Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Passare o no dalla fuji 9500 alla Canon 450d? |
Passa ad occhi chiusi, i progressi li noterebbe chiunque |
|
34% |
[ 10 ] |
Tieniti la 9500 che per l'uso che ne fai va benone |
|
6% |
[ 2 ] |
Aspetta la Canon 500d che arriverà presto |
|
0% |
[ 0 ] |
Tieni la 9500 e comprati anche la reflex |
|
24% |
[ 7 ] |
Lascia stare Canon e compra quest'altra... |
|
34% |
[ 10 ] |
|
Totale voti : 29 |
|
Autore |
Messaggio |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:37 pm Oggetto: Passaggio a reflex entry |
|
|
Premesso che per il momento è solo e soltanto un'idea, ma, oggettivamente, considerando che non ho soldi da buttare, visto che l'80% dei miei scatti sono paesaggistici e il resto ritratti ed interni, mi consigliereste di fare il grande passo?
Sceglierei la 450d per una serie di motivi: il costo non folle, l'obiettivo in kit di buona qualità per tirare avanti un pò e più in là si vedrà cosa aggiungere (sicuramente un tele ma anche un grandangolare più spinto) e la qualità del corpo macchina (non la costruzione ma le foto che riesce a fare) e la disponibilità di obiettivi anche usati.
La 9500 mi ha dato grandi soddisfazioni, ma sento che forse è giunto il momento...
Spesso stampo in 50x75: noterei consistenti miglioramenti rispetto alla 9500 (con cui scatto quasi sempre in raw) o il gioco non vale la candela?
Potrei comunque attendere ancora, non mi corre dietro nessuno...
Come potrei anche valutare altri marchi, anche se il discorso ottiche mi fa propendere per Canon.
p.s.
preferirei acquistare il corpo nuovo. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
per i ritratti una reflex con un 50ino (pr prenderci confidenza) o un 85 (per avere il top della qualità fin da subito) è imbattibile come sfocato e la resa ad iso 1600...
per il resto non è che una moderna compattona faccia poprio delle brutte foto, se scattate bene e lavorate nel modo giusto...
insomma... se ti aspetti sempre la risposta 1 secondo me potresti rimaner deluso...
l'ideale sarebbe la 4...
non sarebbe una brutta idea prendere la reflex per alcuni obiettivi specializzati impossibili da avere sulla compatta:
10-22
50 1.8
eccc..
e portarsi dietro anche la 9500...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
devi però votare, Luca  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho votato la 5. Quest'altra è al momento la migliore fotocamera del pianeta.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Marklevi.
Per paesaggi, la s9500 basta, poichè:
si riprendono di giorno con buona luce.
La pcd non è un problema anzi... è ottima quella della compatta.
Se come hai detto scatti prevalentemente in raw, bei colori e gamma dinamica non mancano di certo alla s9500.
Per ritratti e per foto ad alte sensibilità invece, solo una reflex ti potrà soddisfare.
Sul p.s. però non mi trovo d'accordo, poichè tutti i saggi insegnano che i corpi invecchiano velocemente al contrario degli obiettivi.
Non voto perchè non mi va bene nessuno dei punti del sondaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono tenuto la campatta (Canon G9) E ho comperato la reflex (Nikon D90). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:53 pm Oggetto: Re: Passaggio a reflex entry |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | considerando che non ho soldi da buttare, visto che l'80% dei miei scatti sono paesaggistici e il resto ritratti ed interni, mi consigliereste di fare il grande passo? |
Date le premesse, la risposta sarebbe no.
Ma tanto la comprerai lo stesso...
La Canon, comunque, va benone, puoi stare tranquillo.
Probabilmente io mi terrei anche la s9500, a meno di non venderla ad un ottimo prezzo e comprare un 18/200 da viaggio per la reflex.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 2:19 am Oggetto: |
|
|
Secondo me non c'è paragone. Nessuno considera la gamma dinamica ? Un paesaggio lo si fotografa a 200 o 400 ISO e con una compatta a 400ISO sei al limite del cestinaggio immediato _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:16 am Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | Secondo me non c'è paragone. Nessuno considera la gamma dinamica ? Un paesaggio lo si fotografa a 200 o 400 ISO e con una compatta a 400ISO sei al limite del cestinaggio immediato |
veramente un paesaggio lo si fotografa in RAW e alla più bassa sensibilità possibile (e se la luce è poca si utilizza un cavalletto, tanto il paesaggio di certo non scappa via ). _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per i pareri.
Ovvio che il paesaggio lo si fa agli iso più bassi possibili.
Mike, hai ragione quando dici che la comprerò lo stesso: però non è così scontata la tempistica: diciamo che ora ho voluto sondare il terreno e i vostri pareri sono per me preziosi.
Penso anch'io che l'approdo al mondo reflex sia prima o poi un passaggio obbligato (anche tu lo hai fatto) ma senza fretta.
Non avessi avuto problemi di budget avrei comprato al volo la Pentax K20d.
La cosa che più mi manca e un grandangolare più spinto: certo ci sono gli aggiuntivi ottici ma la loro qualità, specie se stampo a 50x75, non mi convince fino in fondo. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Ultima modifica effettuata da Gabriyzf il Sab 15 Nov, 2008 9:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Io ho votato la 5. Quest'altra è al momento la migliore fotocamera del pianeta.  |
 _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
Non voto perchè non mi va bene nessuno dei punti del sondaggio  |
cosa avresti aggiunto al sondaggio, Ezio, per poterlo votare? _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Io mi sono tenuto la campatta (Canon G9) E ho comperato la reflex (Nikon D90). |
ho anche la fuji f50 delle cui qualità sono molto soddisfatto _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Cooperman ha scritto: | Secondo me non c'è paragone. Nessuno considera la gamma dinamica ? Un paesaggio lo si fotografa a 200 o 400 ISO e con una compatta a 400ISO sei al limite del cestinaggio immediato |
veramente un paesaggio lo si fotografa in RAW e alla più bassa sensibilità possibile (e se la luce è poca si utilizza un cavalletto, tanto il paesaggio di certo non scappa via ). |
Veramente si usano i 200 o 400 ISO per sfruttare pienamente la gamma dinamica che a 100ISO sacrificherebbe le alte luci o le basse luci _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Cooperman ha scritto: | Secondo me non c'è paragone. Nessuno considera la gamma dinamica ? Un paesaggio lo si fotografa a 200 o 400 ISO e con una compatta a 400ISO sei al limite del cestinaggio immediato |
veramente un paesaggio lo si fotografa in RAW e alla più bassa sensibilità possibile (e se la luce è poca si utilizza un cavalletto, tanto il paesaggio di certo non scappa via ). |
Veramente si usano i 200 o 400 ISO per sfruttare pienamente la gamma dinamica che a 100ISO sacrificherebbe le alte luci o le basse luci |
dipende da che macchina usi _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: |
Veramente si usano i 200 o 400 ISO per sfruttare pienamente la gamma dinamica che a 100ISO sacrificherebbe le alte luci o le basse luci |
non mi risulta quanto dici
anzi è vero imho l'esatto contrario!
alzare gli ISO equivale a diminuire la gamma dinamica
almeno è la mia esperienza diretta!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: |
non mi risulta quanto dici
anzi è vero imho l'esatto contrario!
alzare gli ISO equivale a diminuire la gamma dinamica
almeno è la mia esperienza diretta!
ciao  |
ci sono macchine come la fuji s100 che implementano funzioni di espansione gamma dinamica alzando gli iso.
Anche la Canon 450d ha qualcosa di simile. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | per i ritratti una reflex con un 50ino (pr prenderci confidenza) o un 85 (per avere il top della qualità fin da subito) è imbattibile come sfocato e la resa ad iso 1600... |
Così sembra che tutte le reflex si possano usare a quella sensibilità, in realtà molte fanno pena già a 400 iso.
Io resto dell'idea che se fai foto sporadicamente meglio la 9500, se decidi di fare della fotografia il tuo hobby preferito, comprati una reflex e preparati ad aprire spesso il portafogli! _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: |
ci sono macchine come la fuji s100 che implementano funzioni di espansione gamma dinamica alzando gli iso.
Anche la Canon 450d ha qualcosa di simile. |
...appunto per sopperire la diminuzione della DR
ma per quanto "funzionali" queste "funzioni" , non eguaglieranno mai la DR a bassi ISO
è sempre un mio modesto parere s'intende  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 1:55 am Oggetto: |
|
|
Io ho votato la 1 (e considera che ho una S9600 e una D40!). Solo dopo mi sono reso conto che fotografi in gran parte paesaggi. Beh, forse non cambierei risposta...; certo, il miglioramento più sensibile credo che lo vedresti sul restante 20% (e magari poi ci prendi gusto con le foto in interni e coi ritratti).
Se proprio non sei costretto a farlo, comunque, se fossi in te mi terrei la S9500.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|