photo4u.it


NEOFITA:HELP!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nemesis2301
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2008
Messaggi: 9
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 5:41 pm    Oggetto: NEOFITA:HELP! Rispondi con citazione

Sono una neofita e dato che la fotografia mi sta appassionando sempre di più vorrei acquistare una reflex. Al momento avrei optato per la NIKON D40. Ho trovato un'offerta a 500 euro con due obiettivi: 18-55 mm e 55-200 mm. Due domande: La D40 va bene per cominciare? il 55-200 mm è abbastanza potente? Perché a me servirebbe un obiettivo che mi consenta di fotografare da vicino gli animali durante i safari africani..

Grazie mille! Very Happy

Cristina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pugliese
utente


Iscritto: 09 Gen 2008
Messaggi: 131
Località: Pomigliano d'Arco (NA)

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare la d40 secondo me va + che bene, anche se un'occhiatina alla d60 la darei, per fotografare gli animali in africa, ti servirebbe almeno un 300mm per stare il + lontano possibile e forse anche un corpo macchina pro tropicalizzato.
_________________
Nikon D200 + MB-D200 / Nikon D300 + MB-D10 / AF 35 2D / AF-S 50 1.4 / AF 85 1.8D / Tokina 12-24 DX II / AF-S 24-70 / AF-S 70-300 VR / SB800 / SB600
myFlickr - www.raffaelepugliese.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In attesa che ti rispondano altri più esperti, provo a dirti qualcosa io. La D40 per cominciare secondo me va benissimo. Forse, se vai in luoghi molto polverosi, potresti avere bisogno di una macchina "tropicalizzata", cioè a prova di polvere e di schizzi. Ma non so se sia una caratteristica imprescindibile o no. Io quest'estate l'ho portata in spiaggia per tre settimane; naturalmente se c'era vento mi guardavo bene dal cambiare obiettivo, ma a parte questa precauzione non ne ho osservate altre ed è andato tutto bene. Naturalmente la spiaggia non è la savana né il deserto, quindi non posso garantire su nulla. Attento a non farti prendere dalla mania della polvere sul sensore: il mio per esempio ne ha, ma all'atto pratico, finché non la vedi nelle fotografie non conta proprio nulla (e in alcuni casi la puoi togliere via software, il che è sempre meglio che far mettere le mani sul sensore da qualcuno che non conosci, oltre al fatto che, a quanto mi dicono, i tempi di attesa possono essere lunghi).
Il 55-200 personalmente non lo conosco, ma credo che per gli animali selvatici sia una focale un po' troppo corta. Andrei almeno almeno su un 70-300; meglio se oltre, ma lì i prezzi cominciano a essere da paura.
In bocca al lupo (o al leopardo!)

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

der2001, ci siamo incrociati; mi fa piacere che comunque siamo d'accordo sulle cose fondamentali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mi preoccuperei troppo della "tropicalizzazione", ovvero del sistema di giunture anti acqua e polvere della fotocamera. Forse si esagera un po' quando si pensa all'Africa, e al tipo di viaggi che si fanno ormai in questo paese. Bastano le normali precauzioni, penso.

Credo anch'io che un 55-200 possa risultare corto: per quanto la jeep su cui si viaggia possa avvicinarsi agli animali, per quanto gli animali si siano abituati alle migliaia di jeep che razzolano intorno a loro, spesso hanno l'accortezza di tenersi a distanza. Meglio un 70-300, anche se più caro.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niko ha già detto tutto...

non so se qui o sul forum nital ma ho visto un fotosafari fatto proprio con D40 e 70-300vr è la cosa era niente male ( il vr aiuta e non poco in questi casi Wink )

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occorre anche ricordare che la D40 NON dispone di motore per la messa a fuoco... quindi, o si usano obiettivi motorizzati (af-s), o si focheggia manualmente... Smile
_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai l'occasione unica di un safari magari prova a pensare di spendere una cifra più importante per un'ottica lunga, come il Sigma 120-400 o qualcosa di simile, sempre tra i motorizzati perchè mettere a fuoco a mano a 400m se sei un principiante magari in fretta non è buona cosa.
La D40 va benone, il sensore da 6MP resta uno dei più indovinati prodotti da Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nemesis2301
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2008
Messaggi: 9
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 10:41 am    Oggetto: OBIETTIVI PER NIKON D40 Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti!

Marco TS ha scritto:
sempre tra i motorizzati perchè mettere a fuoco a mano a 400m se sei un principiante magari in fretta non è buona cosa.


Il mio dubbio era proprio legato a questo.. gli obiettivi che andrei a utilizzare dovrei metterli a fuoco tutti a mano, vero?

un'altra cosa: la nikon d40 ha delle limitazione nell'uso degli obiettivi? Voglio dire, devo usare per forza obiettivi nikon o anche altre marche?

Grazie

Cristina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 10:56 am    Oggetto: Re: OBIETTIVI PER NIKON D40 Rispondi con citazione

nemesis2301 ha scritto:
Grazie mille a tutti!
Il mio dubbio era proprio legato a questo.. gli obiettivi che andrei a utilizzare dovrei metterli a fuoco tutti a mano, vero?


Non necessariamente. Solo se non sono dotati di motore interno di messa a fuoco (per i nikon, la sigla è AF-S). Qualsiasi obiettivo con motore interno di messa a fuoco utilizzerà l'autofocus. Smile

nemesis2301 ha scritto:
un'altra cosa: la nikon d40 ha delle limitazione nell'uso degli obiettivi? Voglio dire, devo usare per forza obiettivi nikon o anche altre marche?
Grazie
Cristina

Puoi ovviamente usare qualsiasi marca di obiettivi, purché con attacco Nikon... o con apposito anello adattatore. Smile
Le Nikon però hanno noti "problemi" di tiraggio, e non è possibile adattare tutti gli obiettivi di qualsiasi marca. Ma questo vale se, ad esempio, tu volessi montare, che so, un vetro Canon sulla tua Nikon... Gli "universali" (Tokina, Sigma, Tamron...) producono obiettivi con attacco Nikon che funzionano egregiamente anche sulla D40. Quelli con motore interno, anche in autofocus. Smile
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gli obiettivi autofocus puoi guardare qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nemesis2301
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2008
Messaggi: 9
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per le risposte Smile

Nel caso decidessi di prendere solo il corpo macchina e comprarmi a parte, come dite voi, l'obiettivo da 300 mm quanto mi verrebbe a costare? Mi sembra di capire che anche questo è in autofocus, vero?

Scusate se vi stresso Imbarazzato ma è la mia prima reflex, me la regaleranno i miei genitori per Natale e voglio quindi essere certa dell'acquisto dato che non costa proprio pochino..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nemesis2301 ha scritto:
Grazie ancora per le risposte Smile

Nel caso decidessi di prendere solo il corpo macchina e comprarmi a parte, come dite voi, l'obiettivo da 300 mm quanto mi verrebbe a costare? Mi sembra di capire che anche questo è in autofocus, vero?

Scusate se vi stresso Imbarazzato ma è la mia prima reflex, me la regaleranno i miei genitori per Natale e voglio quindi essere certa dell'acquisto dato che non costa proprio pochino..


Tranquilla, niente stress... Smile
Allora, il 70-300 VR si trova, nuovo, intorno a 435 € (import) e 480 (Nital), più spese di spedizione. E' un obiettivo relativamente economico... e se ne trovano anche degli usati. Smile
il 300 f/4 AF-S sta sopra i 1.000 € nuovo, e poco sotto usato... E' un vetro splendido, ma la qualità si paga. Smile
Francamente, da quel che mi sembra di leggere fra le righe dei tuoi post, non mi sento di consigliarti di spendere $cifrone$ per un obiettivo simile quando sei alle prese con l'acquisto della tua prima reflex. Ci sono già tante cose con cui "fare i conti", nel passaggio da compatta/bridge a reflex... E poi, secondo me dipende anche da "fra quanto tempo pensi di andare a fare i safari in Africa"...
Fra l'altro, cosa vuoi dire, esattamente, quando parli di "fotografare da vicino gli animali durante i safari africani"? Smile Cosa ti aspetti di poter inquadrare?
A questo punto, credo che solo chi i safari in Africa li ha già fatti (e riesce a mettersi nei panni di una neofita alla sua prima reflex, magari con un budget limitato) possa darti ulteriori consigli "sensati". Smile

Ciao, e buona luce
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nemesis2301
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2008
Messaggi: 9
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà sono due anni che vado in Africa prima Kenya, poi Madagascar.. il prossimo anno sto pensando di andare in Tanzania o Namibia.. in questi due viaggi mi è dispiaciuto non poter riprendere animali distanti diversi metri o, viceversa, fare delle foto molto ravvicinate perché venivano irrimediabilmente sfocate..

Per fare un esempio: un ragazzo che viaggiava con noi aveva una nikon compatta P80 con un 18X di zoom ed è riuscito a riprendere bene animali molto distanti. Per intenderci, io idealmente vorrei uno zoom di questo tipo su una reflex, è fattibile? o vado a spendere veramente troppo?
Devo dire che, da profana, non pensavo costassero così tanto gli obiettivi Triste cosa mi consigliate?

Cristina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nemesis2301 ha scritto:
Per fare un esempio: un ragazzo che viaggiava con noi aveva una nikon compatta P80 con un 18X di zoom ed è riuscito a riprendere bene animali molto distanti. Per intenderci, io idealmente vorrei uno zoom di questo tipo su una reflex, è fattibile? o vado a spendere veramente troppo?


La P80 arriva a 486 mm equivalenti (tagliamo corto, va...). Con il 70-300VR (ottimo, te lo consiglio) arrivi a 450mm... siamo li. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon 70-300 vr dovrebbe andare per quello che devi farne...e dicono in molto sia un ottimo obiettivo...
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come gli altri ti consiglio il Nikon 70-300 con sistema VR se però 450/500 euro per il nuovo ti sembrano troppi potresti optare per un Sigma 70-300 o un Tamron 70-300 con motore nell'ottica e baionetta con attacco Nikon, come spesa siamo sotto i 200 euro (addirittura sotto i 150 per il Tamron).

Qualitativamente non sono al livello del Nikon e mancano dello stabilizzatore ma sono comunque superiori allo zoom della P80.

Unica accortezza accertati di prendere le versioni built-in motor per poter utilizzare l'autofocus sulla D40. Wink

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me in un safari la velocita' e la precisione dell'autofocus e' molto piu' importante dei mm.
Meglio avere un 200mm veloce e preciso che un 300 lento e impreciso.

Purtroppo non so come si comportano il Sigma o il Tamron, non li ho mai visti (solo il Sigma montato su una Canon 350D), ma se sono lentucci, meglio prendere il 55-200... (sotto i 200 euro).
Se puoi spendere di piu', allora la cosa e' diversa...


Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300VR è un buon investimento, non perde molto del suo valore se lo rivendi e ha un AF piuttosto veloce. L'unico neo forse 300mm pur se in DX non sono molti. Guardando le foto di chi fa foto in Africa di mestiere vedo che molti usano l'80-400 Nikon o i fissi, sempre almeno da 400mm. Il Nikon, prezzo a parte, non è adatto alla D40 perchè non è motorizzato.
Il 70-300 ti permetterebbe comunque ottime foto magari non così in primo piano se i soggetti sono distanti.
Prendi il kit minimo, D40 e 18-55, e poi magari con quello che risparmi e qualche soldino sopra prendi il 70-300. L'alternativa che ti ho prospettato (120-400 Sigma) costa un pò di più, attorno agli 800€. Forse un pò fuori portata per iniziare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nemesis2301
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2008
Messaggi: 9
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Come gli altri ti consiglio il Nikon 70-300 con sistema VR se però 450/500 euro per il nuovo ti sembrano troppi


sì io vorrei rimanere sui 500 euro.. e il kit che ho trovato da mediaworld con l'obiettivo 18-55 e il teleobiettivo 200mm costano proprio quella cifra.. a questo punto passo a vedere e a provare la macchina con il tele montato su e cerco di capire se è sufficiente per le foto che vorrei fare. Giusto per capire: in termini di X a quanto arriverebbe il 200mm?

Il 300 VR che mi consigliate non è un autofocus? Dovrei mettere a fuoco manualmente vero?
Scusate se vi faccio domande magari banali, ma la terminologia fotografica non l'ho ancora ben imparata. A questo proposito, mi sapreste consigliare un buon manuale di fotografia su cui muovere i primi passi?

Grazie!

Cristina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi