Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 8:20 pm Oggetto: avete mai visto qualcosa di simile? |
|
|
mi è capitato che la mia fuji s6500fd scattasse qualche foto con questo disturbo.
Vorrei sapere se è un problema del quale devo preoccuparmi.
La macchina è ancora in garanzia.
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2479 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Si è già visto questo problema non ricordo su quale finepix ma comunque in questa sezione.
Solo l'assistenza può risolverlo.
Ti capita sempre, sporadicamente, solo in certe condizioni o cosa? Provato il raw? Hai provato a fare un reset delle impostazioni? Provato a togliere le batterie per un paio di giorni?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Si si, me lo ricordo anche io!
Era un tizio che era andato sull'empire state building e le foto scattate da lassu' avevano tutte questa specie di linee.
Una volta sceso la macchina ha ricominciato a far foto normalmente...
La causa?
L'antenna in punta all'empire state building che creava interferenze...!
Ora non so se il tuo caso e' paragonabile, ma prova a vedere se hai degli oggetti in casa che possano creare questo tipo d'interferenze: dal semplice modem wi-fi, ai mini ripetitori per passare sky da una stanza all'altra senza fili, cordless, telefonini, o anche semplici elettrodomestici in funzione (quelli con motore interno tipo lavatrici, etc).
Molto valido anche il suggerimento di Filip. Prova a togliere le pile per un paio di giorni e si dovrebbe resettare per benino.
Altrimenti la devi mandare in assistenza, e puoi seguire il post di biancoenero che spiega esattamente come fare. (cercalo!!!)
Ciao,
Dario
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie x le risposte.
nn penso ke sia dovuto ad interferenze radio dato ke il problema l'ha presentato anke in posti all'aperto o addirittura in campagna.
il problema solitamente lo fà a "freddo" infatti dopo qualke decina di foto torna tutto normale
io onestamente penso sia umidità o addirittura condensa forse sbaglio?
mi consigliate di mandarla in assistenza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
L'ho trovato!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=282717
Purtroppo pero' le linee sono totalmente diverse... mi sa che non e' il tuo caso!
Probabilmente allora si sara' guastato il sensore... insomma, segui i consigli che ti ho dato nell'intervento precedente e facci sapere!!!
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Si si, e' meglio mandarla in assistenza finche' e' in garanzia... un comportamento cosi' e' assolutamente anomalo.
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Trovato il thread in cui un utente lamentava il problema! E' qui.
Purtroppo però non aiuta a risolvere il caso.
P.S.
Complimenti Dario per l'ottima memoria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabriziodoc utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 416 Località: Provincia Granda
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
A me in passato è successa la stessa identica cosa con l'Olympus C 50.
La causa però era la bassa temperatura (circa - 15° C), infatti una volta ritornati a valori "normali" il problema non si è più ripresentato.
_________________ Le mie foto qui http://ventinove.jimdo.com/ e qui Pentax Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
cardy ha scritto: | grazie x le risposte.
nn penso ke sia dovuto ad interferenze radio dato ke il problema l'ha presentato anke in posti all'aperto o addirittura in campagna. |
Da tecnico elettronico che lavora nelle telecomunicazioni, ti dico che il fatto di vedere il problema all' esterno o in campagna non esclude affatto l' ipotesi interferenza. Se, putacaso, il problema fosse provocato dall' interferenza da un trasmettitore onde medie, è del tutto normale che il problema si veda di più all' esterno che dentro a casa.
Anche il fatto che le immagini nel thread linkato presentino un disturbo diverso è poco significativo: se l' interferenza ha una frequenza diversa, può benissimo apparire sull' immagine in maniera diversa.
Nota che non sto dicendo che il problema è sicuramente provocato da un interferenza, solo non la escluderei cosiì rapidamente.
[quote="cardy"]il problema solitamente lo fà a "freddo" infatti dopo qualke decina di foto torna tutto normale
io onestamente penso sia umidità o addirittura condensa forse sbaglio?
mi consigliate di mandarla in assistenza?[/]
Bah, potrebbe anche essere. Temperatura ambiente ?
Senti "a mano" differenze di temperatura nella macchina, tra quando inizia scattare e vedi le immagini rigate, e quando scompaiono le righe ?
Se tieni la macchina un giorno dentro casa, le righe si vedono ancora ?
