Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:39 am Oggetto: Voglio solo due ottiche ! |
|
|
Il mio corredo attuale è:
eos 450d
18-55 II
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM (in arrivo)
come ho scritto nel titolo vorrei andare in giro solo con due ottiche una delle quali il nuovo 10-22.
Vorrei vendere il 18-55 II (a proposito è un' obiettivo che ha mercato ?) e sostituirlo con uno zoom che arrivi se possibile a 200.
Vorrei che fosse una lente di livello medio , diciamo intorno ai 500-600 euri.
Chi ha suggerimenti ?
Grazie in anticipo
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yotamoteuchi utente

Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso una lente che arrivi a 200mm. di buona qualità a 600 euro è dura.
C'è il nuovo 18-200 f/3,5-5,6 IS uscito con la 50D.
A leggere la recensione su photozone con la 50D non è un granchè a causa del "non sfruttare" tutti i Megapixel della 50D e qualche altra cosuccia. Probabilmente con la 450D il problema sarà grosso modo il medesimo.
Come costo più o meno ci siamo.
Altrimenti devi sacrificare qualche focale prendendo il 55-200 o il 70-200 (che è una lente SPETTACOLARE).
Per le lente di cui sopra ci sono anche gli equivalenti Tamron e Sigma ma non li conosco... _________________
- EF 70-200 f/4 L IS USM + ET-74 - EF 400 f/5,6 L USM
Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J
Canon Extender 1.4X ex3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
mhm se vuoi che arrivi fino a 200.... e con solo una lente oltre al 10-22 resta solo un tutto fare... o il 18-200 di canon o il tamron 18-270... l'ideale potrebbe anche essere se per te non è fondamentale coprire tutte le focali alla perfezione un 50 f1.8 (piccolo e poco caro) e un 70-200 f4... così saresti coperto con qualità...
altrimenti cadere sul sigma 50-150 f2.8... ma non arrivi a 200... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
sigma 17/70 e canon 70/200 f4 L...un ottima accoppiata _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
il 70-200 serie L lo avevo gia nel mirino ma, ho paura di essere scoperto sotto i 70 e con il 50ino avrei comunque 3 lenti.
è fondamentale essere coperti come focali tra 22 e 70 ?
grazie _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
tra 22 e 70 secondo me c'è un bel divario... per lo meno io non riuscirei a star scoperto... però tieni conto che il 50ino è davvero piccolo come obiettivo e leggerissimo quindi non ti crea problemi di spazio... e poi secondo me è utile da avere nel corredo...
ma se il vincolo sono due lenti a questo punto potresti cadere sul 55-250 is sempre di canon... e fai a meno del 50ino... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi solo due ottiche ed hai già acquistato il 10-22 ?
Facile, prendi il 28-135 IS USM.
Per me questa è un accoppiata estremamente versatile, la uso ormai da più di 3 anni e mi trovo benissimo.
Per arrivare fino a 200 bisogna scendere un po a compromessi, ci sarebbe l'economico ma pare dignitoso Canon 55-200 IS o il 18-200 IS che però sono entrambe ottiche ultraeconomiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:14 pm Oggetto: Re: Voglio solo due ottiche ! |
|
|
olad ha scritto: |
Vorrei che fosse una lente di livello medio , diciamo intorno ai 500-600 euri.
Chi ha suggerimenti ?
Grazie in anticipo
Aldo |
Mi viene in mente il 50/135 Tokina, che è 2.8 e costa intorno ai 500 euro _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
secondo me con 2 sole ottiche partire dai 10 mm (dell'ottimo 10-22) e arrivare ai 200 mantenendo una qualità decente è praticamente impossibile.
potresti pensare a 3 ottiche:
sigma 24-70 2,8 (versione nuova)
canon 70-200 L f4
certo, parliamo di 3 pezzi non certo leggerissimi, ma vuoi mettere essere coperto così (unico buco tra 22 e 24) mantenendo livelli di qualità da molto buoni (sigma) a eccellenti (70-200)? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Canon 10-22 & tamron 28-75 f2.8 - ci fai praticamente tutto.
Prova questa soluzione che ad aggiungere il tele c'è sempre tempo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Vuoi solo due ottiche ed hai già acquistato il 10-22 ?
Facile, prendi il 28-135 IS USM.
Per me questa è un accoppiata estremamente versatile, la uso ormai da più di 3 anni e mi trovo benissimo.
Per arrivare fino a 200 bisogna scendere un po a compromessi, ci sarebbe l'economico ma pare dignitoso Canon 55-200 IS o il 18-200 IS che però sono entrambe ottiche ultraeconomiche. |
Premetto che non ne so nulla ma, se prendessi il Canon EF 28-135/3.5-5.6 IS USM e ci aggiungessi il tubo di prolunga cosa otterrei ? sarebbe ingestibile a livello di luminosità ? e che focale potrei raggiungere ?.
Il Canon EF 28-135/3.5-5.6 IS USM è una buona ottica ?
Grazie _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un'acchiata al mercatino ed ho notato che c'è una marea di gente che si vende il Canon EF 28-135/3.5-5.6 IS USM.
Mi domando perche se ne vogliano disfare in cosi tanti e la cosa mi mette dei dubbi.
Grazie
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
olad ha scritto: | Tomash ha scritto: | Vuoi solo due ottiche ed hai già acquistato il 10-22 ?
Facile, prendi il 28-135 IS USM.
Per me questa è un accoppiata estremamente versatile, la uso ormai da più di 3 anni e mi trovo benissimo.
Per arrivare fino a 200 bisogna scendere un po a compromessi, ci sarebbe l'economico ma pare dignitoso Canon 55-200 IS o il 18-200 IS che però sono entrambe ottiche ultraeconomiche. |
Premetto che non ne so nulla ma, se prendessi il Canon EF 28-135/3.5-5.6 IS USM e ci aggiungessi il tubo di prolunga cosa otterrei ? sarebbe ingestibile a livello di luminosità ? e che focale potrei raggiungere ?.
Il Canon EF 28-135/3.5-5.6 IS USM è una buona ottica ?
Grazie |
Se ci metti un tubo di prolunga otterresti un macro, tuttalpiù un moltiplicatore di focale, ad esempio un 1.4x.
Il problema è che a 135 l'apertura massima è f5.6, con un moltiplicatore diventerebbe f8 e avresti dei problemi con l'autofocus.
Il 28-135 IS USM, nato ai tempi della pellicola, con l'avvento del digitale ha avuto una seconda giovinezza.
Pare strano ma è uno dei rari casi di obiettivi della sua epoca che rende meglio su digitale che non su pellicola.
La sua resa è sempre di buon livello senza cedimenti a nessuna lunghezza focale nell'arco dell'escursione e sempre buono a tutta apertura.
Certo non gli si può chiedere la qualità assoluta di un fisso o di un serie eLLe che costa più del doppio, ma in compenso lo si sfrutta al 100% delle sue potenzialità.
La distorsione presente a 28mm è accettabile (meglio ad esempio del 17-85 ma peggio del 10-22 che da questo punto di vista è straordinario).
Pecca un po in fatto di resistenza al flare, ma se dotato di paraluce il problema si ridimensiona notevolmente.
E' dotato di USM Ring che garantisce una messa a fuoco rapida, silenziosa e precisa (nessun problema di back e front focus) e dello stabilizzatore che anche se di prima generazione è piuttosto efficace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Rimango dubbioso sul fatto che in molti se ne disfano.
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho dai tempi della pellicola e me lo tengo stretto, nonostante abbia anche 17-40L + 70-200L, paga un po' di qualità nei confronti degli L ma come tuttofare gli da pranzo e cena.
coprire da 10 a 200mm con due sole lenti è un po' problematico se vuoi la qualità, quindi secondo me o cominci a pensare a tre lenti, con magari un fisso leggero, oppure rinunci (secondo me sbagliando) al 10-22 e ti porti come inizio a 17-18mm, allora di 17-18 fino a 55-70-85 mm hai molta scelta, la seconda è il 70-200L liscio, una grande ottica oggi a un buon prezzo.
personalmente mi concederei una deroga sulle due lenti, e farei 10-22 + 35/2 + 70-200L , considera che il 35/2, altra ottica che possiedo, è piccolo, leggerissimo, e di una qualità assoluta.
come budget siamo vicinissimi, al massimo cerchi tra l'usato, sono lenti che con pazienza si trovano.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha avuto esperienze dirette o indirette con il Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS ?
Cosa se ne dice in giro ?
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
olad ha scritto: | Qualcuno ha avuto esperienze dirette o indirette con il Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS ?
Cosa se ne dice in giro ?
Aldo |
Male, in giro se ne dice male, è un obiettivo economico senza pretese di qualità e privo di motore USM.
In questa fascia a fatto meglio Nikon con il suo 18-200vr che se anche scende a compromessi (inevitabile) offre sempre prestazioni dignitose senza eccessivi cedimenti e la montatura è di fattura migliore (oltre al motore ad ultrasuoni).
Certo il Nikon è più costoso, ma tanto di 18-200 economici e di scarse prestazioni ci sono già gli universali.
PS Anche io il 28-135 me lo tengo, non so dove hai visto che molti se ne disfano, tieni presente che è a listino da più di 10 anni e ce ne sono un sacco in circolazione (e di conseguenza nel mercato dell'usato). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, mi state quasi convincendo a prendere il 28-135 ma ho ancora una domanda.
Forse per i piu sara stupida ma vorrei sapere se il 28-135 è meglio del 18-55 II del kit.
mi spiego meglio.
Il 18-55 non mi sembra malvagio come ottica e qualche foto decente sono riuscito a farla, quindi mi domando:
indipendentemente dalla differenza di escursione ottica che evidente, dal punto di vista costruzione dell'ottica, qualità dell'immagine, luminosita ecc è uguale, meglio o molto meglio il 28-135 del 18-55?
Scusate ma prima di fare un' acquisto vorrei esserne convinto.
Ringrazio tutti quelli che mi stanno dando una mano.
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi il top della qualità 10-22 e 24-105L usato
se vuoi un ottimo compromesso 10-22 e 28-135is
se vuoi coprire tanto 10-22 e 55-250
mettere un 35f2 o un 30 sigma fra il 10-22 ed un 70-300is o un 70-200 ti darebbe un corredo completo e perfetto... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|