photo4u.it


Domanda x chi ha calibrato il monitor

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 8:31 am    Oggetto: Domanda x chi ha calibrato il monitor Rispondi con citazione

Ciao, dopo aver visto qualche non-corrispondenza fra foto a monitor e foto stampate, e non avendo a disposizione niente per calibrare ho provato il metodo qui descritto.
Ora, avrei una domanda per chi ha il monitor calibrato:

ho pubblicato una foto a quisto link
http://www.photo4u.it/files/sg100044_168.jpg

voi come la vedete la foto? scura? ok?
No, perchè prima di regolare il monitor la vedevo bella chiara, ora faccio fatica a distinguere il verde delle piante e non capisco se ho regolato male i livelli nella foto (l'avevo fatto prima di calibrare il monitor) oppure se adesso ho abbassato troppo la luminosità del monitor


grazie

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 9:04 am    Oggetto: Re: Domanda x chi ha calibrato il monitor Rispondi con citazione

jazzrock71 ha scritto:

voi come la vedete la foto? scura? ok?


La domanda ha poco senso visto che potrebbe risponderti anche chi il monitor non l'ha calibrato, oppure chi l'ha calibrato senza uno strumento hardware, oppure chi -come me- la vede su un portatile calibrato con strumento hardware (ma i portatili hano schermi a 6bit per canale).

Io la vedo sufficientemente chiara e distinguo tante sfumature del verde.

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo normale/leggermente scura.
Ma la calibrazione c'entra poco con la luminosità...

In pratica puoi calibrare e dopo alzare luminosità e contrasto senza grossi traumi.

Quale metodo hai usato?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
In pratica puoi calibrare e dopo alzare luminosità e contrasto senza grossi traumi.

...andando di fatto a "scalibrare" il monitor...

...le piante comunque sono ben leggibili...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
In pratica puoi calibrare e dopo alzare luminosità e contrasto senza grossi traumi.
Se fosse come dici, allora quando mai potrai capire se quello che vedi è corretto? Sia la luminosità che il contrasto, fanno parte del modo di vedere un'immagine a monitor; dal momento che uno di questi parametri viene variato, anche il modo di vedere l'immagine lo sarà e quindi tutto diventa molto approssimativo.
Anche la luce presente nello studio dove si usa il monitor dovrebbe rimanere la stessa del momento in cui si calibra.

oops... non avevo visto l'intervento di Aaron80 Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti ...

ho "calibrato" (per così dire) con il metodo descritto in questa sezione (senza niente di hardware).
Però la foto l'avevo sistemata prima di fare questa operazione, quindi era ok per come avevo settato il monitor prima...

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 5:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, infatti sul mio non modifico le cose.
Volevo dire che a fronte di una calibrazione non hardware il cambiare luminosità e contrasto può essere ammissibile... Soprattutto se si cambiano poco.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jazzrock71 ha scritto:
Infatti ...

ho "calibrato" (per così dire) con il metodo descritto in questa sezione (senza niente di hardware).
Però la foto l'avevo sistemata prima di fare questa operazione, quindi era ok per come avevo settato il monitor prima...


Certo che le cose che hai fatto prima adesso ti appaiono diverse. Anche se è da vedere quanto può essere corretta una calibrazione non hardware...
In ogni caso molto meglio un monitor regolato che uno non regolato.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyr_it
utente


Iscritto: 08 Ott 2008
Messaggi: 200
Località: Imperia

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ho il monitor calibrato con colormunki 6500 K e 2,2 gamma. La foto è un pelino scura, ma perfettamente leggibile in tutte le sue aree.

Variare la luminosità, dopo aver calibrato il monitor, ha pochissimo senso: di fatto si varia il gamma (nel migliore dei casi) o, peggio, la resa cromatica generale.

Roby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi