photo4u.it


Fotografare su uno sfondo proiettato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 5:30 pm    Oggetto: Fotografare su uno sfondo proiettato Rispondi con citazione

Ad inizio dicembre per un lavoro dovrò fare delle foto a delle persone sovrapposte ad un'immagine già esistente (per creare una finta ambientazione).

Di logica farei le foto sullo sfondo bianco e poi dopo opportuno scontorno in Photoshop lo sovrapporrei all'immagine che dovrà fare da sfondo.

Tale metodo però è ovviamente faticoso in quanto dovrò ripeterlo per ogni singolo scatto! Triste

Pensavo allora all'ipotesi di proiettare l'immagine che farà da sfondo dietro ai soggetti... ma come bilanciare l'illuminazione dello sfondo e quella dei soggetti?!? Rolling Eyes

Qualcuno ha già fatto esperienze in questo tipo di lavori?

Aiutooo! Piccolo e innocente

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho provato una volta per curiosità a usare l'immagine proiettata su un muro come sfondo, per l'illuminazione ti consiglio di usare un flash,. da quanto ho visto sembra che la luce del videoproiettore abbia la stessa temperatura.


penso che con dei filtri potresti ottenere un buon risultato con qualsiasi fonte di illuminazione.
proietta un'immagine con una zona bianca sullo sfondo (sempre bianco). quindi illumina il soggetto (consiglio un foglio bianco) e scatta in raw.
sul computer imposta il punto di bianco sul foglio: se lo sfondo non è perfettamente bianco devi agire con dei filtri (gelatine) da sovrapporre sul proiettore.

comunque più che per la temperatura della luce, mi preoccuperei di più della credibilità del tutto. l'immagine per esempio avrà una risoluzione diversa da quella del soggetto...
inoltre illuminare il soggetto in modo coerente con la scena proiettata potrebbe non essere così semplice.

buona fortuna. Very Happy

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi uno sfondo uniforme lo scontorno è affare da pochi click ......sicuramente meno faticoso del tentare la proiezione (che non eliminerebbe la necessità di PW)
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.


Ultima modifica effettuata da Shedar il Lun 10 Nov, 2008 6:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto shedar, fai come si fa per i video.
ricordati di illuminare in modo uniforme lo sfondo.

per restare in topic, ci sono grosse differenze se si un videoproiettore o un proiettore per dia per lo sfondo?

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con flash lampade con che coa li illumini i soggetti?

hai i dimmer per regolare le eventuali luci?
sfondo nero...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sia luci ad incandescenza (3200K, non regolabili) che flash monotorcia (5600K, regolabili).

Usare uno sfondo uniforme per lo scontorno aiuta relativamente... se lo usi nero son dolori a scontornare i capelli neri... se lo usi bianco son dolori a scontornare magari una maglia bianca... insomma... è dura! Crying or Very sad

Però volevo precisare che per me la credibilità è relativamente importante... se si capisca che si tratta di uno sfondo proiettato per me va benissimo! Smile

Infatti si tratterà di far "recitare" scherzosamente ai soggetti scene di film famosi su "fondali" rubati dai DVD degli stessi film (non copiatemi l'idea, eh)! Cool

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se usi sfondo nero e mantieni le torcie lontane dallo sfondo (nero per evitare di far interagire luce indesiderata..)gia' proiettato non dovresti aver problemi...fai l'esposizione sul proiettato e regoli le lluci di conseguenza...mantieni i soggetti abbastanza lontano dalla sfondo
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi