Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 9:11 pm Oggetto: Abbazia di Pomposa |
|
|
Domenica scorsa sono stato a questa abbazia.
Mi sono trovato piuttosto in difficoltà, non riesco a capire se per mancanza di spunti e particolarità oppure per una di quelle giornate dove è meglio lasciare la macchina in borsa.
Ogni vostra critica, suggerimento su inquadrature, tecnica, b/n è davvero molto gradito.
Grazie.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:23 am Oggetto: |
|
|
Scusami claude...ma dalle foto non mi sembra che tu sia in mancanza d'ispirazione....le inquadratrure mi piacciono e mi sembra che hai raccontato bene tutte le parti dell'abbazzia...forse io non avrei usato il b_n secondo me avrebbe reso di più il colore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
veleno utente

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 191 Località: pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Io vi ringrazio moltissimo per i vostri commenti!
Grazie.
Desidero riportare il commento di un architetto a questi scatti, lo considero un punto di partenza per migliorare e per vedere le architetture in un altro modo rispetto a come le sto vedendo ora.
Questo commento mi è stato molto utile (spero di dimostrarlo anche fotograficamente), mi ha messo davanti in modo chiaro ed immediato alle perplessità che nutrivo su questi scatti.
Ringrazio molto questa persona, credo sia la più bella critica che ho ricevuto, soprattutto perchè mi ha dato modo di pensare.
"Allora... ci sono diverse tipologie architettoniche, diversi stili e, nella rappresentazione fotografica, bisogna tenerne conto.
Quei porticati, quegli affreschi, quei capitelli non possono essere ignorati e trattati come delle vetrate o come degli elementi di semplice decoro delle pareti. L'architettura sta lì, nel rapporto tra pieni e vuoti, nelle varie partiture delle facciate, nel ritmo costante delle colonne, ecc. E sono questi gli elementi compositivi che bisogna isolare con l'inquadratura e poi memorizzare con lo scatto.
Alla fine la foto dovrà essere come uno spartito dove i diversi elementi rappresentati formano una melodia e non delle stonature.
L'architetto che ha progettato l'abbazia si è posto il problema compositivo, dalle proporzioni da dare ai singoli elementi alle giustapposizioni degli stessi, concludendo la sua ricerca stilistica nell'applicazione di uno stile architettonico ben preciso.
La cosa più semplice, per un fotografo, è la rappresentazione di quelle "partiture" (mi riferisco a porzioni di facciate ecc) isolando quegli elementi che sono già in armonia."
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:12 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la 6, in questa trovo quell'equilibrio descritto dal tuo amico architetto. Alcune non mi entusiasmano, tipo la 3 dove non riesco a trovare un centro di interesse, non mi convince la composizione. Nel complesso un lavoro niente male con i tuoi bei b/n. Ciao.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
...se ho ben capito l'arch. ti invitava a cogliere i particolari architettonici più distintamente...non mi sembra che abbia fatto una critica eccessiva alle tue foto...secondo me ciò che dice l'architetto è la fase successiva ai tuoi scatti che sono panoramici e mostrano la struttura nel suo insieme...per cui era più un invito a fare altre fotografie...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente hai ragione tu...
Mea culpa... Ci sono giorni che i particolari ed i relativi scatti me li perdo.
Questa penso sia scarsa capacità di guardare oltre a ciò che si presenta nell'immediato.
Ci tornerò, per vedere cosa ne esce e se ne esce qualcosa.
Grazie.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Scatti di buon impatto ed equilibrio, anche nel B/N.
La 3 e la 7 però proprio non vanno a mio avviso. Decisamente sotto il livello generale del reportage.
Forse, come dici, non eri particolarmente ispirato ma ci hai regalato comunque dei buoni scatti.
Ciao
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Probabilmente hai ragione tu...
Mea culpa... Ci sono giorni che i particolari ed i relativi scatti me li perdo.
Questa penso sia scarsa capacità di guardare oltre a ciò che si presenta nell'immediato.
Ci tornerò, per vedere cosa ne esce e se ne esce qualcosa.
Grazie.
Claude. |
Credo che il tuo modo di "porti dietro il mirino", con quella modestia di chi crede di avere molto da imparare e con un buon senso di autocritica, ti consentirà di raggiungere i tuoi obiettivi. Questo non significa che tu non sia già un bravo fotografo, anzi a mio avviso fai delle gran belle foto, ma significa che hai moltissimo spazio per migliorare ancora; questo non è possibile a chi di noi crede di essere già "un fotografo finito", e ce ne sono. Ciao e alla prossima.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:39 am Oggetto: |
|
|
Nonostante le foto siano ben fatte e con un bel BN capisco il tuo dubbio.
In effetti l'insieme e' tendende al didascalico, documentale: probabilmente la mancanza di ispirazione necessaria, non ti ha permesso di andare al di la' di entrare in sintonia con la Abbazia, per cui sei rimasto spettatore
E' una sensazione che ho provato diverse volte, per cui credo di capire come ti sia sentito
Le foto sono comunque belle, ben fatte e la 8 mi piace molto (magari un pizzico di ispirazione? )
Tornaci, magari cerca di immaginare come possa essere vivere li e facci vedere
ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
A me piace la prima anche se non so dirti il motivo della mia scelta..
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|