photo4u.it


Chi ha il Sigma 24-70 F2.8 EX ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 2:30 pm    Oggetto: Chi ha il Sigma 24-70 F2.8 EX ? Rispondi con citazione

Ed ha una galleria propria(dpreviw lo conosco).
E se poi è sosì gentile da postarmi qualche foto di prova (così come sce dalla fotocamera)

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensi di prendere usato il vecchio modello o il nuovo, che se non erro è anche "macro"??

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi io ti giro le immagini che mi aveva postato un tipo al quale lo stavo comprando. Poi mi sono fermato ed ora sono interessato alla versione nuova, quella indicata come "macro".

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei interessato alla versione nuova. Dicono che sia molto migliore.
Ma il rapporto macro sapete quantè ?
Nuovo o usato.
Però se mi posti ugualmente le foto te ne sarei grato.
Sto aspettando ankio foto di prova del modello nuovo.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello ha scritto:
Sarei interessato alla versione nuova. Dicono che sia molto migliore.
Ma il rapporto macro sapete quantè ?
Nuovo o usato.
Però se mi posti ugualmente le foto te ne sarei grato.
Sto aspettando ankio foto di prova del modello nuovo.
Ciao.


Anch'io ho desistito dall'EX DG per ragioni che il marchiato come "Macro" dovrebbe essere migliore... PErsonalmente non mi sono interessato di com'è il rapporto macro, in quanto salvo rari casi, la macro è un tipo di foto che non mi dice molto... Comunque credo che le caratteristiche tecniche non cambino poi tanto, se non nel nome e a quanto sembra nella qualità dell'ottica.

Ora sono in coda per un "Macro" nel mercatino, speriamo che si faccia sentire chi lo sta vendendo.

P.S. mandami via mp la tua mail che ti giro i file, devo cercarli un po' però.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la vecchia versione del 24-70 2.8, quella non macro.
E' un ottica particolare:
è molto nitida quando non si mette a fuoco a distanza troppo ravvicinata, sotto il metro con diaframmi sotto il 4 è un pò troppo morbida.
Ha un af molto preciso, veloce e rumoroso, ma non è fmt e richiede due movimenti per passare dall'af al mf.
è più piccolo, leggero ed economico del 24-70 2.8 L.
E' più morbido del canon ai 24-28 mm, è più nitido ai 50-70 (questa è solo una mia impressione, non ho fatto confronti, con il canon L, ma il sigma rimane molto vicino alla nitidezza del 50 1.4, cosa che il 24-70 non mi sembra fare. non ho mai usato il 24-70 L, ma ho visto solo delle foto comparative con altre ottiche canon)
E' molto più nidido, robusto, veloce del canon 24-85 3.5-4.5, che però è più leggero ed ha un af più comodo. Costano quasi uguali.
E' sostanzialmente asferico , soffre pochissimo di aberrazione cromatica, non ha problemi di flare.
Credo che la differenza tra la nuova e la vecchia versione sia limitata a una maggiore nitidezza sulle foto scattate da vicino.
La distanza minima di messa fuoco rimane la stessa.

Il 24-70 EX è una delle mie ottiche preferite, per la sua versatilità in ogni condizione di luce. E' l'ottica con cui scatto più foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo i problemi di flare dell'ottica, vecchio modello, Da notora anche la distorsione!:

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la distorsione del 24-70 è motlo bassa, ed è percepibile solo in pochissime foto.
nel caso in cui la si noti la si corregge in pochi istanti con qualsiasi programma di fotoritocco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la distorsione c'è, così come il flare, poi se in postproduzione possiamo levare sia l'una che l'altra ...... è un altro paio di maniche. Qui ovviamente si parlà della bonta dell'ottica e non delle caratteristiche dei programmi di fotoritocco!

Non dico che l'ottica fa schifo, ma ha dei difetti ed è giusto che chi compra sappia a cosa va incontro! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
la distorsione c'è, così come il flare, poi se in postproduzione possiamo levare sia l'una che l'altra ...... è un altro paio di maniche. Qui ovviamente si parlà della bonta dell'ottica e non delle caratteristiche dei programmi di fotoritocco!

