Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:23 pm Oggetto: approssimando... (nuove osservazioni sul declino di TF) |
|
|
Ecco, ora non ditemi che ce l'ho sempre con loro, ok?
Provo molto affetto (e l'ho già espresso anche in passato) per TuttiFotografi (abbandono la storpiatura goliardica del nome, chè quando si associa ad una critica sa tanto di denigratoria slealtà, lo ammetto e faccio ammenda), ma devo dire che le "recenti" prove del mensile, più o meno dal boom del digitale in poi, stanno rapidamente esaurendo il mio attaccamento.
Cosa ho trovato, nel numero di questo mese?
Una copertina orrenda, e vabbèh, de gustibus, magari a qualcuno piace.
Uno sbilanciamento a favore dei soliti marchi nel resoconto di PhotoKina e un po' in tutta la rivista, ma questa musica già la conosciamo.
Una cosa però l'ho trovata davvero ingiustificabile:
dalla contentezza un po' incredula con la quale ho iniziato a leggere il TEST MTF dei due Sony 300 2,8 e 70-200 2,8, sono rapidamente passato alla delusione (due test a mio modesto parere visibilmente tirati via) e poi al vero dispetto, quando, verso la fine del commento al telezoom, leggevo, testuale!, che "i progettisti Sony si sono dimostrati molto attenti, predisponendo un bel paraluce sagomato a tulipano, anche in questo caso rivestito internamente di nylon nero antiriflesso, e uno sportello che consente di ruotare un eventuale filtro polarizzatore."
Un'occhiata alla firma mi faceva trasecolare ulteriormente: Sergio Namias!!
I più informati di voi, o i più esperti avranno forse colto la ragione della mia, diciamolo pure, indignazione, e ancor meglio l'avranno colta i proprietari (come me) di Minolta o KonicaMinolta 70-200 APO SSM f2,8.
Ma, insomma, non sarà questione di vita o di morte, ma una rivista fotografica, e a maggior ragione una rivista fotografica con la storia e il blasone di TF ha il dovere dell'obiettività, della correttezza e completezza dell'informazione.
E allora, sotto questa luce, la frase riportata sarebbe da riscrivere in toto, più o meno così:
" i progettisti Sony si sono dimostrati sobri e lungimiranti, ritirandosi in buon ordine e affidando agli esperti di restyling un progetto Minolta che consideravano (bontà loro) riuscito, in modo che ne cambiassero il marchio ed alcuni trascurabili particolari (il disegno della gommatura delle ghiere e poco altro), lasciando così inalterata la finitura del barilotto e l'aspetto tecnico della realizzazione: schema ottico, motori interni di movimentazione delle lenti e finanche il paraluce con il suo praticissimo sportellino dedicato alla manovra di filtri mobili, come il polarizzatore."
Se l'articolo fosse stato firmato da qualche giovane e sconosciuto praticante, probabilmente avrei derubricato il tutto alla voce sciatteria e incompetenza.
Leggendo viceversa in calce quel glorioso cognome mi aspetto, in generale:
Descrizione tecnica ed estetica calzante ed esauriente
Attenzione alla storia di un progetto, e non solo al suo presente commerciale.
Soprattutto non mi piace la (spero non voluta) errata attribuzione di meriti progettuali.
Persiste in me, non solo nella lettura di TF a dire il vero, una sensazione sgradevole: riscontro una velata intenzione di cancellare dall'albero genealogico di Sony il cospicuo contributo di KonicaMinolta, il quale viceversa continua a rivestire la massima importanza, in quanto a mio parere la quasi totalità dell'attuale catalogo Sony soffre ancora (e meno male!!!!) un pesantissimo debito progettuale con KM.
Si tratta tuttora di progetti Minolta, meritevolmente salvati dall'oblio, sostanzialmente rimarchiati anche se ammodernati (parlo soprattutto di software e qualche accorgimento tecnico, ma delle fotocamere) e specie per quanto riguarda le lenti normali e le lenti G (che non a caso mantengono finanche la lettera) .
Un accenno a questo secondo me sarebbe SEMPRE imprescindibile qualora si persegua una corretta informazione fotografica.
