Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 5:19 pm Oggetto: passagio da d40 a superiore... |
|
|
salve... sicuramente è stato gia trattato l'argomento...
mi sono letto un bordello di post sulla nikon d200 ma volevo dei consigli
allora ho acquistato la d40 da qualche mese... ora sembra che riesco a rivendermela a 300 euro.
ero intenzionato a passare a livello superiore ( il sogno sarebbe la d300, ancora troppo cara per le mie tasche, anche usata).
avevo dato un occhiata alle d200 usate e sembra che con 600 euro ruscirei a portarmi via qualcosa anche in garanzia con con il battery...
diciamo che le mie foto sono di reportage, viaggi, e soprattutto ritratti quindi con luce solare o da studio... abbinandolo ad un sb-800
cosa mi consigliate???? _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
potresti dare un'occhiata anche alla fuji s5, dato che fai soprattutto ritratti, pare che la s5 sia l'ideale in questo campo
rece di dpreview _________________
Ultima modifica effettuata da Daedalus il Gio 30 Ott, 2008 6:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
oppure una bella Hasselblad  _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Oppure una d80 nuova che ormai costa 500 euro e non devi pagarne 600 x una d200 che magari non ha nemmeno più garanzia residua.. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
volevo orientarmi su una nikon cosi da non cambiare il corredo di obiettivi
"Oppure una d80 nuova che ormai costa 500 euro e non devi pagarne 600 x una d200 che magari non ha nemmeno più garanzia residua.."
non saprei... a livello di qualità mi sembra di aver letto che la d200 sia nettamente superiore alla d80
e poi a 600-700 riesco a trovarla ancora in garanzia _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Natler ha scritto: | volevo orientarmi su una nikon cosi da non cambiare il corredo di obiettivi
"Oppure una d80 nuova che ormai costa 500 euro e non devi pagarne 600 x una d200 che magari non ha nemmeno più garanzia residua.."
non saprei... a livello di qualità mi sembra di aver letto che la d200 sia nettamente superiore alla d80
e poi a 600-700 riesco a trovarla ancora in garanzia |
hai letto male
o meglio: la d200 è superiore come corpo/prestazioni, la d80 pare come qualità del file (a parità di ottiche ovviamente)
p.s.: la fuji monta ottiche nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi lascia perplesso è questa frase
Citazione: | ho acquistato la d40 da qualche mese... |
che mi portano a due possibili motivazioni:
Sei un fotoamatore molto bravo che ha sbagliato acquisto con la D40;
Hai poche idee confuse e frammentarie lette fra i forum e sei convinto che una D200 ti faccia fare foto migliori; _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
no no... allora... la d40 sicuramente non è stato un ottimo acquisto... inizialmente è nata come uno sfizio... ma poi scattando e diventata una passione... e chissa se diventerà altro...
il problema è che ora cerco un pò di qualità migliore... e quindi anche gli obiettivi e materiale migliore... e mi rendo conto che sulla d40 e difficile trovare o bisogna adattarsi...
con la d40 e un 50ino devo focheggiare a mano... con la d40 nn ho tutti gli automatismi con il flash cioe non lo posso usare staccato dal corpo... e roba del genere... e poi la qualità del sensore... bhe...
accetto consigli naturalmente _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
onestamente, il sensore della D40 è, a mio parere, di ottima qualità e sono abbastanza convinto che il sensore da 10 megapixel che monta la D80 e la D200 sia leggermente inferiore a quello da 6 megapixel che monta la D40. Se dal punto di vista del rumore ad alti iso ne sono certo, non ho confronti per quanto riguarda gamma dinamica e colori...ma non credere che cambiando la D40 con la D200 avrai file con una qualità d'immagine decisamente superiore...tutt'altro. Piuttosto attenderei l'arrivo del nuovo 50 F1,4 AF-S se ti serve il 50ino, e penserei ad acquistarlo un sb800 e ad usarlo con la D40 prima di pensare ad usarlo staccato dalla macchina.
Se poi ti piace il ritratto il consiglio della S5 è tutt'altro che peregrino...ha il corpo della D200, monta ottiche nikon, ed ha tutti gli automatismi della D200. In più ha un sensore stratosferico per gamma dinamica, un bilanciamento del bianco superlativo ed una resa perfetta per i ritratti.
Resta il fatto però che prima di pensare a cambiare il corpo proverei a sfruttare in fondo quello della D40, comprando subito l'sb800 e aspettando il 50 1,4 AF-S _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito su cosa chiedi consiglio...
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
se mi conviene il passaggio alla d200 _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Natler ha scritto: | se mi conviene il passaggio alla d200 |
No, aggiungi ottiche e domani passa alla D300. Ti manca un flash ad esempio. Oppure il 50 di cui si è parlato. Ma anche un 105VR. Un 12-24. Insomma per spendere quei 6-700€ hai tanti modi migliori che una D200.
Io la D50 la cambio solo per la D300 o D700 (ma qui entrano in gioco le ottiche), volendo ho visto una D200 in ottime condizioni a 650 ma resterà dov'è... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
vabbe la spesa in se per se sarebbe stata di 300 euro al max... bhe pero... se tutti mi dite che il cambio d40 - d200 non conviene...??!!!
il bello è che leggevo che anche il cambio D200-D300 in un certo verso non conviene...
bhe allora per la proprietà transitiva.... il passaggio
D40-D300 Non conviene?!?!?!?
muhahah una piccola battutina... non uccidetemi ora... _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho una D40 da pochi mesi e anche io vorrei cambiarla. E nemmeno io, come te, ho le idee confuse . Ho usato una D200 per qualche giorno e l'esperienza fotografica ha tutto un altro sapore: sara` che io divento nervoso quando uso la D40 . Per ora non sto comprando ne' ottiche ne' corpi migliori perche' voglio prima capire se mi conviene rimanere con Nikon (oltre al corpo poi dovremo comprare le ottiche).
Se hai i soldi per una D200 e se non ti scoccia usare gli obiettivi che hai ora, non credo che potresti mai pentirti del cambio. Ovviamente se puoi comprarti una D200 e qualche obiettivo pure, allora...
Marco, la D50 non ha tutte le limitazioni della D40. Sono due macchine completamente diverse: con la D50 ti perdi una piccola parte del sistema Nikon, con la D40 devi rinunciare a un sacco di cose.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
A leggere queste discussioni mi sta venendo un pensierino: cambiare la mia D200 con una D40...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
e nico... tu possessore dell d200 che mi consigli????
ps. facciamo cambio???? _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | A leggere queste discussioni mi sta venendo un pensierino: cambiare la mia D200 con una D40...  |
sai benissimo che non è quello che io volevo dire, e nemmeno gli altri. Ma cambiare il corpo mantendo le stesse lenti (economiche) non porterà ad un consistente miglioramento della qualità dell'immagine. Inoltre il discorso di pensare alla D200 per poter usare i CLS senza nemmeno aver montato un Sb sulla slitta della D40 è piuttosto singolare
Che poi dal punto di vista del corpo macchina la D200 sia decisamente superiore della D40 nessuno lo mette in dubbio, ma appunto non è la qualità d'immagine il grosso spartiacque fra D200 e D40, è tutto il resto...che si apprezza con la dovuta esperienza e con le giuste ottiche _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | [...]
[...] non è la qualità d'immagine il grosso spartiacque fra D200 e D40, è tutto il resto...che si apprezza con la dovuta esperienza e con le giuste ottiche |
Appunto. Le ottiche.
Ma l'appunto sul CLS da dove proviene?
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
proviene dal fatto che non avendo mai montato un flash sulla slitta della fotocamera risulta difficile crede che ci sia l'impellente esigenza di usare dei flash in remoto...io il flash lo uso, e tanto, ma fino ad ora l'esigenza di usarlo in remoto l'ho sentita in poche occasioni
Parlo però di esigenza, non di voglia di provare...è stata la prima cosa che ho provato appena arrivato l'sb800, ma poi nell'utilizzo normale non è stata, se non in rari casi, una reale esigenza _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi ora non esageriamo... non è che voglio cambiare la d40 per poter usare il flash in cls.... sia chiaro... la mia intenzione era di avere un corpo macchina meno limitativo e di ottime qualità con una spesa minima... in questo caso vendendo la d40 mi verrebbe a costare poco piu di 300 euro...
tutto qui...
la mia domanda era appunto se il cambio mi convenisse... e normale che poi piano piano uno acquista anche lenti migliori...
ma ripeto ... mi sono reso conto che delle lenti buone e compatibili per la d40... costano spesso e volentieri molto di piu...
ripeto... so che la d200 ha delle opzioni in più... ma la mia domanda è... otterrò una qualità maggiore usando le stesse ottiche...??? il bilanciamento è migliore...??? l'esposizione è migliore??? la messa a fuoco è migliore...??? nn avendo mai avuto sotto mano una d 200 vorrei sapere queste informazioni correlate da un consiglio... tutto qui..
ps... naturalmetne critiche e commenti di testapazza sono accettati e in parte compresi... _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|