Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 3:13 pm Oggetto: sigma 50-150 o tokina 50-135? |
|
|
ciao a tutti
desideravo avere informazioni a riguardo dei due obbiettivi,se qualcuno mi puo aiutare gli sarei molto grato,
grazie
_________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
caro aiala, i tuoi desideri sono uguali ai miei, speriamo che qlc venga in nostro aiuto.
un saluto
luca
_________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
Dipende... anch'io è da un po' che titubo, vuoi perchè ho l'ottimo (per quello che costa ovviamente) Canon EF 70-210 f/3.5-4.5 USM che mi và bene nel 99% degli scatti, vuoi perchè per un motivo o per l'altro le due ottiche non mi convincono al 100%
Così su due piedi direi il Sigma DC 50-150 EX HSM II, ma prima di decidere li proverei tutti e due
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao, in un vecchio post ho riportato le mie opinioni sul Tokina di cui sono felice possessore. Ecco il link http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=287137&highlight=tokina+50135 . Visto che l'ho trovato ad un prezzo ben inferiore rispetto al Sigma non ci ho pensato due volte. Sono soddisfatto dell'acquisto.
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
i 15 mm di focale secondo me servono , in più del sigma ne è uscita la versiona nuova da poco...quindi il sigma decisamnete
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
nessun'altro che possa dare qualche contributo?
grazie
_________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
io ho visto la proiezione di una professionista matrimonialista che usa il 50-150 Sigma e fa foto tipo reportage...non so se è lei davvero brava ma con quell' ottica ha fatto degli scatti davvero stupendi...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
sono due ottiche che sulla carta hanno un range molto attraente su APS-C ma che poi non ho visto diffondersi nel corredo dei fotoamatori...
Speciamodo del sigma 50-150 mk II non ho visto prove in giro.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
nessuno nel forum con esperienza diretta?
grazie
_________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
In breve (osservazioni sul Tokina):
Ottima nitidezza anche a tutta apertura (solo a 135mm è consigliabilie chiudere un pò)
Costruzione molto robusta con tanto metallo (e conseguentemente obiettivo piuttosto pesante)
Messa a fuoco precisa ma un pò lenta (la ghiera della messa a fuoco ha una corsa molto lunga)
Colori leggermente poco saturi (in confronto agli altri obiettivi che possiedo)
Ampiezza focale ideale su aps-c per ritratti (corrispondente a 80-210)
Paraluce e anello per treppiede compresi nella confezione (purtroppo l'anello è fisso e non può essere tolto)
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
dall'esperienza di Grunter, sembra che il Tokina si possa usare anche a T.A.,
sarebbe bello vedere qualche esempio in merito.
Del Sigma invece? ci sono notizie sul modello mk II ?
Anche io sto valutando queste ottiche e mi chiedevo: ma saranno veramente nitide a T.A. ? il dubbio nasce dal fatto che se poi bisogna chiuderle di mezzo stop se non uno, allora tanto vale la pena, prendere un Canon 70-200 f/4 (che anche come costi siamo li) ed usarlo a t.a. (quest'ultimo sembrerebbe nitido a f/4) oltre che sfruttare l' USM da fulmine che ha in dotazione.
Peccato che i competitor, Sigma e Tokina non abbiano montato uno stabilizzatore, che avrebbe aiutato in certe situazioni.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ok a grande richiesta alcuni scatti a f/2,8 a varie focali con rispettivi crop.
Per fare un confronto con un obiettivo conosciuto e apprezzato da tutti rispetto al Tamron 17-50 il Tokina 50-135 mi sembra più nitido a tutta apertura ma meno "contrastato".
Descrizione: |
1/640s - f/2,8 - 73mm - iso100 |
|
Dimensione: |
191.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
Descrizione: |
1/800s - f/2,8 - 95mm - iso200 |
|
Dimensione: |
129.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
Descrizione: |
1/160s - f/2,8 - 68mm - iso400 |
|
Dimensione: |
135.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di dire che questi scatti non hanno subito alcuna forma di sharpening, l'ultimo ho dovuto esagerare nella compressione jpg per farlo stare nei limiti dei 200k
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
sembrerebbe valido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ne sono soddisfatto, solo a 135mm si ha un calo non tanto di nitidezza quanto di contrasto spesso dovuto a luce riflessa nell'obiettivo. Per fare un esempio anche una camicia bianca (molto riflettente) crea problemi di calo di contrasto. In assenza di soggetti fortemente illuminati e/o riflettenti il problema non si nota. Questo è l'aspetto negativo maggiore.
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao, 2 lenti simili il sigma leggermente piu' lungo anche se da 125/130 mm perde un po' di definizione, il tokina mi sembra pero' piu' robusto
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 3:22 am Oggetto: |
|
|
per Grunter
tante grazie per le foto postate
_________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Di niente, ciao.
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 1:39 am Oggetto: |
|
|
grunter ha scritto: | Di niente, ciao. |
mi protresti dire se l'autofocus e' veloce,
grazie
_________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
L'autofocus è piuttosto preciso ma non molto veloce, questo perchè la ghiera della messa a fuoco ha una corsa decisamente lunga (la cosa permette una maggior precisione nella messa a fuoco manuale). Comunque mi sembra lento solo se devi passare da una messa a fuoco all'infinito ad una molto vicina, altrimenti, è sufficientemente veloce. Per fare un paragone con uno zoom molto conosciuto e diffuso (il tamron 17-50) il tokina è abbastanza più lento.
_________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|