Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 11:46 pm Oggetto: Alla finestra |
|
|
Solito bambino, solita finestra, insomma, l'ennesima variazione sul tema.
Perdonate se ve l'infliggo ma questa mi piace particolarmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 1:45 am Oggetto: |
|
|
Eccellente nella realizzazione e deliziosa nelle sensazioni!
Un'immagine che scatena ricordi in cui il lato "riflesso" di ognuno riemerge inconsapevolmente e quasi ci si commuove se ci si immedesima nell'immaginario di questo fanciullo da libro "Cuore".
Complimenti!
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, sebbene quella nota riflessiva e triste non si addica alla tenera età del ragazzo, così come non riesco a leggere una introspezione nell'immagine riflessa ... direi che le mie sensazioni sono più di un gioco non finito, di una lite con un amico o con la mamma, di una punizione magari immeritata; tecnicamente mi pare ben eseguita.
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d&d utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 764 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Non ne posso più di vedere tue immagini così belle, certo sono aiutate da un modello stratosferico, ma tu sei troppo brava per le idee, le composizioni raffinatissime e dai risultati tecnicamente ineccepibili,
naturalmente scherzo sul non ne posso più.
Complimenti grande scatto.
ciao
_________________ Dino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio c'e' una certa desaturazione del colore; non so se sia a causa di questa o delle irregolarita' o delle ombre sulla lastra del vetro, ma il risultato, quando ho visto la foto (e l'impressione rimane), e' un bellissimo gioco di doppio tra una foto ed un'immagine quasi "pittorica", non un riflesso ma quasi l'insieme di due figure "diverse" che si guardano. Puo' anche darsi che questa idea mi sia venuta pensando alla giovane eta' del bimbo, ed a tutte le potenzialita' e possibilita' che gli si schiudono davanti, e che forse vengono espresse meglio che da un semplice riflesso... a farla breve, tutta 'sta pappardella, Lorenza, solo per dirti che quella che tu chiami ennesima variazione sul tema a me appare, per l'ennesima volta, una gran bella foto
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi ha catturato subito questo ritratto ottimamente composto ed hai fatto benissimo ad infliggerci questo supplizio.
Tecnicamente, non trovo nulla da criticare o suggerire, per me è uno scatto ottimo.
Il volto stupito si riflette e va smaterializzandosi nell'evanescenza del vetro; la zona larga a destra ci spinge alla continua ricerca del riflesso.
Bello, molto bello l'attimo ripreso. Più che gli occhi, son le labbra l'attrazione ed il punto di forza dello scatto: protagoniste indiscusse sul volto del giovane scopritore.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie Riccardo
Roberto, la vicenda era ancora più minimale di come tu l'hai immaginata, stava semplicemente guardando dalla finestra; è lo sguardo che è cambiato, perché sta crescendo: guarda quest'altra foto, stesso bambino, stessa finestra, identica situazione, due anni e mezzo dopo; certo, dipende anche dal momento, le espressioni cambiano in continuazione anche senza uno specifico motivo, dipende pure dall'angolazione, un viso può dare un'impressione oppure un'altra per come casualmente cade un'ombra; però l'espressione di incredulo stupore del bambino di un anno non c'è più, e ora, a tre anni e mezzo, lo sguardo è più attento, più riflessivo, e forse c'è anche un po' di malinconia
hahahahaha Dino, grazie, sei gentile
orso, grazie mille; sì, è un po' desaturata, l'ho convertita in b/n e poi ho fuso le due versioni una sopra l'altra con il bn al 40% o giù di lì
Manu, grazie mille anche a te; sì, anche secondo me la bocca è il punto centrale della foto
grazie ancora a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 506 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto l espressione dolce di questo fanciullo che hai saputo ben cogliere mi piace la luce e il riflesso
complimenti molto brava
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
La prima è veramente bella, eterea, hai fatto bene a desaturare rendendo lo scatto evanescente e mettendo in risalto il riflesso che altrimenti avrebbe perso di importanza nei confronti del ritratto più saturo. Peccato solo quell'alone che attraversa il volto causato forse dal riflesso del battente della finestra.
La seconda è meno particolare ma ancora più bella secondo me perchè è così equilibrata, le cromie sono bellissime e l'espressione lascia senza parole. Trasmette una tranquillità ed una pace infinita.
Belle complimenti
_________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | ... (cut) l'espressione di incredulo stupore del bambino di un anno non c'è più, e ora, a tre anni e mezzo, lo sguardo è più attento, più riflessivo, e forse c'è anche un po' di malinconia
|
E tu saprai, con tutto l'amore che traspare evidente nelle tue parole, stemperare la malinconia ... l'amore lo fa crescere
Nella seconda l'espressione è incantevole, chissà tagliando la zona chiara a dx e facendone un formato verticale
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
che bella.. e trovo che il battente che attraversa l'immagine riflessa ci stia bene, rende evidente che quella è l'immagien riflessa ma allo stesso tempo fa concentrare sull'espressione del viso... complimenti anche per l'elaborazione...
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
mauri, rocchiale, roberto (di nuovo) e paul, grazie moltissime
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|