IMHO, se non sei agli ultimissimi giorni di garanzia, io aspetterei ad inviarla in riparazione. Quanto meno, farei delle prove per capire quando fa il difetto e quando no. Altrimenti, rischi di spedirla ad un centro assistenza che, non rilevando nessun difetto, te la rispediscono tal quale, facendoti anche pagare il trasporto.
_________________ Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo quel problema si è visto spesso sulle macchine che montano il "famoso" sensore superCCD fuji da 6 mpx...
E l'ho visto pure sulla mia F20.
Avevo rinunciato a farla riparare, non essendo più in garanzia (ho comprato una F31), stasera leggendo questa discussione l'ho riesumata... ho fatto un sacco di scatti di prova dentro casa tipo un 50ina, poi ho fatto un giro di foto, una per ogni modalità, e ora il problema appare sparito.
Però già mi era successa la stessa cosa in passato e poi si è riproposto.
Ora che il problema non lo fa, gli ho tolto la batteria e la lascerò resettare, poi vediamo. Anche se sono pessimista.
Purtroppo temo che le interferenze c'entrino poco e niente, deve essere un difetto del sensore, perchè guarda caso lo stesso inconveniente è stato segnalato sempre sulle fuji con QUEL sensore.
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:20 am Oggetto: |
|
|
il sensore è andato oppure è in partenza.
Io la maderei al centro di assitenza.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | il sensore è andato oppure è in partenza.
Io la maderei al centro di assitenza.
 |
Quoto.
Nella mia firma trovi il link inerente all'assistenza.
In bocca al lupo
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Salve ragazzi, anche a me è capitata una cosa del genere con la S6500 ma mi è capitato solamente quando sono salito in cima alla cupola di S. Pietro e da lassù ho scattato delle foto all'interno del Vaticano.........saranno state le famigerate antenne del Vaticano?
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Se il problema lo hai avuto lì e solo lì, è facile che sia stata una interferenza radio. Sul cupolone sei a due-trecento metri dalle antenne FM di radio Vaticana e, se ben ricordo, poco più lontano dalle antenne FM e TV di Monte Mario (rai e privati)
Mentre, per il problema di cardy, se altri hanno avuto in passato lo stesso difetto, che si presenta nella stessa maniera, propendo anch' io per l' ipotesi del CCD (o altra parte elettronica) difettosa.
Individua bene in quali condizioni si presenta il problema, spiegale bene in un foglio da accludere alla macchina, ed invia tutto in assistenza.
_________________ Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Brain damage ha scritto: | Se il problema lo hai avuto lì e solo lì, è facile che sia stata una interferenza radio. Sul cupolone sei a due-trecento metri dalle antenne FM di radio Vaticana e, se ben ricordo, poco più lontano dalle antenne FM e TV di Monte Mario (rai e privati) |
Si,si....è una cosa che si è presentata solo in quell'occasione!
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitos nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 32 Località: Sassari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
vitos ha scritto: | Consigli? | Se la macchina è ancora coperta da garanzia, approfittane
Nessuno fino ad ora, per quanto ne so, ha scritto in quale modo abbia risolto (se ha risolto).
BENVENUTO!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitos nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 32 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | vitos ha scritto: | Consigli? | Se la macchina è ancora coperta da garanzia, approfittane
Nessuno fino ad ora, per quanto ne so, ha scritto in quale modo abbia risolto (se ha risolto).
BENVENUTO!  |
Grazie per la risposta,
si la macchina è in garanzia, è stata acquistata a dicembre!
Vado un attimo OT... la macchina è stata acquistata a Mediaworld, esiste qualche possibilità che venga sostituita con un nuovo modello o con uno di pari caratteristiche direttamente da loro o mi devo rivolgere per forza di cose all'assistenza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Puoi chiedere la sostituzione della macchina entro una settimana dall'acquisto. Dopo tale periodo ci si deve affidare all'assistenza attraverso il negozio o direttamente.
Non capisco perchè dovrebbero sostituirti la macchina con un'altra
Se cerchi informazioni riguardo l'assistenza, scorri il "Grande memo" a cui puoi accedere anche dal link che ho in firma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitos nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 32 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
Non capisco perchè dovrebbero sostituirti la macchina con un'altra
|
Dicevo così solo perchè non mi soddisfa molto.. Le fotografie fatte in automatico, specie quelle con alberi, o comunque con verde escono con colori un pò morti, tendenti al grigio, e ogni volta scattare in manuale mi scoccia un pò!
Cmq grazie ora do un'occhiata al grande memo e poi assistenza!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|