Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:04 pm Oggetto: Sindrome da compressione |
|
|
Facciamocela passare, ragazzi! Personalmente non ho mai avuto problemi evidenti con la compressione delle foto a 90KB, basta usare correttamente gli strumenti software che bene o male tutti hanno (e sul forum si trova di tutto)! Personalmente ritengo sia il momento di archiviare frasi del tipo: "se la vedeste senza compressione..." oppure "è colpa della compressione"; più che una critica, è la solita esortazione a migliorarci, la compressione è un non-problema!
Ho detto la mia come al solito, e come al solito sono aperto a qualsiasi opinione contraria in merito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:09 pm Oggetto: Re: Sindrome da compressione |
|
|
gerarcone ha scritto: | Facciamocela passare, ragazzi! Personalmente non ho mai avuto problemi evidenti con la compressione delle foto a 90KB, basta usare correttamente gli strumenti software che bene o male tutti hanno (e sul forum si trova di tutto)! Personalmente ritengo sia il momento di archiviare frasi del tipo: "se la vedeste senza compressione..." oppure "è colpa della compressione"; più che una critica, è la solita esortazione a migliorarci, la compressione è un non-problema!
Ho detto la mia come al solito, e come al solito sono aperto a qualsiasi opinione contraria in merito  |
son in accordo totale con quanto hai detto altrimenti, tutte le foto dovrebbero avere problemi di compressione. Da parte mia non ho mai scritto un qualche commento sulla compressione!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:14 pm Oggetto: Re: Sindrome da compressione |
|
|
victor53 ha scritto: | son in accordo totale con quanto hai detto altrimenti, tutte le foto dovrebbero avere problemi di compressione |
questo non è del tutto vero, cioè vorrei chiarire che se fatta per bene, la compressione non è un problema, viceversa può irrimediabilmente rovinare una foto. ad esempio quante volte si vedono foto postate a 40KB, o magari compresse a 3000 pixel e poi ridimensionate (dannosissimo per la qualità!). per questo, sul forum ci sono tutti i consigli necessari per allegare foto belle come quelle di victor  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
beh, dipende dalla foto eh... io stesso ho postato immagini che a 40kb sono ottime e altre che a 90 fanno pena, il jpeg funziona cosi'... e non credo di essere alle prime armi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:56 pm Oggetto: Re: Sindrome da compressione |
|
|
gerarcone ha scritto: | victor53 ha scritto: | son in accordo totale con quanto hai detto altrimenti, tutte le foto dovrebbero avere problemi di compressione |
questo non è del tutto vero, cioè vorrei chiarire che se fatta per bene, la compressione non è un problema, viceversa può irrimediabilmente rovinare una foto. ad esempio quante volte si vedono foto postate a 40KB, o magari compresse a 3000 pixel e poi ridimensionate (dannosissimo per la qualità!). per questo, sul forum ci sono tutti i consigli necessari per allegare foto belle come quelle di victor  |
ma infatti intendevo proprio questo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | beh, dipende dalla foto eh... io stesso ho postato immagini che a 40kb sono ottime e altre che a 90 fanno pena, il jpeg funziona cosi'... e non credo di essere alle prime armi... |
si, ma quante volte si legge di una foto poco nitida che magari è colpa della compressione!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
l'avevo notato... infatti cantavo... quelli che: sarà la compressione ohhhhhhhhh yyyeaaaaaahhhhhhh!
Effettivamente molti tendono a dare la colpa di foto sfocate e già in partenza senza dettaglio alla compressione. Fortunatamente è un'alibi al quale non credo.
E' anche vero che foto con molti dettagli (o molto rumore) sono senza dubbio più pesanti, ma in quel caso basta usare i 300 k per 800*600 invece degli 80k per i 640*480 o i 300k per 1024... _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che i 90kb sono sufficienti per una foto in 800x600 con pochi dettagli (no boschi, foglie, ghiaia, ecc) mentre dovrebbero arrivare a presentare decentemente qualsiasi foto in formato 640x480.
Ho notato che il risultato visivo dipende molto anche dal monitor con cui si guardano le foto... con un CRT anche non eccelso i 'cubetti' del JPG si 'fondono' meglio che non con gli LCD.
Infine, fondamentale è usare un software serio per ridimensionare/comprimere... ci sono in giro tuttora delle porcherie di algoritmi che producono output inguardabili. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|