photo4u.it


il 70-200 su fx

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 2:32 pm    Oggetto: il 70-200 su fx Rispondi con citazione

ho letto qualche voce asserire che tale lente cala un po' usata su fx, dandole quindi il beneficio del dubbio (confermate?), mi domando: e il caro vecchio 80-200? anche lui rende meglio su dx? o si comporta pressochè nello stesso modo?
e lo domando principalmente a chi nel 70-200 ha riscontrato questo lieve decadimento, se mai tra voi ce ne fossero (e mi pare di si).
niente esame al microscopio, mi riferisco a una visualizzazione al 100% nelle diverse aree del fotogramma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che ho visto io con i miei occhi, esiste in maniera percettibile una discreta vignettatura intorno ai 200 mm, ma mi sembra che nella recente D700 abbiano inserito una funzione per correggerla se non del tutto almeno in parte.
Io l'ho provato su D3.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte la vignettatura, che è un problema relativo, io ho sentito che i problemi sono di risolvenza. su dpreview c'è un test in fx
_________________
il meno è più


Ultima modifica effettuata da ubald™ il Dom 23 Nov, 2008 7:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io attualmente lo monto su d700 e d2x, non chiedermi test o balle varie.Nell'uso pratico non ha limiti apparenti.Appena lo monti capisci guardando dentro che vignetta, basta impostare una compensazione in macchina. Anche se l'ho usato pochissimo non ho riscontrato limiti particolari, calcola che io lo uso per fare fotografie e venderle, non lo uso per turbarmi le notti, non ho un rapporto feticistico, io colpevolizzo sempre me, cioè mi ritengo il responsabile dei miei insuccessi: non colpevolizzo mai lo strumento. Smile

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il caro vecchio pompone 80-200 f2.8, su FX non si comporta male ma neanche splende; sia ben chiaro non colpevolizzo mai lo strumento ma se a monitor si vede un calo di qualità ai bordi non mi posso certo fustigare io Very Happy, piuttosto non mi cruccio piu di tanto visto che su carta non si nota Smile .


Ciao

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sentito anche che l'80-200 va meglio del 70-200. Se fosse vero sarebbe curioso... Prima o poi verrà fuori un confronto. Niomo, per sicurezza, fustigati Very Happy
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
ho sentito anche che l'80-200 va meglio del 70-200. Se fosse vero sarebbe curioso... Prima o poi verrà fuori un confronto. Niomo, per sicurezza, fustigati Very Happy


mi fustigherò solo e se mi farai provare il 14-24 Very Happy . Dell'80-200 ho sentito anche io ma si parla del modello af-s non certo del bighiera Ops

qui alcune foto fatte con il 70-200 su D700

qui altre fatte con 70-200 + 1.7TC @1600 iso

http://farm4.static.flickr.com/3167/3014643102_397e73ef07_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3072/3013807523_5f6fe7706c_o.jpg

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di poter fare un salto quel giorno Wink
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è una questione di lana caprina assolutamente insignificante. Sarà che lo uso solo per cerimonie e ritrattistica a luce ambiente ma non mi sino accorto di queste vignettature di cui si parla in giro per il web. Stesso discorso per il 17-35. Mi sta deludendo un po' invece il 35-70, specie il "D".
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
Per me è una questione di lana caprina assolutamente insignificante. Sarà che lo uso solo per cerimonie e ritrattistica a luce ambiente ma non mi sino accorto di queste vignettature di cui si parla in giro per il web. Stesso discorso per il 17-35. Mi sta deludendo un po' invece il 35-70, specie il "D".

Smile
Le vignettature sono vistose, nel caso del 17-35 sono ponderose. Non te ne accorgi perché hai la D700 da pochissimo, e perché la D700 riduce automaticamente la vignettatura... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema vignettatura del 70-200vr è stato risolto sia sulla D700...ma ancor prima...sulla D3 ...via software così come si elimina in "auto"...aprendo un raw con Nx2.

In effetti in situazioni di ripresa "sfavorevoli" tale inconveniente era molto evidente.

Comunque...qui sono raccolte foto e impressioni del vetro in oggetto
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=305433&start=0

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:

qui altre fatte con 70-200 + 1.7TC @1600 iso

http://farm4.static.flickr.com/3167/3014643102_397e73ef07_o.jpg


Hai fatto tu la foto? Non dirmi che hai montato il TC per stare a distanza di sicurezza, paura eh...??? Mi nascondo

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi