photo4u.it


Canon 50D o Nikon D300 questo è il dilemma!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 11:05 am    Oggetto: Canon 50D o Nikon D300 questo è il dilemma!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, spero di non causare disordini con questa domanda! Ops
Ho una 20d da circa 3 anni e ora vorrei avere una camera che riesca ad avere uno scatto continuo più veloce (mi capita di fare foto sportive), che mi permetta di lavorare ad Iso maggiori (magari con meno rumore della 20d), un display migliore (ma ormai quasi tutte le camere ne hanno uno da 3") oltre naturalmente a maggior nitidezza e risoluzione.

Possiedo 2 obiettivi attualmente, il fondo di bottiglia (18-55 3,5 - 5,6) e il Sigma 70-300 apo macro ed un flash Canon.

La spesa massima per il corpo macchina si aggira sui 1000-1100 euro.
Specifico che non ho mai utilizzato una Nikon!
Mi sto orientando sulla 50d e sulla d300...chi le ha provate può darmi consigli o pubblicare delle foto?

Per le ottiche pensavo ad un Sigma/Tamron 17-55 2.8 abbinato ad un 70-200(300).
Resto in attesa di ricevere consigli e suggerimenti Wink

P.s. ho gia letto molto in giro e anche sul forum ma non sono riuscito ancora ad orientarmi.

Ciao
Mauro

_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca di riuscire a provarle entrambe tu stesso, e dunque di valutare. Considera che possiedi già due obiettivi ed un flash, a meno che tu non voglia rinnovarli e quindi uscire decisamente fuori budget. La D300 è una macchina molto valida oltre alla velocità mi riferisco anche agli alti Iso, la Canon non la conosco ed ho letto pareri contrastanti, ciao Mauro Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be provarle entrambe è quasi impossibile considerando che non conosco nessuno dalle mie parti che le ha Rolling Eyes
Il 18-55 è na schifezza e dovrò comunque acquistare un sigma/tamron più decente mentre il flash e lo zoom potrei tranquillamente tenerli.
Grazie comunque per la risposta Wink

_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da nikonista convinto ti dico che se sei abituato da 3 anni ad usare una Canon dovresti rimanere su Canon aldilà del parco ottiche che IMHO dovresti sostituire comunque. Ergonomicamente la 50D non dovrebbe discostarsi molto dalla tua 20D inoltre hai già dimistichezza con i comandi e i settaggi propri di Canon.

Nello scatto continuo le due si equivalgono con un miglioramento netto della D300 se monti il batterygrip opzionale però il budget cresce e anche di parecchio.

Entrambe permettono di lavorare ad ISO maggiori rispetto alla 20D ma sul quanto questi alti ISO siano veramente sfruttabili dovresti valutarlo personalmente.

Forse e dico forse nella fotografia sportiva il comparto AF della D300 dovrebbe essere più efficace per tutto il resto sono abbastanza simili.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non condivido, se usi Canon da tre anni è ora che tu ti decida a passare a Nikon.
La 50D è una 40D con qualche optional in più e non sempre necessario, (video, 15 mp.), se proprio vuoi insistere su Canon, vaglia la possibilità 40D, tanta resa alla giusta spesa, più ottica (24/75 2.8 Tamron).
Considera che presto la tua 50D sarà già obsoleta visto che Canon rinnova la linea più o meno ogni sei mesi.

La D300 è un'altra macchina ed ha un'altro prezzo, che a differenza della 50D, pare sia proporzionato alle prestazioni, tanto da rendere la D300 la reflex semi-pro col miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Ciao.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io al posto tuo più che spendere soldi sul corpo macchina li spenderei esclusivamente sulle ottiche, non fraintendermi la tecnologia ha migliorato parecchio l'elettronica delle fotocamere ma la qualità delle ottiche rimane l'elemento che fa la differenza in una foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:05 pm    Oggetto: Re: Canon 50D o Nikon D300 questo è il dilemma!! Rispondi con citazione

Mauro Scordino ha scritto:

La spesa massima per il corpo macchina si aggira sui 1000-1100 euro.


Cio' vuol dire che hai altri soldini da spendere per una buona lente?
Altrimenti tieni la 20D ....vendi le tue lenti ....e compratene una buona Smile

Se invece i soldini per le lenti ci sono e questi son quelli previsti per il corpo ...be ...se proprio la 20D non ti piace allora la 40D ha tutto quel che cerchi. Ma sia chiaro che stai spendendo 1000 euro solo per una raffica piu' veloce .....mica per altro. A te capire se vale la spesa! Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in linea con gitantil, con 1100 euro prenderei un 17/55 f2,8 e un 70/200 f4, usati, dovresti starci vendendo le ottiche che hai. La 20D non mi pare abbia problemi alle alte sensibilità, forse pecca in velocità autofocus... poi dipende anche dal tipo di sport, per il torneo di briscola non dovresti avere problemi Ah! ah!.
Ps come si mettono le faccine?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che a sto punto mi oriento su un obiettivo di "qualità" e stavo pensando al 24-70mm 2.8 EX DG Macro anche se cosi resterei scoperto verso i 15-24mm, mentre come tele non mi lamento.
Tra qualche mese invece deciderò se cambiare corpo o meno...sperando in qualche ritocchino ai prezzi.

P.s. come foto sportive intendevo foto allo stadio Wink

_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro quando ti si dice un obbiettivo di qualità devi rivolgerti ad un obbiettivo che sia tale, il sigma da te menzionato pur essendo una lente onesta come resa non ha niente a che vedere con le lenti che rilufi ti ha consigliato, tra l'altro a causa della grandezza delle lenti e del tipo di motore integrato le prestazioni dell'autofocus del sigma non sono all'altezza dei tuoi usi.
prendi un 17-55 verso il basso o se vuoi qualcosa di più simile al sigma prendi l'omologo canon o anche il 24-105
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
mauro quando ti si dice un obbiettivo di qualità devi rivolgerti ad un obbiettivo che sia tale, il sigma da te menzionato pur essendo una lente onesta come resa non ha niente a che vedere con le lenti che rilufi ti ha consigliato, tra l'altro a causa della grandezza delle lenti e del tipo di motore integrato le prestazioni dell'autofocus del sigma non sono all'altezza dei tuoi usi.
prendi un 17-55 verso il basso o se vuoi qualcosa di più simile al sigma prendi l'omologo canon o anche il 24-105


Infatti avevo messo le virgolette su qualità Wink
Questo obiettivo non verrà utilizzato in ambito sportivo...quindi non si richiede un'elevatissima velocità in Af.

Il dubbio che ho adesso è capire se prendere un 17-50 f2.8 oppure il 27-70 2.8 + un 10-22 più in la. Rolling Eyes

_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di vedere di lenti più adeguate e magari di trovare una 30d che a mio avviso è il giusto compromesso tra mp e rumore,ho avuto la 20,la 30 e la 40, la 30 secondo me era la migliore.Adesso ho preso recentemente una d300,gran macchina,ma passare da canon ia nikon come comandi le prime volte è un trauma,oltretutto richiede delle lenti più prestanti per valorizzarla a dovere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento ho acquistato il 24 70 sigma...appena arriva vi farò sapere come si comporta sulla 20d!
Credo di acquistare a breve anche il 10-22 Sigma, cosi potrò coprire le focali da 10 a 300mm Wink

_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che tu stia andando nella giusta direzione se vuoi fare veramente delle foto sportive.. Tempo fa un mio collega di lavoro mi fece provare il 70 300 apo macro della sigma, beh.. che dire, sono abituato al mio 70-200 L F4, mi è sembrato di scendere da una Ferrari e di salire su una utilitaria di piccola cilindrata... la velocità di messa a fuoco era praticamente 'na tragedia...
Se fossi in te, concentrerei tutti gli sforzi economici su delle belle lenti luminose e veloci lasciando perdere la sostituzione del corpo macchina..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be in effetti la velocità dell'Af non è il top però fino ad ora non mi ha mai creato problemi...e poi sarei costretto a scenedere ai 200mm contro i 300 del sigma Rolling Eyes
_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che tutti gli obiettivi Canon, in particolar modo quelli della serie L sono molto veloci nel mettere a fuoco.. non butti via dei soldi in un altro corpo macchina per prenderti una lente vera..
Del Sigma tra gli obiettivi da te citati, prenderei a occhi chiusi il 10-20.. oppure il Tokina 11-16 f2.8 da quello che ho letto dovrebbe essere una gran lente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro Scordino ha scritto:
be in effetti la velocità dell'Af non è il top però fino ad ora non mi ha mai creato problemi...e poi sarei costretto a scenedere ai 200mm contro i 300 del sigma Rolling Eyes


