Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 9:10 pm Oggetto: consiglio tra due reflex |
|
|
vorrei acquistare una reflex dig sono molto indeciso tra la pentax k200 e olympus e520 cosa mi consigliate? tenete presente che vado contro corrente non mi interessano nikon canon ecc. mi interessano prevalentemente foto di paesaggio non macro . grazie tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 3:03 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi una reflex entry level vanno bene entrambe quelle che hai menzionato.
L'unico consiglio che mi sento di darti e' di andare ad impugnarle entrambe per verificare quale sia quella che ti senti meglio in mano .
Per il discoroso paesaggio , dipende piu' dal tipo di obiettivo che dal corpo macchina .
Quelli in kit per iniziare possono andare benino .
Poi strada facendo potrai aumentare il tuo corredo in modo sempre piu' mirato .
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio (massi) cosa ne pensi dell'obiettivo zuiko pankake credo sia 25 o 50 si possono fare anche ritratti? ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
per scegliere il sistema da adottare guarda bene anche i prezzi degli obiettivi sia sul nuovo che sull'usato....
come entry level più o meno tutte le marche si equivalgono...
quello che a cui devi fare attenzione è l'ergonomia macchina-mano e il sistema di ottiche per il futuro.
ciao _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
andro a provare queste benedette reflex dal vivo e sentirò l'ergonomia come mi calza saluti grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
pentax k200
poi dipende da quanto vuoi spendere per l'ottica.
per esempio, un pentax 16-45 oppure pentax 17-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
grigio ha scritto: | grazie per il consiglio (massi) cosa ne pensi dell'obiettivo zuiko pankake credo sia 25 o 50 si possono fare anche ritratti? ciao | ciao , il 25 pancake zuiko e' un decente obiettivo equivalente a 50mm di focale .
Molto compatto , interessante da abbinare ad una e420 o e520 .
Come pancake tuttavia preferisco di gran lunga il corredo Pentax ,con il smc PENTAX DA 40 mm f/2,8 Limited , sicuramente piu' adatto per ritratti rispetto allo zuiko di cui sopra , o ancora meglio il smc PENTAX DA 70 mm f/2,4 Limited che diventa un 105 equivalente di buona luminosita' ed incredibile compattezza .
Il 40 e' ancora piu' compatto , e forse adatto ad una fotografia piu' varia essendo un 60 equivalente .
qui un link per vederli : http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=225&lang=it
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
il 16 45 andrebbe bene cmq ancora devo decidere bene se pentax o olympus, sono tutte due delle grandi case vedrò devo toccarle con mano,poi mi farò le ossa con l'obbiettivo base ,poi uno buonoci vorrà saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie massi!!! per i consigli se opterò per la pentax terrò presente le tue dritte ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
vedi se ti piace questa soluzione con grande rapporto qualità\prezzo:
- pentax k200d oppure pentax k10d (è l'ammiraglia che è stata poi sostituita dalla nuova k20d)
- pentax 16-45 (magari usato per risparmiare)
- pentax 50mm f1.4 per fare ritratti: ha un rapporto qualità\prezzo insuperabile. e su digitale diventa un 75mm
fai un giro su flickr
http://www.flickr.com/search/?ss=2&w=all&q=pentax+50mm+f1.4+portrait&m=text
c'è sia la versione vecchia senza autofocus che si trova a 30-50 euro. poi c'è al versione autofocus sui 180 euro.
prezzi orientativi.
...poi se vuoi divertirti ancora: jupiter-9 85mm f2 (solo manual focus, ottica russa e clone dello zeiss sonnar, da usare con adattatore m42). siamo sui 100 euro.
http://www.flickr.com/search/?ss=2&w=all&q=jupiter-9+portrait&m=text
come, vedi le idee per avere ottimi obiettivi a buoni prezzi ci sono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie amiraz!!!!! quanta carne al fuoco grazie per le dritte , la e520 e la k200 sono tutte e2 tropicalizzate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
grigio ha scritto: | la e520 e la k200 sono tutte e2 tropicalizzate? | solo la k200 e' tropic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio la Pentax k10d per il suo mirino reflex più ampio e luminoso che nei paesaggi ti regala una migliore operatività.
Non conosco l' altra Pentax, ma immagino sia un gradino sotto.
La Olympus invece la conosco bene ed ha un mirino di buona luminosità, ma un' ampiezza nella media.
C' è da dire che grazie al live-view, con il cavalletto puoi usare il monitor posteriore ampio per inquadrature luminose più godibili aprendo entrambi gli occhi.
Consiglio il cavalletto per scatti impegnati nel paesaggio.
Per le ottiche Zuiko, consiglio il professionale 11-22mm e se volessi risparmiare il 40-150mm o spendendo di più il 70-300mm (se amassi anche la caccia fotografica) od il bel 50-200mm professionale.
I prezzi salgono, ma le ottiche professionali sono efficienti (leggi: robuste e tropicalizzate) e con alta qualità, sebbene anche le amatoriali si difendono bene.
Se amassi le fisse, privilegerei sempre l' 11-22mm (ma potresti approfittare del nuovo amatoriale 9-18mm), il 25mm, il 50mm macro (questa focale è ottima nei ritratti classici) ed il Sigma 105mm macro.
Comunque sceglierai sono due sistemi fotografici di alta qualità e quindi diventa personale: provale tutte e due e lascia che sia la reflex...a sceglierti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho tastato le 2 reflex!!!! è stata la pentax a scegliermi si impugnava meglio mi ha dato + sensazione di robustezza forse semplicemente per il peso dato che ha cassa in acciaio, non so la oly mi sembrava +giocattolo
peccato mi piaceva comunque molto. il prezzo direi buono 499con 18-55 calcolando che da smfoto con la spediz.mi sarebbe costata505.consiglio tra 18-55 prima generaz e il secondo la differenza com"è? altrimenti prendo solo corpo!! ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
quale delle pentax hai visto?
si dice che il 18-55 II sia un po' più nitido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
la k200!! per iniziare poi vediamo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
grigio ha scritto: | la k200!! per iniziare poi vediamo | solo corpo quanto ti hanno chiesto ?
p.s. se per caso avessero la k10 sarebbe ancora meglio , sempre piu' o meno a quelle cifre .
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:18 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta: così si dovrebbe fare, ovvero decidere con la propria testolina.
Io, nonostante usi Olympus ed ho creato un sito web per raccogliere gli appassionati del sistema (ma aperto a tutti), giudico la tua scelta positivamente.
Per le ottiche segui i consigli di chi le usa (non posso aiutarti) e se non avessi molta esperienza fotografica, acquista anche uno o più manuali fotografici, alcuni magari indirizzati solo per il paesaggio, genere che mi sembra di capire privilegi.
Buone foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grigio nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
credo che la k200 la vendano solo con il kit, venerdì comunque la devo comperare chiederò saluti a tutti (peccato la oly era proprio bella) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|