Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 5:36 pm Oggetto: Informazione per stampante |
|
|
Ciao, ho una Epson Stylus Photo 1200, eccellente stampante, stampa in qualità fotografica veramente bene...fino al formato A3...
Solo che non essendo troppo ingombrante e non usando più l'A3 ho deciso di cambiarla.
Volevo sapere che stampante consigliavate per stampare OCCASIONALMENTE foto in formato massimo 20x30.
Ma proprio occasionalmente.
Altra domanda, le stampanti ( anche di fascia alta ) a Laser non vanno bene ?
grazie a tutti  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
PEr stampare le foto? mmm le laser no.
Se stampi occasionalmente ti consiglio di non prendere epson per il semplice motivo che se la usi poco e ti si seccano gli ugelli e' un problema (la cartuccia e' solo un serbatoio). Potresti puntare su modelli che hanno la testina che si cambia (tipo canon anche se le ultime non si trovano come ricambi ma in assistenza le trovi o hp magari con cartuccia e testina integrata.)
Per la qualita', ormai le foto le stampano bene tutte, anche quelle in quadricromia, basta che metti una buona carta fotografica. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 7:15 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | PEr stampare le foto? mmm le laser no.
Se stampi occasionalmente ti consiglio di non prendere epson per il semplice motivo che se la usi poco e ti si seccano gli ugelli e' un problema (la cartuccia e' solo un serbatoio). Potresti puntare su modelli che hanno la testina che si cambia (tipo canon anche se le ultime non si trovano come ricambi ma in assistenza le trovi o hp magari con cartuccia e testina integrata.)
Per la qualita', ormai le foto le stampano bene tutte, anche quelle in quadricromia, basta che metti una buona carta fotografica. |
Quoto
Con la mia Canon IP 3300 non ho più i problemi che avevo con la epson, però la testina non la cambi: solo le cartucce. Ma mai problema di ugelli essicati. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
Questo argomento interessa anche me..
Attuale possessore di epson stylus photo 830U con ugelli perennemente otturati e dai ricambi carissimi (le cartucce costano un sacco!!), che (quando stampa, dopo 10 cicli di pulizia testine) stampa anche bene.
Che alternative ci sono, che offrano fedeltà cromatica decente e vadano bene col mac? _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
eh...dite dite.... _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
ho 2 canon, la Ip5000 ed ha il suo tempo e la Pro9000 .... problema di ugelli intasati manco l'ombra _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Dunque.. canon. Una informazione utile sarebbe conoscere il tuo volume di stampa, se stampi tante foto nemmeno la epson si intasa (quasi vero)
Inoltre per me una stampante da 600 euro che stampa sugli A3 sarebbe davvero troppo.. hai consigli su stampanti A4 decenti ma non troppo costose? _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Cemb ha scritto: | Dunque.. canon. Una informazione utile sarebbe conoscere il tuo volume di stampa, se stampi tante foto nemmeno la epson si intasa (quasi vero)
Inoltre per me una stampante da 600 euro che stampa sugli A3 sarebbe davvero troppo.. hai consigli su stampanti A4 decenti ma non troppo costose? |
la IP5000 è A4 classica, forse la Ip4500 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_canon_ip4500.aspx è la sua sostituta, era uscita la versione wi-fi, ma poi credo che hanno cambiato le sigle, la serie Ip5xxxx non ne vedo più  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo, fra l'altro solo 78 euro!!
il prezzo è davvero conveniente (costa meno di un cambio di cartucce della mia ).
Vengo da una esacromica: questa è la classica CMYK, dici che noto la differenza? Che carte usi con Canon? _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Cemb ha scritto: | Cavolo, fra l'altro solo 78 euro!!
il prezzo è davvero conveniente (costa meno di un cambio di cartucce della mia ).
Vengo da una esacromica: questa è la classica CMYK, dici che noto la differenza? Che carte usi con Canon? |
Differenze non lo so, cosa importante che nn mi intasa le testine
Carte .. uso le Pro di Canon la pr-101 profilata e un'altra presa da photoactivity ( http://www.photoactivity.com/public/comersus6F/store/comersus_listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=95 ) e profilata da loro _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Fantastici consigli!
Ma la tua è a 5 colori? Dici che vale la pena cercare un usato ancora più economico? (in realtà mi sa di no, visto poi quanto costano i colori..) _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io fedele a Canon in quanto a stampanti!
Con la IP5000 mai avuto un problema, anche con inchiostri e carte non originali. Adesso verrà affiancata da una MP630 che ho appena ordinato.
Anche i colori di stampa sono abbastanza fedeli a quelli del monitor, basta avere l'accortezza di dare una leggera schiarita alla foto prima della stampa
(Piero_Bo, capita anche a te di avere stampe un po più scure rispetto al monitor?).
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
U Papa ha scritto: | Anch'io fedele a Canon in quanto a stampanti!
Con la IP5000 mai avuto un problema, anche con inchiostri e carte non originali. Adesso verrà affiancata da una MP630 che ho appena ordinato.
Anche i colori di stampa sono abbastanza fedeli a quelli del monitor, basta avere l'accortezza di dare una leggera schiarita alla foto prima della stampa
(Piero_Bo, capita anche a te di avere stampe un po più scure rispetto al monitor?).
 |
No, oddio il termine un po più scure quanta tolleranza ha
Cmq. l'importante è avere monitor tarato, e profilatura carta a doc anche se c'è il profilo carta Pr-101 Canon nel driver, l'ha fatta profilare lo stesso  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Per una A4 posso consigliarti sicuramente la R800 della Epson, qualità eccellente, possibilità di stampare con rotolo, 8 cartucce a pigmenti...
Fino ad oggi nessun problema, ne di testine ne di qualità. Ovvio cartucce only original, sempre, se vuoi ottenere fedeltà e qualità delle stampe.
Le cartucce costano sui 16€ ciascuno X7 inch. + 10,00€ per il lucido, di stampe ne fai con un set...del resto la stampa casalinga io la vedo come un capriccio e quindi la maggior parte delle stampe sono rigorosamente in A4.
Visto che vieni da Epson potresti pensarci su un attimo.
Ciao. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Guardato!
Però costa 4 volte tanto la canon, e con tutte le epson che ho avuto (2 quadricromiche, da ultimo la 830U esacromica) ho sempre avuto problemi di ugelli intasati, nonostante dopo la 1° stampante abbia sempre comprato solo inchiostri originali (peraltro carissimi!)  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Se stampi saltuario a questo punto stampa in laboratorio, ormai i prezzi sono molto accesibili per A4, A3...Io penso che tutte le stampanti a getto d'inc. dopo un mese o due possano dare problemi di ogni tipo (dipende dal clima, dall'umidità, cmq fattori esterni che a volte non consideriamo.
Oppure buttati su una stampante a sublimazione con i kit di inchiostro e carta (tipo kodak) e li penso non avrai nessun problema di ugelli o testine intasate.
Puoi farti spedire diversi campioni di stampa del modello che ti interessa. A me qualche anno fa mi hanno riempito di campioni di stampa (gli ho spedito le mie foto via email) e devo dirti che specialmente la kodak è molto disponibile.
Vedi un po sul loro sito.
ciao. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti anche le tue considerazioni, soprano! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|