| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		laigon utente
 
  Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 1:59 pm    Oggetto: consigli scelta obbiettivo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Salve, da un pò di tempo vorrei acqustare un obbiettivo da sostituire al 14-45 che non è male ma non è sicuramente eccelso... All'inizio propendevo per il sigma 18-50 f/2.8 ma siccome a quanto pare sull'affidabilità sigma non ci si può fidare non ci ho + pensato (mi piaceva però puntare su un obbiettivo più luminoso). Avevo fatto un pensierino sul sigma 30mm f/1.4 che mi allettava ancora di più perchè era appunto 1.4, ma per gli stessi motivi di cui sopra ho abbandonato l'idea. Molti parlano bene del 14-54 f/2.8-3.5, e pertanto adesso mi starei orientando su quello. Quello che vorrei in un obbiettivo è una buona dose di luminosità e una buona qualità d'immagine. Come ho detto il mio pensiero adesso va al 14-54 f/2.8-3.5 ma accetto ovviamente altri consigli.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 4:49 pm    Oggetto: Re: consigli scelta obbiettivo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | laigon ha scritto: | 	 		  | Salve, da un pò di tempo vorrei acqustare un obbiettivo da sostituire al 14-45 che non è male ma non è sicuramente eccelso... All'inizio propendevo per il sigma 18-50 f/2.8 ma siccome a quanto pare sull'affidabilità sigma non ci si può fidare non ci ho + pensato (mi piaceva però puntare su un obbiettivo più luminoso). Avevo fatto un pensierino sul sigma 30mm f/1.4 che mi allettava ancora di più perchè era appunto 1.4, ma per gli stessi motivi di cui sopra ho abbandonato l'idea. Molti parlano bene del 14-54 f/2.8-3.5, e pertanto adesso mi starei orientando su quello. Quello che vorrei in un obbiettivo è una buona dose di luminosità e una buona qualità d'immagine. Come ho detto il mio pensiero adesso va al 14-54 f/2.8-3.5 ma accetto ovviamente altri consigli. | 	  
 
 
Non ho capito bene in cosa ti delude il 14/45... dici che sicuramente non è eccelso, presupponendo che il 14/54 lo sia e poi vai a pensare al sigma...
 
Per me in Olympus il migliore otticamente (o almeno uno dei migliori) è l'11/22, che puoi accoppiare o al 50 macro o a uno zoom tele leggero (nel caso non dessi tanta importanza ai tele, ti conosglierei il sigma 55/200, economico e leggero, sennò il 40/150 primo tipo, che ha una buona resa; parlano tutti bene del 50/200 Zuiko, ma a me non è piaciuto, soprattutto in considerazione di quello che costa)
 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tommycrash utente attivo
  
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 5:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				credo che il nostro amico non abbia voglia di investire un capitale, visto che 11-22+50 macro+50-200 (ma anche 40/150) non te li tirano dietro.
 
 
Pertanto, se vuoi una lente versatile e luminosa, il 14-54 è ottimo ed ha un costo accettabile considerando la qualità. Certo, poter prendere il 12-60 sarebbe bello, ma non è per tutte le tasche. Io mi trovo benissimo col fratellino e gli ho accoppiato un 70-300, piuttosto economico ma di qualità sorprendente anche se i dati non lo direbbero.
 
 
Questa l'ho scattata con nuvole e pioggerella:
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 61.47 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2625 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ In attesa di nuova macchina....
 
 
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
 
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laigon utente
 
  Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 6:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tommycrash ha scritto: | 	 		  credo che il nostro amico non abbia voglia di investire un capitale, visto che 11-22+50 macro+50-200 (ma anche 40/150) non te li tirano dietro.
 
 
Pertanto, se vuoi una lente versatile e luminosa, il 14-54 è ottimo ed ha un costo accettabile considerando la qualità. Certo, poter prendere il 12-60 sarebbe bello, ma non è per tutte le tasche. Io mi trovo benissimo col fratellino e gli ho accoppiato un 70-300, piuttosto economico ma di qualità sorprendente anche se i dati non lo direbbero.
 
 
Questa l'ho scattata con nuvole e pioggerella: | 	  
 
 
Si è vero, non ho a disposizione grossi budget e pensavo (e tu a quanto ho capito me ne stai dando conferma) che il 14-54 abbia un buon rapporto qualità prezzo e comunque da vari giudizi che ho potuto sentire il 14-54 dovrebbe essere migliore del 14-45, per lo meno in termini di luminosità e distorsioni. Tutto sommato mi hanno parlato bene anche del sigma 30mm (sempre in termini di qualità d'immagine). Tuttavia non ho mai provato nè il 14-54 nè il sigma.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Max35 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 7:06 pm    Oggetto: Re: consigli scelta obbiettivo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | laigon ha scritto: | 	 		  |  Quello che vorrei in un obbiettivo è una buona dose di luminosità e una buona qualità d'immagine. Come ho detto il mio pensiero adesso va al 14-54 f/2.8-3.5 ma accetto ovviamente altri consigli. | 	    Te lo consiglio vivamente , per certi versi lo ritengo superiore al 12 60 , come resistenza ai flare di sicuro ! 
 
 
Rapporto prezzo prestazioni davvero ottimo . 
 
 
Ovvio che se pensi ai fissi , il discorso cambia ancora , ma come zoom tutto fare di qualita' io prenderei quello pure se il 12 60 costasse uguale . Sono stato spiegato    
 
 
Ciao   
 
 Massi
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 8:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' uscito da poco una versione leggermente migliorata di quest' ottica, quindi magari potresti anche trovare il 14-54mm nuovo ad un prezzo migliore o magari un usato. 
 
Sicuramente è migliore come correzione della distorsione e luminosità rispetto al fratellino ultra compatto ed è robusto e tropicalizzato.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laigon utente
 
  Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sul rapporto qualità prezzo di questo obbiettivo non mi pronuncio perchè come ho già detto non l'ho mai provato ma il prezzo del prodotto nuovo non è che poi sia bassissimo o per lo meno pensavo costasse meno... A bologna 2 negozi che ho interpellato lo vendono a 700€... ma magari li vale tutti...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tommycrash utente attivo
  
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laigon utente
 
  Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Nov, 2008 9:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| infatti ci stavo facendo un pensierino proprio su quel sito...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tommycrash utente attivo
  
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		laigon utente
 
  Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie!! questo non l'avevo proprio visto!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bartali nuovo utente
  
  Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 3 Località: vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 12:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Domani vado a vedere uno Zuiko 14/50  poco usato nel negozio dove qualche tempo fa comprai il kit Oly E500 con 14/45 e 40/150 (nuovo). Due mesi fa nello stesso negozio ho comprato (usato) un 50/200 praticamente intonso a €700 e mi sono trovato molto bene, anche se un po' pesantino da usare in "libera".  Scambierò i due obiettivi del kit (che mi diverrebbero solo zavorra) spero a pareggio del 14/50.... che ne pensate?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 2:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutto il bene possibile: avere solo due ottiche professionali e magari usarle su una reflex tropicalizzata (un domani od acquistando una E-1 usata) ti permetterebbe di fotografare con una più che buona luminosità e senza tante preoccupazioni.
 
 
Certo che il 50-200mm è pesantuccio (circa un chilo), ma in alcuni generi fotografici (sport, paesaggio...) è indubbiamente versatile. 
 
 
Io ce l' avevo e l' ho venduto, ma un pò sono pentito: speravo che uscisse presto il 100mm fisso annunciato da tempo...invece. 
 
Vedremo.    
 
 
Però mi è rimasto il 14-54mm e non è male, insieme ad una altro zoom molto grandangolare e mi arrangio ad adattare alcune ottiche luminose Zuiko Om che ancora possiedo. 
 
 
Buone foto.   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bartali nuovo utente
  
  Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 3 Località: vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ho comprato il 14/54 usato. Condizioni esterne ottime. Spero di aver fatto un buon acquisto: l'ho scambiato, come avevo detto con i miei 14/45 + 40/150 (valutati €250, sigh!) + €100,00. Lo proverò al più presto confrontando 4 scatti che ho fatto ieri con il 14/45, con altrettanti che farò domani nello stesso posto alla stessa ora (una via della mia città) se il meteo me lo consentirà, nelle diverse modalità S,A,P e auto.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tommycrash utente attivo
  
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 22 Dic, 2008 2:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bah...non ti è andata male male...io il 14-42+40-150 li ho piazzati a 220 su ebay, ed il prezzo totale di 350€ è onesto se le condizioni sono buone.
 _________________ In attesa di nuova macchina....
 
 
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
 
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |