizio online di noleggio lenti aveva ritirato molte lenti sigma e posto un warning sulle rimanenti
A parte il Sigma quindi, io andrei sul 28, l'autofocus usm è una bella caratteristica (pur costando un pò più del 35 f2 )
Sto anche cercando delle lenti m42 di quella focale, generalmente ne trovi a basso costo un pò dappertutto e la qualità su nomi come Takumar, Zeiss e alcuni altri è buona  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
little72 nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | splendido il 35/2.....
|
Un consiglio: vorrei utilizzare questa lente per scatti in casa senza flash e riuscire a fare inquadrature complete, non solo ritratti o mezzi busti.
La consideri corretta o forse troppo lunga? Meglio un 28?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
troppo lunga direi, e anche col 28 nn migliori moltissimo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Prendi questo consiglio con le molle, nel senso che non sono un super esperto. Ti racconto semplicemente la mia esperienza
Ho comprato la 40D un anno fa con il sigma 30/1.4. Avevo letto mille recensioni, e temevo la qualità indecente ai bordi e i problemi di back/front focus.
Ebbene, la qualità era molto, molto buona anche ai bordi e anche a tutta apertura. Purtroppo soffriva di problemi di AF (non mi ricordo più se back o front). Inorridito dalla prospettiva di spedire l'obiettivo a Milano INSIEME alla mia macchinetta nuova fiammante, ho approfittato della disponibilità del negoziante che me lo ha cambiato con il Canon 28/1.8.
In seguito ho portato l'obiettivo -il Canon- per due volte in assistenza perché non ero convinto della messa a fuoco. Ora mi sono messo l'anima in pace e ho accettato l'idea che un fuoco talvolta un poco sballato oltre a essere tutto sommato accettabile, potrebbe essere anche dovuto a mia imperizia D'altra parte certe aperture vanno pure usate con attenzione vista l'esigua profondità di campo specialmente su soggetti vicini...
Coma va il canon? Bene, la qualità a me pare decisamente buona, anche se a tutta apertura forse preferivo il Sigma. Ma si tratta di sottigliezze. Secondo me non c'è grossa differenza fra i due, è da preferire il Canon per l'assistenza: con gli obiettivi di terze parti in caso di problemi di AF se uno continua a dire che è colpa della macchina e l'altro che è colpa dell'obiettivo cosa fai? ll Sigma ha dalla sua un'apertura ancora maggiore (con buona qualità).
Io il Canon l'ho preso perchè volevo un fisso, con grande apertura (per giocare con la pdc e per fare scatti dove con altri obiettivi è impossibile), che avesse la lunghezza focale cosiddetta "normale", che, non ce lo scordiamo, è con buona approssimazione quella del 28 (28 x 1,6 = 44,8), mentre gli altri (30 e 35) si avvicinano MA NON SONO la focale "normale". Anche qui è questione di sottigliezze, però... tante volte la soddisfazione ci viene anche da cose poco importanti... a me piace pensare che il mio obiettivo ha un angolo di campo che si avvicina molto a quello definito "normale" ed inoltre è sempre meglio un poco più ampio piuttosto che stretto...
A questo proposito, considera che il Canon 35/2 potrebbe essere leggermente stretto talvolta.
Unico vero difetto del 28/1.8 le aberrazioni cromatiche, ma basta non farci caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
little72 ha scritto: | Un consiglio: vorrei utilizzare questa lente per scatti in casa senza flash e riuscire a fare inquadrature complete, non solo ritratti o mezzi busti.
La consideri corretta o forse troppo lunga? Meglio un 28? |
Per me il vero 'normale' è un 35mm su 24x36, per l'APS-C se i costi non fossero un problema andrei dritto dritto ad un 24mm.
Apprezzando molto la luce ambiente, l'USM-ring e la qualità costruttiva tipica dei 'serie L' direi... 24/1.4L
Ma a meno di 700€ usato mi sa che non si trova.. ancora aspettiamo le 'svendite' degli esemplari della prima serie (è appena uscita la seconda), della serie "aspetta e spera"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
little72 nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | troppo lunga direi, e anche col 28 nn migliori moltissimo... |
Quindi mi consiglieresti un 24?
Il f2.8 è poco luminoso...Il fratellone serie L non posso permettermelo...
Che fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
little72 ha scritto: | stefan0n ha scritto: | troppo lunga direi, e anche col 28 nn migliori moltissimo... |
Quindi mi consiglieresti un 24?
Il f2.8 è poco luminoso...Il fratellone serie L non posso permettermelo...
Che fare? |
ma scusa, da f/2 a f/2.8 ci passa uno stop solo....
non puoi scattare a 200iso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma scusa, da f/2 a f/2.8 ci passa uno stop solo....
non puoi scattare a 200iso? |
Di solito questo problema si pone quando ci si trova nei pressi di ISO 800 o 1600... E quindi la domanda sarebbe, anziché scattare a 800 non puoi salire a 1600? Anziché 1600 non puoi andare a 3200? Beh, certo che si può, ma la cosa non è 'gratis'. D'altra parte a parità di focale avere una "cosa" con uno stop in più spesso vuol dire vedersi raddoppiare il prezzo se non peggio..
Insomma, uno stop di differenza non è trascurabile. E meno che mai è trascurabile la differenza di focale tra un 24mm e un 35mm (*), ci mancherebbe altro!
(*) o parimenti quella tra un 35mm e un 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
il canon 24f2.8 non e' per niente male, e non costa tanto. poi per la luminosita' si fa' un po' di sacrificio, perche' la se coperta e' corta qualcosa scoperto deve restare
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | il canon 24f2.8 non e' per niente male, e non costa tanto. poi per la luminosita' si fa' un po' di sacrificio, perche' la se coperta e' corta qualcosa scoperto deve restare
 | mi piacerebbe sapere qualche impressione su quest'ottica, l'L l'ho solo provato x 2 scatti ed è impressionante ma troppo costoso x me...che lo userei x cazzeggio mio,giusto xkè i 28 mm in canon lasciamo stare và...quindi qualcuno saprebbe dirmi con certezza come vanno,se si hanno degli esempi soprattutto su FF o APSH ancora meglio,grazie  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|