Cosa ne pensate? Esagero?? Sbaglio in qualcosa?
 _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ma quella sarebbe la copertina di una rivista? così com'è potrebbe essere al massimo un bozzetto di un'idea (vecchia per giunta)
Quella parte di "recensione" che hai riportato fa sorridere, "un bel disegno a tulipano"...
io lo vedo povero di contenuti, non l'ho mai comprato nè letto integralmente ma stè frasi e la copertina non mi ispirano fiducia  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Quante pippe ti fai ...
Se non ti piace una rivista: perchè la comperi?
Io personalmente non butto un cent nell'acquisto di queste riviste.
I tests sugli obiettivi servono a meno di zero, variano in base a 1000 condizioni di scatto e sono riferibili a quell'obiettivo testato e basta, per cui mi chiedo: a cosa servono?
Uscite a scattare che è meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Quante pippe ti fai ...
Se non ti piace una rivista: perchè la comperi?
Io personalmente non butto un cent nell'acquisto di queste riviste.
I tests sugli obiettivi servono a meno di zero, variano in base a 1000 condizioni di scatto e sono riferibili a quell'obiettivo testato e basta, per cui mi chiedo: a cosa servono?
Uscite a scattare che è meglio. |
quotone _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
TF è ormai illeggibile da decenni e mi chiedo come fai a "leggerlo". Le prove fan tutte sorridere gli argomenti son pochi e l'originalità editoriale ha ragnatele imperforabili. Prendi poi il "fotomercato" e la pubblicità e vedi cosa ti rimane...... solo articoli "pilotati" un po' in questa e un po' nell'altra direzione ma mai nulla di obbiettivo.
In ogni caso ti lamenti di cose inesistenti..... Minolta è MORTA ora c'è SONY e basta, il giornale parla di ciò che esiste inutile riesumare cose defunte _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io purtroppo questo mese non ho avuto la possibilità di comprarlo ma il mio giornalaio ormai sà che una copia la deve conservare per me, effettivamente fà quasi schifo la copertina , io dico questo ormai sono anni che loggo TF ormai è quasi un abitutine devo die che alcuni mesi mi delede altri no, poi una cosa che non mi piace sono le critiche delle foto spedite al giornale è proprio antipatico l'amico , sembra una zitellona quarantenne con le sue cose per quanto è acido . _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20494 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Certo pero' che "La foto nel cestino" ha sempre il suo fascino, piu' di qualcuno in questo forum dovrebbe imparare a farlo.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Quante pippe ti fai ...
Se non ti piace una rivista: perchè la comperi?
Io personalmente non butto un cent nell'acquisto di queste riviste.
I tests sugli obiettivi servono a meno di zero, variano in base a 1000 condizioni di scatto e sono riferibili a quell'obiettivo testato e basta, per cui mi chiedo: a cosa servono?
Uscite a scattare che è meglio. |
musica per le mie orecchie!
certe volte penso che non abbiate proprio niente di meglio da fare... ma che cosa ve ne frega di come una rivista recensisce un obiettivo? tanto poi le foto ce le farete voi!
e soprattutto: ma chi se ne frega del fatto che in realtà è un obiettivo riprogettato e loro non l'hanno scritto? _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Crea ha il suo carattere, per niente facile, ma è una persona VERA, con i suoi pregi e i suoi difetti.
Sul resto ognuno ha la sua opinione. Io resto della mia: se compro una rivista di tecnica fotografica o di uncinetto, pretendo che faccia informazione e non il suo contrario. Le favole si raccontano ai bambini e nemmeno sempre: solo quando gli si da la buonanotte. Non è un problema del tipo "non comprarla", ma una cosa un po' più seria, occhio a non assuefarvi alla disinformazione pubblicitaria: non è normale, non è corretta, non è leale e bisogna combatterla. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Crea sarebbe l'unico motivo per comprare la rivista. Ce ne fossero di Crea...... e soprattutto ce ne fossero di cestini.....  |
Pienamente d'accordo con te. Crea è uno dei motivi per cui mi ostino ad acquistare questo pezzo di storia della fotografia amatoriale italiana.
Si può discutere sul suo gusto fotografico e su qualche approccio un po' ruvido ma la foto nel cestino è un appuntamento imperdibile ed utilissimo.
Permettimi però di dissentire piuttosto fieramente sulla tua frase, suppongo provocatoria, sulla morte di un marchio e sul conseguente obbligo ad obliarla da parte di riviste specializzate, storia e coscienze... oltrechè dall'ipocrita filosofia di mercato.
E' una cosa insensata, e nn vale nemmeno la pena di argomentarne le innumerevoli ragioni. 6 d'accordo vero? _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Non sono d'accordo sul fatto che la rivista abbia il dovere di richiamare questo marchio parlando del prodotto in prova. Ha provato un Sony non un Minolta e in ogni caso Minolta fa parte della storia, Sony del presente/futuro. |
Non ne ha il dovere in assoluto. Ma ce l'ha eccome nel momento in cui dice che i progettisti Sony etc etc.
I progettisti Sony non c'entrano nulla perchè non hanno progettato quell'obiettivo. Tecnicamente quindi il redattore dice il falso, e dicendo il falso sapendo di dirlo tradisce la fiducia del lettore, se invece non lo sa è semplicemente poco informato ed è giusto che qualcuno lo informi. Ma è curioso che chi riveste la funzione di informare debba a sua volta essere informato.
Che Minolta faccia parte della storia non c'è dubbio.
Ti informo però che far parte della storia non vuol dire essere dimenticati. Sarebbe un ossimoro. Si passa alla storia o se ne fa parte proprio per essere ricordati, altrimenti la stessa parola storia avrebbe ben poco senso.
L'informazione corretta prevede anche riallacci storici, a prescindere da questo caso, in cui c'è disinformazione, chiaramente finalizzata a compiacere il produttore-beneficiario di numerosi e brillanti brevetti che se probabilmente ha acquistato a caro prezzo, non ha sicuramente inventato.
Chiunque cerchi di darmi a bere il contrario sta cacciando balle, e se queste balle le trovo scritte su quel giornale e con quella firma, allora stiamo proprio alla frutta. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Mi avvicino alle tue posizioni sapendo chi firma l'articolo e sapendo il nome che porta ma.... Sony (purtroppo) non da nessun valore di marketing al marchio Minolta e acquisendo l'azienda ha acquisito pure tutti i progetti che di fatto sono divenuti progetti Sony.
Sono comunque disquisizioni filosofiche. Di fatto il giornalista (che porta il glorioso nome del padre) doveva ricordarsi di ciò mentre la testata giornalistica nulla doveva verso Minolta  |
La testata giornalistica deve e molto non a Minolta ma ai lettori. Confondi i piani. Capisco che vuoi essere prosaico e disincantato, ma direi che c'è un limite invalicabile. Le palle alla clientela, in quella posizione, non sono legittime. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
...fa qualche differenza, comunque? Intendo, per il nuovo cliente. Sono notizie "storiche", interessanti per chi studia l' evoluzione industriale o la storia di un prodotto, ma diciamo così "collaterali" per chi è interessato al prodotto "adesso". Tanto è cosa nota che con rare eccezioni le riviste sono propense a celebrare l'inserzionista del mese..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...fa qualche differenza, comunque? Intendo, per il nuovo cliente. Alberto |
Credo di si, che diamine. Tanto per cominciare, il nuovo cliente accredita Sony di capacità progettuali che di fatto non ha. Ma poi di che stiamo parlando? Facesse differenza o no, vogliamo legittimare omissioni di questo tipo? Sono menzogne, e si può chiudere un occhio su un piazzista morto di fame, non su un giornaliista. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Sony (purtroppo) non da nessun valore di marketing al marchio Minolta |
Chiudo qui perchè devo uscire, però su questa cosa del valore che sony da al marchio minolta in realtà c'è da registrare un comportamento schizofrenico. Ad es. il nome scelto per la linea reflex, alpha, è un chiaro omaggio a minolta, che in oriente chiamava i suoi prodotti alpha in luogo di dynax (europa) o maxxum (usa). Boh _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|