L'AF ti sembra un po lento perché non ai obiettivi dotati di motore USM.
Il Sigma è notoriamente lento nella messa a fuoco, il 18-55 va un po meglio ma non è certo il top.
Se prendi il Canon EF-S 17-55 f2.8 IS USM noterai una differenza enorme, quasi come se avessi cambiato macchina ed anche la qualità delle immagini sarà di gran lunga superiore.
Per lo zoom tele, il Canon EF 70-200f4L è uno dei migliori della sua categoria e c'è ben poco da aggiungere, in alternativa, se non vuoi rinunciare ai 300mm, il Canon EF 70-300 f4/5.6 IS USM, ha una costruzione più amatoriale ma è comunque ben fatto (meglio del Sigma) e una qualità ottica molto vicina a quella del 70-200, in più è stabilizzato.
La velocità di messa a fuoco di questo obiettivo è inferiore a quella del 70-200 f4L, ma molto superiore a quella del Sigma in tuo possesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro Scordino
utente


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Crotone

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà ho utilizzato un 300mm L 2,8 IS Crying or Very sad
Conosco bene le differenze di velocità..aimè Trattieniti
Poi il 70-200L f4 mi attira anche perchè non costa tantissimo e poi il 70-300 potrei sempre tenerlo considerando che gia nuovo si trova per 180€.

_________________
CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 4:36 pm    Oggetto: Re: Canon 50D o Nikon D300 questo è il dilemma!! Rispondi con citazione

Mauro Scordino ha scritto:
Ciao a tutti, spero di non causare disordini con questa domanda! Ops
Ho una 20d da circa 3 anni e ora vorrei avere una camera che riesca ad avere uno scatto continuo più veloce (mi capita di fare foto sportive), che mi permetta di lavorare ad Iso maggiori (magari con meno rumore della 20d), un display migliore (ma ormai quasi tutte le camere ne hanno uno da 3") oltre naturalmente a maggior nitidezza e risoluzione.

Possiedo 2 obiettivi attualmente, il fondo di bottiglia (18-55 3,5 - 5,6) e il Sigma 70-300 apo macro ed un flash Canon.

La spesa massima per il corpo macchina si aggira sui 1000-1100 euro.
Specifico che non ho mai utilizzato una Nikon!
Mi sto orientando sulla 50d e sulla d300...chi le ha provate può darmi consigli o pubblicare delle foto?

Per le ottiche pensavo ad un Sigma/Tamron 17-55 2.8 abbinato ad un 70-200(300).
Resto in attesa di ricevere consigli e suggerimenti Wink

P.s. ho gia letto molto in giro e anche sul forum ma non sono riuscito ancora ad orientarmi.

Ciao
Mauro


Rimani con la 20d (la 50 è l'ennesimo suo clone). Gli obiettivi che hai non sono il massimo.... valuterei eventualmente una 5D usata e rifarei il parco ottiche (16/35, 50/1.4 e 70/200 2.8). Ovviamente per me la D300 è meglio

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco tanti dei suggerimenti che vengono dati nella discussione. Personalmente mi trovo d'accordo con chi consiglia l'acquisto di una lente degna di tale nome. Puoi acquistare il corpo che preferisci, ma se non lo usi con ottiche adeguate non avrai prestazioni migliori di quelle che hai con la 20D. Quello che potrebbe cambiare è la raffica, ma sei sicuro che ti serve una raffica più veloce di quella della 20D?

Io francamente esaminerei le foto da me scattate e mi interrogherei prima di tutto sull'opportunità di spendere soldi, e poi cercherei di capire come spendere il meno possibile. Cerca di vedere gli scatti che hai fatto con occhio critico e capire se effettivamente avresti fatto di meglio con una lente o un corpo macchina diverso.

Ti posso dire in anticipo che per tutte le richieste che hai fatto non esiste un corpo macchia, a mio modo di vedere, che sia meglio della 20D tanto da giustificarne l'acquisto.

Come rumore è stato visto e rivsto più volte che ad alti ISO è quantomeno pari alle successive (30, 40, 50) e secondo alcuni è anche meglio. Il resto francamente (display più grande, maggiore risoluzione, etc) ha un'utilità discutibile. Ti ripeto: guardando le tue foto, avresti un beneficio da un corpo macchina diverso?

Io se avessi 1100 euro e la tua attrezzatura non ci penserei molto e mi comprerei un 70/200 2.8L.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi