Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:41 pm Oggetto: Per lo sviluppo, cosa mi occorre? |
|
|
Salve sono Antonio.
fino ad ora porto i miei rullini in un centro di fiducia, non ho mai pensato seriamente di fare uno sviluppo. Ora che ho un po più di spazio a casa sto prendendo seriamente questa cosa.
Cosa mi occorrerebbe?
Grazie _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
lanciati anche tu! ci sono i memo all'inizio della sezione!
anche io li sto studiando, che son stufo di far sviluppare al lab e perdere le ore a stampare dei negativi che non "sento" miei.
Poi devo sempre aspettare una settimana per la lavorazione..invece vorrei tirarli giù dalla rollei e svilupparli di botto!
e' giunta l'ora. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto e per la tempestiva risposta.
Da quello che ho detto direi che è complicatuccia la cosa, potresti indicarmi magari i nomi? così effettuo ricerche più approfondite?
Sto gironzolando nel web ma praticamente navigo nell'ombra.
Scatto in prevalenza con Tmax e Trix. _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto e per la tempestiva risposta.
Da quello che ho detto direi che è complicatuccia la cosa, potresti indicarmi magari i nomi? così effettuo ricerche più approfondite?
Sto gironzolando nel web ma praticamente navigo nell'ombra.
Scatto in prevalenza con Tmax e Trix. _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Il TMax dovrebbe avere uno sviluppo dedicato ma puoi usare tranquillamente sviluppi diversi.
Io ti consiglio di partire con il D76 della Kodak (o l'equivalente della Ilford ID11) che va bene un pò per tutto, di tempo per provare altri sviluppi ne avrai poi.
Come arresto acido acetico o qualche soluzione di arresto apposita, sono comode quelle che cambiano colore una volta esauste ad esempio. Queste devi prenderle in negozi specializzati, l'acido acetico puoi prenderlo in farmacia e poi diluirlo.
Come fissaggio Agefix o Ilford rapid fixer.
Imbibente, uno qualunque. Leggo di molti che utilizzano sapone neutro liquido ma non l'ho mai provato. Ti consiglio l'Agepon dell'Agfa (anche perchè è l'unico che conosco ed ho usato)
Buon divertimento!!!  _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 5:41 am Oggetto: |
|
|
Anche io ti consiglio il Kodak D76 per iniziare, è in polvere ma si prepara in un attimo (unica busta da sciogliere in acqua calda).
Non che il Rodinal che ha consigliato impressionando vada male, ma è un po granuloso (nel senso che genera negativi con grana molto evidente).
Certo che se proprio la grana cerchi è il rivelatore giusto.
Un ultimo consiglio, la changing bag, è un sacco con le maniche utilissimo per caricare la tank senza dover oscurare un ambiente.
Sicuro ed efficace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|