Non dico che l'ottica fa schifo, ma ha dei difetti ed è giusto che chi compra sappia a cosa va incontro! Wink



Giustissimo !!!

Sai se anke il modello nuovo soffre di tutto ciò ?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso aiutarti, ma se ne è parlato molto qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
la distorsione c'è, così come il flare, poi se in postproduzione possiamo levare sia l'una che l'altra ...... è un altro paio di maniche. Qui ovviamente si parlà della bonta dell'ottica e non delle caratteristiche dei programmi di fotoritocco!

Non dico che l'ottica fa schifo, ma ha dei difetti ed è giusto che chi compra sappia a cosa va incontro! Wink


stiamo parlado di un ottica da meno di 400€, non di una da 1400.
Certo che il 24-70 EX è peggio sotto alcuni aspetti del 24-70 L, ma costa meno di un terzo.
il confronto va fatto con il 24-85 USM della canon, che soffre maggiormente di distorsione, ha un flare ben peggiore. Anche il 24-70L non è asferico e soffre di flare se non si usa il paraluce, ma questo è un altro discorso. Nessuno zoom è perfetto, nemmeno il 24-70L, che ha 70 è decisamente troppo morbido e soffre di CA.
Raramente l'ottica in questione inserisce flare: uno deve andarseli a cercare per averli.
Le cose che non rendono il 24-70 EX un ottica stratosferica, come lo può essere il 24-70L per me non sono ne il problema dei flare, ne la leggera distorsione, ma sono la scomodità del passaggio af-mf e il fatto che sia troppo morbido a 2.8 su soggetti molto vicini.
In vita mia non ho provato zoom nitidi quanto il 24-70 sigma, perlomeno nell'uso sul digitale, visto che i problemi ottici sembra averli soprattutto ai bordi.

se vuoi guardare un confronto con il 24-70L
http://www.pbase.com/fstopjojo/2470
e con il 28-85 XR Di
http://www.pbase.com/fstopjojo/24702875
ti accorgerai della validità di tutte queste tre lenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa....ma non mi pare di aver fatto nessun confronto, ho solo parlato del sigma in questione.

Tu hai detto di non aver mai usato un serie L come il 24-70 e credo che non abbia nemmeno mai usato il Tamron che ho io in firma..

quindi è un pò difficile affermare

Citazione:
In vita mia non ho provato zoom nitidi quanto il 24-70 sigma, perlomeno nell'uso sul digitale


Io e molte persone più attendibili di me su questo forum hanno provato quasi tutte queste ottiche e credo di poter tranquillamente dire che l'unico a poter un minimo tener testa al 24-70L sia il Tamron, che però parte da 28.

Poi posso tranquillamente affermare , credo senza che nessuno possa smentirmi, che tra i 2 canon serie L , 28-70L e 24-70L, il tamron ed il sigma in questione....quest'ultimo sia il peggiore.

Ecco adesso ho fatto i confonti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
scusa....ma non mi pare di aver fatto nessun confronto, ho solo parlato del sigma in questione.

Tu hai detto di non aver mai usato un serie L come il 24-70 e credo che non abbia nemmeno mai usato il Tamron che ho io in firma..

quindi è un pò difficile affermare

Citazione:
In vita mia non ho provato zoom nitidi quanto il 24-70 sigma, perlomeno nell'uso sul digitale


Io e molte persone più attendibili di me su questo forum hanno provato quasi tutte queste ottiche e credo di poter tranquillamente dire che l'unico a poter un minimo tener testa al 24-70L sia il Tamron, che però parte da 28.

Poi posso tranquillamente affermare , credo senza che nessuno possa smentirmi, che tra i 2 canon serie L , 28-70L e 24-70L, il tamron ed il sigma in questione....quest'ultimo sia il peggiore.

Ecco adesso ho fatto i confonti!

ho usato il tamron che hai in firma sulla mia vecchia pentax a pellicola, e mi è sembrato otticamente buono ma non ottimo, con problemi non tragici di nitidezza ai bordi, e dotato di un autofocus lento e impreciso, ma probabilmente l'imprecisione era colpa della pentax. Mi è sembrato più fragile del sigma, che è un carroarmato, ed è meno adatto alla digitale (28-24). Non mi ha colpito particolarmente, infatti dopo la gita in montagna fatta con quell'ottica non ho pensato di comperarlo per la mia 300D. Lo ritengo inferiore al sigma, soprattutto su di una digitale.
ho provato il 17-40 L e secondo me è meno nitido del sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
il confronto va fatto con il 24-85 USM della canon

sono daccordo

pdepon ha scritto:
che soffre maggiormente di distorsione, ha un flare ben peggiore

Non sono daccordo. Le aberrazioni con i 24-70 di sigma sono un vero e proprio disastro mentre sono molto contenute nel 24-85. A flare e distorsione siamo li a 24mm mentre sulle focali più lunghe il canon spunta un controllo migliore di questi difetti. I colori non ne parliamo il 24-85 ha una saturazione e un contrasto da serie L. Definizione, a pari diaframma il canon è risolve di più. Direi che l'unico sigma che può tener testa al 24-85 è il vecchio 28-70 a mio parere oppure il tamron citato che però pare avere una resa incostante da esemplare a esemplare. Tutto ciò senza tener conto dell'af, per il canon veloce e silenzioso, per gli altri un po meno.
Questa la mia esperienza.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NikonSport
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2005 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso aggiungere il mio modesto contributo, qui [url]http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=16118 si trova una foto prova del 24-70 Sigma in questione confrontato al nikon 18-70 DX e al plasticonE 28-100 G. Come hanno giustamente commentato la foto fatta col Sigma sembra essere stata messa in lavatrice Triste , contrasto veramente sotto terra. E la nitidezza non mi sembra molto lontana dall'economicissimo 28-100 G. Certo per il ritratto il Sigma andrà molto bene, ma, in tutte le altre situazoni in cui si vuole tirar fuori una foto squillante, la faccenda la vedo molto in salita. Quanto alle foto di Pbase sono ritoccate in mille salse, troppo facile aggiungere tonnellete di contrasto e saturazione a posteriori.[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io parlo per quello che vedo, ho avuto il canon 24-85 e ho il tamron 28-75, e quest'ultimo non ha paragone con il canon qualitativamente... siamo su piani davvero diversi
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
diavoletto_73 ha scritto:
la distorsione c'è, così come il flare, poi se in postproduzione possiamo levare sia l'una che l'altra ...... è un altro paio di maniche. Qui ovviamente si parlà della bonta dell'ottica e non delle caratteristiche dei programmi di fotoritocco!

Non dico che l'ottica fa schifo, ma ha dei difetti ed è giusto che chi compra sappia a cosa va incontro! Wink


stiamo parlado di un ottica da meno di 400€, non di una da 1400.
Certo che il 24-70 EX è peggio sotto alcuni aspetti del 24-70 L, ma costa meno di un terzo.
il confronto va fatto con il 24-85 USM della canon, che soffre maggiormente di distorsione, ha un flare ben peggiore. Anche il 24-70L non è asferico e soffre di flare se non si usa il paraluce, ma questo è un altro discorso. Nessuno zoom è perfetto, nemmeno il 24-70L, che ha 70 è decisamente troppo morbido e soffre di CA.
Raramente l'ottica in questione inserisce flare: uno deve andarseli a cercare per averli.
Le cose che non rendono il 24-70 EX un ottica stratosferica, come lo può essere il 24-70L per me non sono ne il problema dei flare, ne la leggera distorsione, ma sono la scomodità del passaggio af-mf e il fatto che sia troppo morbido a 2.8 su soggetti molto vicini.
In vita mia non ho provato zoom nitidi quanto il 24-70 sigma, perlomeno nell'uso sul digitale, visto che i problemi ottici sembra averli soprattutto ai bordi.

se vuoi guardare un confronto con il 24-70L
http://www.pbase.com/fstopjojo/2470
e con il 28-85 XR Di
http://www.pbase.com/fstopjojo/24702875
ti accorgerai della validità di tutte queste tre lenti.


Grazie di tutto.
Infatti lo sto comparando col Canon EF 24-85 F3.5-4.5
Ciao.
Marcello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NikonSport
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
io parlo per quello che vedo, ho avuto il canon 24-85 e ho il tamron 28-75, e quest'ultimo non ha paragone con il canon qualitativamente... siamo su piani davvero diversi


Cioè è migliore il Canon? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi