| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Il verso della scrittura non influenza proprio un bel nulla.
Ne abbiamo già parlato fino all'esaurimento.
ciao claudiom |
d'accordo, d'altra parte sono personaggi più illustri di noi a dirlo
il luogo comune del verso della scrittura è difficile da far cadere...sarà che fa intellettuale _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Interessante...
Voi questa come la leggereste?...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
mandami l'email via mp e vedo di spedirti qualcosa
se vuoi spendere una trentina di euro
r arnheim,arte e percezione visiva, zanichelli
testo usato all'università quindi facile da trovare e costoso  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
feltrinelli nn zanichelli _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
| Diego83 ha scritto: | Interessante...
Voi questa come la leggereste?...  |
lì la chiave sono le staccionate di contenimento, come in tante altre (vedi ad esempio Giacomelli "la buona terra"). perchè sono così importanti? guarda come sono orientate rispetto al chiaro della terra
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 12:42 am Oggetto: |
|
|
Qui si nota come le foto hanno la luce che proviene (quasi) sempre da destra verso sinistra.
Per noi è più naturale il contrario.
Sono foto egiziane: http://www.molon.de/galleries/Egypt/KomOmbo/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 1:08 am Oggetto: |
|
|
Altri esempi, sempre egiziani:
le foto mi sembrano invertite rispetto ai nostri canoni occidentali.
Ovvio, non tutti fotografano così, l' impressione è che non sia scontata la "non" influenza della scrittura per il fotografo e soprattutto chi osserva la fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ho notato la mia netta tendenza ad usare la luce da destra.
L'ho notato soprattutto di recente disponendo i flash in "studio".
Avrò DNA egiziano?  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Ultima modifica effettuata da Cosimo M. il Mer 05 Nov, 2008 11:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
La provenienza della luce, da sola, non determina il "verso" di una fotografia...
Le sfingi quardano verso destra. Il raggio di luce proviene da una posizione che "forza" l'osservatore a guardare "in alto a destra", guidando lo sguardo in quella direzione.
L'ho detto che é un discorso complesso...
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
| mattgior ha scritto: | | Diego83 ha scritto: | Interessante...
Voi questa come la leggereste?...  |
lì la chiave sono le staccionate di contenimento, come in tante altre (vedi ad esempio Giacomelli "la buona terra"). perchè sono così importanti? guarda come sono orientate rispetto al chiaro della terra
ciao
matteo |
Si,e l'occhio sembra risalire le staccionate,annullando la percezione di peso che queste ultime devono "contenere"...
In definitiva a me pare che l'occhio risalga l'immagine dal terzo inferiore destro fino alle staccionate,risalendole...
Quasi il contrario di quel che comunemente si pensa l'occhio faccia...
Si,concordo con twinsouls: il discorso è complesso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
| manuel123456 ha scritto: | | Penso si stia facendo un po' di confusione tra comportamento dell'occhio e composizione... |
Solo fino ad un certo punto.
Infatti, il movimento dell'occhio in un'immagine è influenzato dalla composizione...
...O almeno, io ne sono convinto.  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
mmm io le vedo come due cose separate...mi interessa piu conoscere il comportamento dell'occhio a prescindere dalla composizione... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
| manuel123456 ha scritto: | | mmm io le vedo come due cose separate...mi interessa piu conoscere il comportamento dell'occhio a prescindere dalla composizione... |
Ah, ma questo è come pensare che la composizione non abbia alcun effetto di direzionamento dell'attenzione visiva... e allora perché "comporre" un'immagine?
Il comportamento dell'occhio a prescindere dalla composizione ce l'hai soltanto quando l'immagine è priva di contenuti... e cioè "non c'é". Tipo davanti ad un muro bianco, o grigio, o comunque uniforme.
Nel momento in cui ci sono elementi, anche solo un punto, o una zona di diversa "densità", ecco che questo va ad alterare il percorso dell'attenzione e quindi del movimento oculare.
Questo è il motivo che mi fa dire che "non ha molto senso" una ricerca su questi temi che non tenga in considerazione ANCHE la composizione, in tutti i sensi, dell'immagine... e in una certa misura anche il contenuto.  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
e' proprio quello che cerco io...vorrei costruire l'immagine intono al comportamento dell'occhio... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
| manuel123456 ha scritto: | | e' proprio quello che cerco io...vorrei costruire l'immagine intono al comportamento dell'occhio... |
Auguri...
Sinceramente, non credo sia possibile. Come detto, l'occhio si muove in funzione di quel che vede.
Se disponi di una telecamera, puoi filmarti mentre osservi delle immagini, tipo uno slide show (fatto però con una PROIEZIONE, un monitor potrebbe non essere sufficientemente grande.
Potresti scoprire dei pattern interessanti... e se tieni registro anche della sequenza delle immagini, potresti confrontare poi i movimenti oculari registrati dalla telecamera con la struttura e composizione dell'immagine.
Credo che sarebbe interessante, no?
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|