Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
svl2 utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:09 pm Oggetto: Vietato pubblicare foto di oggetto brevettato |
|
|
Ho una cosa da chiedervi:
ho pubblicato su di un forum una mia foto fatta ad un oggetto ( è una spece di tubo da idraulica) ...
dopo un po è arrivato un tizio dicendo che l' oggetto era coperto da un suo brevetto e che pertanto o lo toglievo o mi avrebbe fatto causa perche la legge non ammette la pubblicazione di oggetti coperti da brevetto .
vorrei sapere se ha ragione o meno.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svl2 utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
dici cosi per dire o ne sei certo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Costa utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 294 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 12:59 am Oggetto: |
|
|
dice cosi per dire....
credo che abbia ragione il tizio, a scuola ci hanno fatto una testa tanto con il diritto d'autore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svl2 utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
ora capisco...
il fatto è che il diritto d' autore ( copyright) e il brevetto sono 2 cose totalmente differenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | la legge non ammette la pubblicazione di oggetti coperti da brevetto . |
Quindi non si possono nemmeno pubblicare foto di automobili? _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svl2 utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 50
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Se l'oggetto è veramente brevettato, credo che ci siano dei problemi solo se la fotografia ne permette la riproduzione esatta, un po' come se fosse un disegno tecnico... una foto che non spiega "come riprodurlo" non dovrebbe dare problemi...
ma il mio è un ragionamento a buon senso.
mi sembra sensato, il brevetto impedisce di sfruttare commercialmente un oggetto da parte di altri, di riprodurlo, etc...
... ma sei sicuro che l'oggetto in questione sia stato brevettato?? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, la tutela del brevetto non c'entra nulla con quella del diritto d'autore.... ma in questo caso il conflitto è tra il tuo diritto costituzionale "libertà di fotografare" (anche perchè il tizio non dubita della paternità della tua opera ma piuttosto del fatto di divulgarla) ed il suo diritto di esclusiva coperto dal brevetto.
Dal momento che lo scatto fatto ha valenza artistica, e cmq non tecnica questo signore non ha alcun titolo per chiederti la rimozione.

Ultima modifica effettuata da Andypk il Gio 06 Nov, 2008 1:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
a questo punto dovrebbero avere problemi tutti i fotografi e i reporters che ai box e alle corse di motociclismo e formula 1 fanno degli scatti ai particolari (visibili) delle moto e delle macchine ...
mi sembra una cosa assurda ...
se è una cosa è brevettata è proibito copiarla, ossia farla uguale e rivenderla ...
se ti guardi in giro è "tutto" brevettato, perfino la maniglia della porta di casa , la serratura e la chiave per aprire ... ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao, sinceramente non lo sapevo anche se mi sembra una cosa quasi assurda se ormai è brevettato che problemi ci sono bhoooooo. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un legale, ma... non ha senso.
Praticamente TUTTO è "coperto da brevetto". Se fosse vero, la FOTOGRAFIA sarebbe in massima parte fuori legge...
Ma siamo in Italia, quindi meglio verificare...
Ciao,
Davide
PS: io starei comunque tranquillo.  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:24 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
a questo punto dovrebbero avere problemi tutti i fotografi e i reporters che ai box e alle corse di motociclismo e formula 1 fanno degli scatti ai particolari (visibili) delle moto e delle macchine ...
mi sembra una cosa assurda ...
se è una cosa è brevettata è proibito copiarla, ossia farla uguale e rivenderla ...
se ti guardi in giro è "tutto" brevettato, perfino la maniglia della porta di casa , la serratura e la chiave per aprire ... ...
. |
Dalle vs. risposte (Silvan & C) forse non sono stato sufficientemente chiaro; invero stiamo dicendo la stessa cosa nella stragrande maggioranza dei casi non c'è violazione, perchè gli scatti che noi facciamo non hanno valenza "tecnica" cioè documentativa al fine di riprodurre esemplari in serie ma soltanto amatoriale, illustrativa, od al limite artistica.E poi se vogliamo dirla tutta il signore che ha chiesto la rimozione dimostra tutta la sua ignoranza xchè scattare una foto di un manufatto tecnico sia pure coperto dal brevetto, non equivale ad una divulgazione pubblica dell'invenzione/modello coperto dal brevetto anche xchè il brevetto non difende tanto la segretezza dello stesso che viene reso accessibile ai più dopo un certo periodo, ma piuttosto le prerogative legate allo sfruttamento dello stesso.
Fotografando non si copia nulla , e non si possono fare certo dei processi all'intenzione!!
In Italia è tipico l'atteggiamento di chi per difendere i propri diritti finisce per invadere il campo dei diritti degli altri....in questo purtroppo NOI siamo maestri perchè vi è una scarsa conoscenza, non soltanto giuridica ma sopratutto civica verso i bisogni del prossimo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|