photo4u.it


Bilanciamento del bianco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 9:54 pm    Oggetto: Bilanciamento del bianco Rispondi con citazione

Allora sono entrato nel mondo reflex da una decina di giorni..
Dato che di natura sono molto esigente vorrei ottenere in ripresa senza ricorrere alla PP (se possibile) un Buon bilanciamento del bianco..
Adesso ho notato che i programmi confezionati non sempre rispondono bene per non parlare dell auto che anch esso fatica in situazione di luce particore o flash.. Come posso fare?
L' unica soluzione è la premisurazione?
Ultima domanda: Per premisurare si può usare un cartoncino bianco(carta per stampanti) come dice il manuale o bisogna per forza spendere soldi per il cartoncino grigio neutro???
Grazie mille e scusa te se mi sono prolungato troppo

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra di ricordare che il cartoncino grigio serve per leggere l'esposizione Ops (altrimenti fai il bilanciamento del grigio Mmmmm ma mica mi ricordo bene )

il problema maggiore degli automatismi si verifica quando nella scena ci sono fonti di illuminazione miste, in quel caso devi decidere tu (meglio in post produzione da raw) che temperatura colore adottare ............ poi spesso me ne frego del bilanciamento corretto preferisco quello che mi piace Very Happy

oltre alla prelettura (ma di pende dalla fotocamera) puoi impostare in macchina la temperatura colore con varie modalità più o meno evolute

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per bilanciare il bianco serve un cartoncino senza dominanti; che sia bianco o grigio è indifferente.

Comuque le reflex, proprio per rispondere alle esigenze dei fotografi evoluti, sono pensate soprattutto per fornire file lavorabili in post-produzione, e - nello specifico - nel conservare dominanti di colore che potrebbero essere volute dal fotografo.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se usi un cartoncino bianco la macchina lo trasforma in grigio sottoesponendolo... grigio 18%

se lo usi gia grigio al 18 % non sottoespone..
chiaro?
lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
se usi un cartoncino bianco la macchina lo trasforma in grigio sottoesponendolo... grigio 18%
.


scattando con la compensazione a zero (al centro della scala) verrà già misurato come grigio medio Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cartoncino grigio 18% lo trovi nei manualetti della national geographic (prima e ultima pagina)....non sono grandi libri illuminanti, ma nemmeno pessimi...
va bene per la premisurazione, ma se devo dirti la verità, con i WB impostabili ottieni già risultatit più che soddisfacenti; poi in mezzo minuto col "bilanciamento colore" scaldi, raffreddi i toni e togli dominanti...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
smile64 ha scritto:
se usi un cartoncino bianco la macchina lo trasforma in grigio sottoesponendolo... grigio 18%
.


scattando con la compensazione a zero (al centro della scala) verrà già misurato come grigio medio Wink


grazie per la precisazione..
sicuramente con la tacca al centro...
per restituire il bianco puro devi sovraesporre... per avere il grigio non devi fare nulla... (per Grigio medio intendi livello 127,5))
la luce riflessa (quella che entra in macchina) è sempre il 18% della totale. Smile
lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stiamo parlando di bilanciamento del bianco, non dell'esposizione.
Per il WB si deve utilizzare un bianco "pulito" ( i fogli A4 per fotocopie solitamente hanno una tonalita' fredda, azzurrina).
Per l'esposizione invece si usa il classico cartoncino grigio 18%.
Poiche' i risultati variano molto utilizzando riferimenti diversi e/o trovati sul campo io mi sono attrezzato (con soddisfazione) con un pannello portatile tipo Lastolite ezybalance (1 lato grigio e 1 bianco). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo te la macchina quando inquadra il cartoncino bianco puro, come lo restituisce... uguale o sottoesposto?
pensaci un po
ciao
lu


d.kalle ha scritto:
Stiamo parlando di bilanciamento del bianco, non dell'esposizione.
Per il WB si deve utilizzare un bianco "pulito" ( i fogli A4 per fotocopie solitamente hanno una tonalita' fredda, azzurrina).
Per l'esposizione invece si usa il classico cartoncino grigio 18%.
Poiche' i risultati variano molto utilizzando riferimenti diversi e/o trovati sul campo io mi sono attrezzato (con soddisfazione) con un pannello portatile tipo Lastolite ezybalance (1 lato grigio e 1 bianco). Ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi