photo4u.it


dubbio D300 D2xs..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dilettante allo sbaraglio
nuovo utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 1:39 pm    Oggetto: dubbio D300 D2xs.. Rispondi con citazione

Ciao a tutti.. Ho tra le mani una D300 e una D2xs..per motivi, diciamo economici, devo vendere una delle due..
Gli obiettivi che ho sono un nikon 60 mm e un 80-400.
Che consigli mi potete dare? Quale vendo?
grazie a tutti

_________________
_vale_
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 6:20 pm    Oggetto: Re: dubbio D300 D2xs.. Rispondi con citazione

dilettante allo sbaraglio ha scritto:
Ciao a tutti.. Ho tra le mani una D300 e una D2xs..per motivi, diciamo economici, devo vendere una delle due..
Gli obiettivi che ho sono un nikon 60 mm e un 80-400.
Che consigli mi potete dare? Quale vendo?
grazie a tutti


Tieni quella con cui hai più feeling. Vendere la D2x a poco prezzo mi sa un po' un delitto (la vedo sui 1300 euro.... è da comprare, non da vendere)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio in questi giorni ho la D300 "in vacanza" da LTR.
Come muletto mi hanno dato la D2x...machina che conosco molto bene per averla avuta nel recente passato
Bene...rimpiango la D300 ad ogni scatto.
Il discorso è semplice...quello che fa la D2x lo fa anche la D300...quello che fa la D300 non lo fa la D2x(s). Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono 2 macchine quasi equivalenti prestazionalmente ma con un feeling allo scatto molto diverso e soggettivo.
La D300 comunque ha una marcia in piu' nel contenimento del rumore ad alti ISO, e non e' poco.... Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per l'intromissione, se ho ben capito giudicate la D300 superiore alla D2x, allora il valore di quest'ultima dovrebbe essere inferiore a quello della D300, giusto?
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi di no, tieni conto che la D2Xs quando e' uscita sfiorava i 5000 €. Vabbe' la svalutazione dell'"obsoleto" ma... concedile almeno qualche altro mese (ipotizzo 1 anno IMO) per scendere al di sotto della quotazione della D300 (se mai lo raggiungera'!).
Non e' da un confronto prestazionale che ragiona il mercato dell'usato. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Chiedo scusa per l'intromissione, se ho ben capito giudicate la D300 superiore alla D2x, allora il valore di quest'ultima dovrebbe essere inferiore a quello della D300, giusto?


Per me non è così... è che ora vanno tutti alla ricerca del minor rumore... stanno diventando tutti come i canonisti, un po' finocchietti Pallonaro
Per me la D2x rimane una grande macchina (da studio). Per andare in giro forse è meglio la D300, ma è di un gradino inferiore come corpo (inferiore, ma sempore di gran classe): insomma la scelta è molto personale (sapendo anche che la D2X va usata a basse sensibilità preferibilmente)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sono 2 macchine quasi equivalenti prestazionalmente ma con un feeling allo scatto molto diverso e soggettivo.
La D300 comunque ha una marcia in piu' nel contenimento del rumore ad alti ISO, e non e' poco.... Ciao


Partiamo da qui...
Personalmente...perdonami d.kalle... non le ritengo equivalenti.
Se fosse così vorrebbe dire che Nikon negli anni intercorsi tra la commercializzazione della D2x e della D300 si è fatta sonore dormite Wink
Io le ho avute entrambe...e le differenze che ho notato e continuo a notare sono sostanziose.
Le più evidenti...a parita di formato e risoluzione... sono gli alti Iso e la regolazione del bianco in auto.
E già da soli...questi due motivi...li ritengo sufficienti per prediligere il nuovo modello.
Poi c'è l'autofocus nuovo...nuovo processore che consente di esporre " a destra" con meno patemi d'animo...velocità di scatto...menù "personalizzabili"...D-lighting...pulizia del sensore...live view...monitor migliore...ecc ecc
Si potrebbe obiettare che la D2x era un ammiraglia mentre la D300 no...
Certo..ma è altresì vero che la D300 ha tutta la tecnologia della D3 che è l'attuale ammiraglia.
Ripeto...la D300 fa tuute le cose che fa la D2x...la D2x non fa tutto quello che fa la D300.

x Giuanniello
Secondo me la valutazione "di mercato" della D2x deve essere sensibilmente inferiore a quella della D300 nuova.

efke25 ha scritto:
(...) Per me non è così... è che ora vanno tutti alla ricerca del minor rumore... stanno diventando tutti come i canonisti, un po' finocchietti Pallonaro

Very Happy Very Happy Very Happy

Si...anche questo è vero...ma è pur vero che se ho...anche solo a parità di prestazioni...una macchina che mi consente di utilizzare gli alti Iso e una no...preferisco di gran lunga la prima Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

Per me non è così... è che ora vanno tutti alla ricerca del minor rumore... stanno diventando tutti come i canonisti, un po' finocchietti


interessante, molto tecnico e di buon gusto questo tuo parere personale. Triste
Grazie per aver reso partecipe tutto il forum! No no

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:

interessante, molto tecnico e di buon gusto questo tuo parere personale. Triste
Grazie per aver reso partecipe tutto il forum! No no


Massì dai, non prendiamocela... D'altra parte cerchiamo di capirli... dopo 50 anni hanno una macchina decente e possono andare oltre i 400 iso... naturale che si sentano in dovere di alzare un po' la cresta... Sò ragazzi....

Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io cmq voto per la D300!
_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
efke25 ha scritto:

Per me non è così... è che ora vanno tutti alla ricerca del minor rumore... stanno diventando tutti come i canonisti, un po' finocchietti


interessante, molto tecnico e di buon gusto questo tuo parere personale. Triste
Grazie per aver reso partecipe tutto il forum! No no


Se ogni tanto ci si fa una risata può far solo bene (almeno per me) Ok!
Non vi sarete mica offesi... Triste

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:

Si...anche questo è vero...ma è pur vero che se ho...anche solo a parità di prestazioni...una macchina che mi consente di utilizzare gli alti Iso e una no...preferisco di gran lunga la prima Wink


cmq ho fatto questa riflessione poche settimane fa: c'era in vetrina una D2X a 1300 e mi sono detto: costa come la D300... che potrebbe essere meglio scegliere? Poi ho preso la S5 a 680 euro (quasi nuova). La mia scelta però vale solo per me che ho anche la D2H (ho preferito prendere una cosa un po' diversa). Non mi andava di prendere un'altra macchina "grossa", ma una fascia media di qualità, con flash incorporato che può servire ogni tanto, basso rumore (per quanto in stampa il problema è ridimensionato anche con macchine definite rumorose), con gamma estesa..... dopo qualche settimana posso dire che ho una macchina più recente, con un bilanciamento bianco migliore, minor rumore, ecc. ecc., ma non mi sentirei dire che è migliore, ma solo che è più funzionale alle mie esigenze (avendo anche l'altra, che cmq è la H e non la X)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
interessante, molto tecnico e di buon gusto questo tuo parere personale. Triste
Grazie per aver reso partecipe tutto il forum! No no

Su su non esageriamo...era una battuta palsemente golirdica e niente più... Wink

Bhe efke...hai fatto una scelta ponderata e ti ritrovi con un corredo molto eclettico e di altissima qualità.
Come giustamente è stato già detto ognuno sceglie secondo le proprie esigenze.
Ma continuo a pensare che...se dovessi buttare giù dalla torre la D2x o la D300 non avrei dubbi a optare per la prima.
Che poi continui ad essere un'ottima macchina è tutto un altro paio di maniche Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia domanda mirava a capire se tra una D2x ed una D300, entrambe allo stesso prezzo, fosse da preferire l'una all'altra.
naturalmente bisogna considerare che la D2x ha il grip incorporato (per quelli che ne hanno bisogno) ma direi che, occhio e croce, alla luce di quanto dite, dovrebbe costare uguale o meno della D300

saluti a tutti

g

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Pixelcube ha scritto:
efke25 ha scritto:

Per me non è così... è che ora vanno tutti alla ricerca del minor rumore... stanno diventando tutti come i canonisti, un po' finocchietti


interessante, molto tecnico e di buon gusto questo tuo parere personale. Triste
Grazie per aver reso partecipe tutto il forum! No no


Se ogni tanto ci si fa una risata può far solo bene (almeno per me) Ok!
Non vi sarete mica offesi... Triste

Io si mi sono offeso Diabolico Diabolico Diabolico LOL
e sai che ti dico? tra le 2.... la 50D! LOL LOL LOL

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
La mia domanda mirava a capire se tra una D2x ed una D300, entrambe allo stesso prezzo, fosse da preferire l'una all'altra.
naturalmente bisogna considerare che la D2x ha il grip incorporato (per quelli che ne hanno bisogno) ma direi che, occhio e croce, alla luce di quanto dite, dovrebbe costare uguale o meno della D300

saluti a tutti

g


Proviamo a vedere qualche differenza, per farti orientare meglio, fermo restando che la D2X la trovi usata allo steso prezzo di una D300 nuova. LA D2x è da studio, nitidissima a 100 iso, arriva solo a 800 e dopo i 400 sarebbe da evitare; il pezzo forte della D300 invece è l'ottimizzazione del rumore alle alte sensibilità. Usarla a 800-1600 e avere belle sfumature colore e poco rumore può essere molto piacevole. La D300 è sicuramente migliore per alcuni aspetti criticabili nella D2X (ma migliorati nella D2Xs): bilanciamento del bianco automatico (ma il professionista inserisce direttamente i gradi Kelvin e ne ha poco bisogno), monitor....
Grip-non grip: non è che la D2 ce l'abbia incorporato.... ha proprio uno scatto in più e un diverso modo di impuegnare nelle riprese verticali; la D300 nasce senza grip e, se serve, si può aggiungere questa impugnatura di plastica per impugnare meglio e per avere più autonomia(la batteria della D2 consente anche 2000 scatti a seconda di come si imposta la macchina; con la D300 non ci arrivi nemmeno con 2). SUlla D300 cambia anche la gestione dell'AF... non so se sia migliore o peggiore.... è diverso. L'AF della D2 non ha l'assistente luminoso, ma non è una mancanza: non ne ha bisogno. Se ci metti gli obiettivi giusti è un AF poco criticabile.
Gamma dinamica: la D300 ha il DLight, una cosa che aumenta la gamma dinamica senza raggiungere ancora i livelli della S5 (così dicono); la gamma dinamica della D2X è già ottima.
QUIndi.... la D2H solo per riprese molto meditate, la D300 per riprese generiche, anche sportive, quando non è un problema dover arivare a sensibiità molto elevate.
Spero di essere stato un po' più utile Smile

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com


Ultima modifica effettuata da efke25 il Mer 29 Ott, 2008 4:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:

e sai che ti dico? tra le 2.... la 50D! LOL LOL LOL



Tieniti la 10D, meglio del suo quinto clone Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervento di moderazione

Efke25, la tua uscita, decisamente poco garbata sia per chi acquista Canon, sia per chi ha indirizzi sessuali altri -diciamo così, lambisce se non oltrepassa quanto prescrive l'art. 1 del nostro regolamento. E infatti ha fatto deragliare la discussione su un terreno totalmente fuori tema.

Questo è pertanto un richiamo ufficiale, e la prossima volta che dovesse accadere lo staff prenderà gli opportuni provvedimenti nei tuoi confronti.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Proprio in questi giorni ho la D300 "in vacanza" da LTR.

Max, che è successo alla macchina? Restyling forzato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi