Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 3:37 pm Oggetto: Dimensione File Raw - DOMANDINA - |
|
|
Visto che i file raw, nonostante non siano compressi, hanno dimensioni decisamente differenti a seconda del soggetto fotografato (sulla 20d da circa 7mb ad oltre 10,6 mb!) mi chiedevo se la grandezza dei file potesse essere utilizzata per confrontare il potere di risolvenza degli obiettivi (quantità di dettagli catturati) fotografando la stessa cosa con ottiche diverse (alla stessa focale naturalmente).
insomma, la dimensione dei raw non dipende proprio da quanti dettagli ci sono nell'immagine? ....o con gli obiettivi non c'entra niente?
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 4:23 pm Oggetto: Re: Dimensione File Raw - DOMANDINA - |
|
|
HIPPO ha scritto: | insomma, la dimensione dei raw non dipende proprio da quanti dettagli ci sono nell'immagine? ....o con gli obiettivi non c'entra niente?
Ciao  |
sostanzialmente non c'entra niente, perchè gran parte della dimensione del RAW è data dal jpg abbinato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
non capisco che c'entra il jpeg abbinato????? io parlo di file raw e basta non raw + jpeg ....è lì che ho riscontrato le differenze di dimensione file di cui sopra....poi se registri raw+jpeg aumenta ancora la dimensione, ma che c'entra?
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che non stai utilizzando la funzione raw+jpg? Io uso una D70 e una fuji S2 e i file raw variano al massimo di 0.1 mb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:10 pm Oggetto: |
|
|
sicurissimo
comunque fai una prova con dei paesaggi contro dei ritratti (con sfondo sfocato o uniforme) e vedrai anche tu profonde differenze
...la variazione di dimensione dei file raw non è che è un fatto nuovo in quanto è dichiarato dalle stesse case (basta che leggi un catalogo canon, nikon o fuji) e dipende dalla "complessità" dell'immagine fotografata ....perciò ho pensato potesse derivare anche dalla risolvenza delle ottiche  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho ricontrollato. I file fuji sono 12,5 o 12,6 Mb. Tutti (ne ho centinaia).
I file Nikon vanno da 5,1 a 6,3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
a me variano da 6,7 a 10,7 (appena controllato)
ho controllato anche i raw fuji (s5000) ed in effetti la differenza lì è molto ridotta (6,2-6,3).....
.....sinceramente non so da che dipenda per i file fuji...
come vedi però nikon ha una bella differenza e puoi star certo che ti salta fuori anche qualche raw ancora più grande (se analizzo tutti i miei raw canon la maggioranza si aggira tra 7,5 e 8,9 )
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Non so però se dipenda solo dalla 'qualità' dell'immagineo anche da tutti gli altri settaggi. L'unica è provare con dei test specifici: ad esempio: stessa foto, stessa lente, stesse impostazioni, una foto leggermente sfocata, come per simulare una perdita di prestazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
sul manuale della 300d sta scritto che la variazione della grandezza del file raw dipende dalla complessità dell'immagine, ed è correlata con la compressione del file jpg abbinato, secondo me. non capisco come tu faccia a scindere il jpg dal raw  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
i file raw variano a seconda dell'uso della macchina a prescindere se c'è on no abbinato il file jpeg. Variano a seconda degli iso, dal tempo d'esposizione e dalle informazioni-dettagli che ha la scena! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Dom 22 Mgg, 2005 9:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | sul manuale della 300d sta scritto che la variazione della grandezza del file raw dipende dalla complessità dell'immagine, ed è correlata con la compressione del file jpg abbinato, secondo me. non capisco come tu faccia a scindere il jpg dal raw  |
nella 300D non si puo' scattare solo in raw ma nella 20D si!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
La spiegazione è semplice, nell'array di bit con cui viene salvata un'immagine viene automaticamente applicata una compressione looseless ovvero senza perdita di qualità, se i pixel 2, 45, 150, 1340 usano lo stesso colore i valori RGB che li compongono saranno salvati una sola volta, e inoltre bisogna tenere presente che il file RAW salve 5 (in teoria 6..) esposizioni di una stessa immagine, dedicando la memoria a disposizione in maniera esponenziale ai vari passaggi, 2048 primo layer, 1024 secondo layer, etc etc, per cui a seconda del dettaglio dell'immagine ci possono essere più o meno dati da salvare... _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
E i bit che vengono definiti 16, in realtà sono 12, solo che per salvarne 12 bisogna utilizzare una profondità a 16 per forza perchè il nostro caro pc lavora su esponenziali di 2... _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 12:04 am Oggetto: |
|
|
Victor53 ha scritto: | i file raw...variano a seconda degli iso, dal tempo d'esposizione e dalle informazioni-dettagli che ha la scena! |
mescalina ha scritto: | ....per cui a seconda del dettaglio dell'immagine ci possono essere più o meno dati da salvare... |
ok ci siamo ragazzi, il mio ragionamento partiva proprio da questo!
proprio sulla base del dettaglio dell'immagine e della grandezza del file Raw, mi chiedevo se utilizzzando gli stessi identici parametri (focale, iso, tempo, apertura) con due ottiche diverse, dalla grandezza del file raw poteva desumersi la maggior/minor risolvenza dell'obbiettivo.....tutto qua !!!
PS
x spinellino...uno dei raw più piccoli che ho è proprio un ritratto con uno splendido sfocato del mare sullo sfondo......quindi penso che sicuramente lo sfocato incida pesantemente sulla dimensione del file....ecco ancora perché mi è venuto da pensare alla correlazione con la nitidezza dell'ottica  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto's nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 19 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
Riguardo la dimensione dei file raw, non riesco a capire come con il nuovo firmware della nikon per la d70 si sia ridotta la dimensione dei file tanto da fare quasi il doppio di foto sulla stessa scheda.
Mi domando come sia possibile _________________ Canon EOS 20d - EOS 30d- EOS 7D ob. 15-85 IS - 18-55 IS- 28-70 f2.8L - 70-200 f4L - 28-80 f3.5-5.6 - 50 f1.8 - Ob. Sigma 17-35 f2.8-4 - Flash 420EX - 580EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:24 am Oggetto: |
|
|
SEI SICURO?
non è che hai fatto un'intera sessione scattando immagini con minor dettaglio? _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
mi sembra che Canon applichi una compressione sui file Raw mantre altre marche tra le quali Fuji non lo fanno e così facendo producono un file raw sempre delle stesse dimensioni. La differenza la noti se li converti in DNG, quelli della canon mantengono praticamente le dimensioni del raw originale mentre quelli di fuji vengono compressi parecchio, sulla S5500 si passa da 8MB a 5MB.
Penso che anche Nikon con l'aggiornamento del firmware della D70 abbia introdotto una sorta di compressione lossless o magari ha solo migliortao quella precedentemente usata _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi sembra che Canon applichi una compressione sui file Raw mantre altre marche tra le quali Fuji non lo fanno e così facendo producono un file raw sempre delle stesse dimensioni. La differenza la noti se li converti in DNG, quelli della canon mantengono praticamente le dimensioni del raw originale mentre quelli di fuji vengono compressi parecchio, sulla S5500 si passa da 8MB a 5MB.
Penso che anche Nikon con l'aggiornamento del firmware della D70 abbia introdotto una sorta di compressione lossless o magari ha solo migliortao quella precedentemente usata |
Mi sembra che la cosa abbia senso!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
avevo letto qualcosa a riguardo sun un articolo di PcPhoto, forse il numero di luglio o settembre 2004, non ricordo con esattezza, se lo ritrovo vi faccio sapere _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|