photo4u.it


Croazia - BaincoNero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 8:52 am    Oggetto: Croazia - BaincoNero Rispondi con citazione

Forse troppo simile ad altra su cui ho già richiesto i comenti.
Anche in questo caso ho inserito in galleria la versione a colori.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=355058

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e' un bel b/n, nitido e dettagliato, mi piace molto Smile
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....difficile la scelta tra colore e B&W, la scelta di postare questa versione lascia trapelare la volontà di esporre l'essenza della struttura senza distogliere l'osservatore da elementi che potrebbero allontanare dal vero centro di interesse, la struttura. Ho dato uno sguardo anche all'altra versione (quella a colori in galleria) e devo dire che a mio avviso appaiono tutte e due piuttosto contrastate/saturate tanto che mi pare molto ben resa la trama ottenuta dai mattoni nella parte bassa della costruzione mentre la torre appare un poco più acida nel suo Bianco.... insomma ne avrei abbassato selettivamente il contrasto ( o meglio avrei evitato di alzarlo così tanto) in modo da uniformarlo al resto della scena.... mi viene anche da dire che in fondo gran parte della causa di questo eccesso di contrasto lo si deve, oltre ad interventi in post, anche alla scelta dell'ora di scatto non proprio perfetta... appare abbastanza evidente che la luce fosse un po forte sulle pareti della torre.
Un poco rumoroso il cielo, ma in stampa questo di sicuro sparisce lasciando spazio ad una piacevole morbidezza...
Buona la composizione e il taglio, unico recupero che avrei apportato in post ( se in fase di ripresa non usi obiettivi basculanti ...) è l'uso del filtro correzione lente [filtro>distorsione>correzione lente] in modo da recuperare il leggero senso di ribaltamento che ora si nota osservando la torre.....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo td.1867, ho letto con grande interesse la tua critica, non è una frase di circostanza, su questo almeno devi credermi.
Ma viviamo in mondi diversi, se vogliamo tu appartieni al mondo del futuro, mentre io ...
Solo che, se mi permetti un paragone "aeronautico", siamo su un discorso piuttosto simile a quello dei motori sugli aerei di linea commerciali ... ricordi i primi motori a getto? Nel Comet erano lunghi "sigari", potevano essere inseriti nelle ali, vicino alla fusoliera, poi si è arrivati ai turbofan, con diluizione sempre più elevata ... ed è avveniristico il propfan, anche se qualcuno ha giustamente osservato che "se continuiamo in questo modo, qualcuno un giorno inventerà l'elica".
Io sono "al passato" ... la foto in questione è stata scattata con una compatta "spendibile". Forse "spendibile" è la traduzione in stile "falso amico" dall'inglese, non lo so. Sacrficabile è meglio.
Intendo quelle fotocamere che i grandi magazzini comprano in quantità eccessiva, per poi essere costretti a rivenderle "sotto prezzo" quando in pochi mesi (a volte settimane) sono diventate obsolete.
Spesso ne ho una in tasca ... questa dovrebbe essere da 4 Megapixel, già peraltro finita nel paradiso delle compattine, o nell'inferno, non lo so.
Certo non evoluta, non c'è la "priorità del sorriso" o cose simili ... mi chiedo sempre se un giorno per gli estimatori del porno "casalingo" non ci sarà fra i tanti programmi da selezionare la priorità di eiaculazione ...
Rimpiango il tempo in cui la messa a fuoco si faceva, invece di giocherellare con levette varie per selezionare il sensore, semplicemente ruotando la ghiera preposta allo scopo, credo che se qualcuno proporrà questo metodo innovativo sarà salutato come un vero innovatore.
L'elica, per dirlo chiaro ....
Io non ho Photoshop, non l so usare e tutto considerato non mi interessa più di tanto impararlo. Per giocare a modificare la resa dell'immagine ragiono ancora come una volta, inserisco un filtro colorato (un programma gratuito lo fa, ma anche senza il programma si può fare facilmente) e poi converto in BiancoNero, semplicemente ...
Su una rivista di fotografia digitale ho visto le "prove" di innumerevoli programmi per ottenere questo scopo: di tutti però la cosa che più mi ha colpito è stato il prezzo in Euro.
Grazie, quindi ... al limite mi sento un po' orgoglioso, se mi consigli gli interventi "migliorativi" con Photoshop vuol dire che in fondo pensi che io faccia uso di questo meraviglioso (e costosissimo ...) strumento, mentre tutto quello che faccio io è semplicemente trasportare nel digitale i vecchi trucchi che usavo in camera oscura.
Ma come già detto io sono un "vecchio" ... in tutto.
Un caro saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aldilà del mezzo impiegato io qui (e intendo nello scatto b/n con queste scelte) ci vedo un grosso problema di composizione: sentiero, torre in alte luci, nuvola: tutto lo scatto vive nella sua metà di destra. La roccia di sinistra è un dettaglio ininfluente, non ha contenuti ed è anche interrotta: l'occhio la elide. E su un'immagine che onestamente non ha grosse pretese contenutistiche, la composizione è (quasi) tutto.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido bn, complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Aldilà del mezzo impiegato io qui (e intendo nello scatto b/n con queste scelte) ci vedo un grosso problema di composizione: sentiero, torre in alte luci, nuvola: tutto lo scatto vive nella sua metà di destra. La roccia di sinistra è un dettaglio ininfluente, non ha contenuti ed è anche interrotta: l'occhio la elide. E su un'immagine che onestamente non ha grosse pretese contenutistiche, la composizione è (quasi) tutto.
Un saluto Ciao

Prendo atto della tua critica con grande interesse. Ti dirò che la fotografia è volutamente sbilanciata a destra, ma non mi metto certo a tracciare linee e figure geometriche sulla stessa per spiegarti perché l'ho composta in questo modo.
Se devo spiegarlo in questo modo evidentemente non l'ho spiegato con la fotografia stessa, non ti pare?
Parto dal presupposto che un parere negativo sulla composizione può significare (e molto spesso è così) che io ho sbagliato, non voglio certo parlarti di foto "innovativa" né tanto meno dirti che
Citazione:
Exegi monumentum aere perennius
regalique situ pyramidum altius,
quod non imber edax, non aquilo impotens
possit diruere aut innumerabilis
annorum series et fuga temporum ...

Ho solo proposto una fotografia che ... mi piace abbastanza, e che è come giustamente osservi tu senza pretese.
Un caro saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi