photo4u.it


comportamnete dell'occhio...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Il verso della scrittura non influenza proprio un bel nulla.

Ne abbiamo già parlato fino all'esaurimento.

ciao claudiom


d'accordo, d'altra parte sono personaggi più illustri di noi a dirlo

il luogo comune del verso della scrittura è difficile da far cadere...sarà che fa intellettuale

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante... Smile

Voi questa come la leggereste?... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 son giorni che sto dietro a sta faccenda...e non riesco a trovare dove se ne e' parlato...non e' che mi puoi dare il link?
se ne e' parlato qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=167684 ...ma dice di iniziare da capo...e prima diquesto non trov niente...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mandami l'email via mp e vedo di spedirti qualcosa

se vuoi spendere una trentina di euro

r arnheim,arte e percezione visiva, zanichelli

testo usato all'università quindi facile da trovare e costoso Diabolico

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

feltrinelli nn zanichelli
_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
Interessante... Smile

Voi questa come la leggereste?... Smile


lì la chiave sono le staccionate di contenimento, come in tante altre (vedi ad esempio Giacomelli "la buona terra"). perchè sono così importanti? guarda come sono orientate rispetto al chiaro della terra
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui si nota come le foto hanno la luce che proviene (quasi) sempre da destra verso sinistra.
Per noi è più naturale il contrario.
Sono foto egiziane: http://www.molon.de/galleries/Egypt/KomOmbo/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri esempi, sempre egiziani:









le foto mi sembrano invertite rispetto ai nostri canoni occidentali.
Ovvio, non tutti fotografano così, l' impressione è che non sia scontata la "non" influenza della scrittura per il fotografo e soprattutto chi osserva la fotografia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui una lettura su alcune ricerche sulla lettura della scrittura:
http://www.focus.it/sesso__comportamento/notizia/Il_movimento_degli_occhi_spiega_come_funziona_la_lettura.aspx

Comunque rimarrebbe indifferente se la lettura di un popolo influenzasse o meno la fotografia: sarebbe solo una curiosità.
Personalmente approfondirei la questione se emigrassi in uno di questi paesi e dovessi campare con la (mia) fotografia. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Qui si nota come le foto hanno la luce che proviene (quasi) sempre da destra verso sinistra.
Per noi è più naturale il contrario.
Sono foto egiziane: http://www.molon.de/galleries/Egypt/KomOmbo/


Io ho notato la mia netta tendenza ad usare la luce da destra.
L'ho notato soprattutto di recente disponendo i flash in "studio".

Avrò DNA egiziano? Smile

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"


Ultima modifica effettuata da Cosimo M. il Mer 05 Nov, 2008 11:48 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La provenienza della luce, da sola, non determina il "verso" di una fotografia... Smile

Le sfingi quardano verso destra. Il raggio di luce proviene da una posizione che "forza" l'osservatore a guardare "in alto a destra", guidando lo sguardo in quella direzione. Smile

L'ho detto che é un discorso complesso...

Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri contributi:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=313073

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mattgior ha scritto:
Diego83 ha scritto:
Interessante... Smile

Voi questa come la leggereste?... Smile


lì la chiave sono le staccionate di contenimento, come in tante altre (vedi ad esempio Giacomelli "la buona terra"). perchè sono così importanti? guarda come sono orientate rispetto al chiaro della terra
ciao
matteo


Si,e l'occhio sembra risalire le staccionate,annullando la percezione di peso che queste ultime devono "contenere"...

In definitiva a me pare che l'occhio risalga l'immagine dal terzo inferiore destro fino alle staccionate,risalendole...

Quasi il contrario di quel che comunemente si pensa l'occhio faccia...

Si,concordo con twinsouls: il discorso è complesso... Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso si stia facendo un po' di confusione tra comportamento dell'occhio e composizione...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto confusione, scusate.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
Penso si stia facendo un po' di confusione tra comportamento dell'occhio e composizione...


Solo fino ad un certo punto. Smile
Infatti, il movimento dell'occhio in un'immagine è influenzato dalla composizione...

...O almeno, io ne sono convinto. Smile

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm io le vedo come due cose separate...mi interessa piu conoscere il comportamento dell'occhio a prescindere dalla composizione...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
mmm io le vedo come due cose separate...mi interessa piu conoscere il comportamento dell'occhio a prescindere dalla composizione...


Ah, ma questo è come pensare che la composizione non abbia alcun effetto di direzionamento dell'attenzione visiva... e allora perché "comporre" un'immagine? Smile
Il comportamento dell'occhio a prescindere dalla composizione ce l'hai soltanto quando l'immagine è priva di contenuti... e cioè "non c'é". Tipo davanti ad un muro bianco, o grigio, o comunque uniforme.
Nel momento in cui ci sono elementi, anche solo un punto, o una zona di diversa "densità", ecco che questo va ad alterare il percorso dell'attenzione e quindi del movimento oculare. Smile
Questo è il motivo che mi fa dire che "non ha molto senso" una ricerca su questi temi che non tenga in considerazione ANCHE la composizione, in tutti i sensi, dell'immagine... e in una certa misura anche il contenuto. Smile

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' proprio quello che cerco io...vorrei costruire l'immagine intono al comportamento dell'occhio...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
e' proprio quello che cerco io...vorrei costruire l'immagine intono al comportamento dell'occhio...


Auguri... Rolling Eyes

Sinceramente, non credo sia possibile. Come detto, l'occhio si muove in funzione di quel che vede. Smile

Se disponi di una telecamera, puoi filmarti mentre osservi delle immagini, tipo uno slide show (fatto però con una PROIEZIONE, un monitor potrebbe non essere sufficientemente grande. Smile
Potresti scoprire dei pattern interessanti... e se tieni registro anche della sequenza delle immagini, potresti confrontare poi i movimenti oculari registrati dalla telecamera con la struttura e composizione dell'immagine.
Credo che sarebbe interessante, no? Smile

Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi