photo4u.it


Rapido confronto S5 vs D3, non scientifico!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:01 am    Oggetto: Rapido confronto S5 vs D3, non scientifico!! Rispondi con citazione

Io ho la S5 e la D3, le ho confrontate a lungo.
Sotto molti aspetti non c'è gara: velocità e ergonomia in primis.
Sotto l'aspetto colore la scelta è soggettiva. Per me la D3 è leggermente avanti (è davvero un sogno!).
Rumore: ad alti ISO la D3 prende il volo e chi la vede più, ma fino a ISO1600 la S5 è una fantastica sorpresa. Ma ricordatevi: per avere la grana fina, uniforme senza "piastroni" e davvero bella dovete usare le HU (o Fujistudio, gratis) e disattivare il NR o meglio impostarlo su ORG. Di conseguenza anche lo sharpening non è più così necessario e basta metterlo su LOW o MEDIUM-LOW. Provate un po'.
Sotto l'aspetto risolvenza, di nuovo, piccolo, ma piccolo, vantaggio D3, a parità di ottica.
Incarnati: piccolo vantaggio S5
"Resistenza alle bruciature": netto vantaggio S5. INCREDIBILE!
Peso: la S5 col mio adorato plasticone 18-55 pesa meno della metà della mia D3 col 24-70 f/2.8 e i risultati sono quelli esposti nelle righe qui sopra.
Resa JPEG: non mi interessa, scatto solo in RAW e ottimizzo le foto migliori via NX2+CS3 oppure HU+CS3 rispettivamente.

PS all'inizio ero scettico, ma adesso anch'io credo che il nuovo firmware abbia modificato i parametri di esposizione della S5, in particolare col flash non ho più bisogno di correzioni.

PPS io stampo minimo A3+, cioè circa 50x35, ma anche A2 (circa 60x40). La S5 regge benissimo entrambi, naturalmente la distanza di osservazione va adeguata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, puoi inserire due scatti di confronto a 1600 iso per la S5 e la D3 (con i relativi crop al 100%). Sarebbe utile a tanti indecisi come me che vorrebbero prendere la fuji ma che guardano avanti al FF.
Grazie.

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se m'intrometto, ma devo fare il mio lavoro...
Very Happy
soprano
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuto Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:51 am    Oggetto: Re: Rapido confronto S5 vs D3, non scientifico!! Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:

Rumore: ad alti ISO la D3 prende il volo e chi la vede più, ma fino a ISO1600 la S5 è una fantastica sorpresa. Ma ricordatevi: per avere la grana fina, uniforme senza "piastroni" e davvero bella dovete usare le HU (o Fujistudio, gratis) e disattivare il NR o meglio impostarlo su ORG. .


Mi dici come fai a disattivare il filtro antirumore sulla S5? A me risulta che possa essere su STD (più moderato) o su ORG (più adatto per le riprese notuirne o con lughe pose); ma che si possa disattivare del tutto (cosa che mi piacerebbe fare a volte) non mi risulta. Tu dici di disattivarlo o imposterlo su ORG (che è più forte).... non capisco perché

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Scusate se m'intrometto, ma devo fare il mio lavoro...
Very Happy
soprano
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuto Wink


Thanks... Ok!

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 12:43 pm    Oggetto: Re: Rapido confronto S5 vs D3, non scientifico!! Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Solo-mercatino ha scritto:

Rumore: ad alti ISO la D3 prende il volo e chi la vede più, ma fino a ISO1600 la S5 è una fantastica sorpresa. Ma ricordatevi: per avere la grana fina, uniforme senza "piastroni" e davvero bella dovete usare le HU (o Fujistudio, gratis) e disattivare il NR o meglio impostarlo su ORG. .


Mi dici come fai a disattivare il filtro antirumore sulla S5? A me risulta che possa essere su STD (più moderato) o su ORG (più adatto per le riprese notuirne o con lughe pose); ma che si possa disattivare del tutto (cosa che mi piacerebbe fare a volte) non mi risulta. Tu dici di disattivarlo o impostarlo su ORG (che è più forte).... non capisco perché


Guarda che ti confondi, è esattamente il contrario. L'impostazione ORG del filtro NR fornisce un effetto più blando di quella STD.
Dal manuale della S5 pagina 119: "The ORG setting has a lower NR effect than the STD setting and provides sharpness as a priority. This setting is suitable for astronomical photography""
La modalità ORG ha un effetto così blando che io lo considero quasi come non inserito, per questo quando ho scritto "disinserito" mi sono poi corretto "o meglio impostato su ORG". Però su questo hai ragione, sulle HU e sulla macchina stessa non si può disinserire il filtro NR. Ma ripeto il setting ORG è davvero leggerissimo, lascia una bellissima grana e toglie un po' di noise cromatico. Poi, naturalmente ognuno ha i suoi gusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 2:46 pm    Oggetto: Re: Rapido confronto S5 vs D3, non scientifico!! Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
efke25 ha scritto:
Solo-mercatino ha scritto:

Rumore: ad alti ISO la D3 prende il volo e chi la vede più, ma fino a ISO1600 la S5 è una fantastica sorpresa. Ma ricordatevi: per avere la grana fina, uniforme senza "piastroni" e davvero bella dovete usare le HU (o Fujistudio, gratis) e disattivare il NR o meglio impostarlo su ORG. .


Mi dici come fai a disattivare il filtro antirumore sulla S5? A me risulta che possa essere su STD (più moderato) o su ORG (più adatto per le riprese notuirne o con lughe pose); ma che si possa disattivare del tutto (cosa che mi piacerebbe fare a volte) non mi risulta. Tu dici di disattivarlo o impostarlo su ORG (che è più forte).... non capisco perché


Guarda che ti confondi, è esattamente il contrario. L'impostazione ORG del filtro NR fornisce un effetto più blando di quella STD.
Dal manuale della S5 pagina 119: "The ORG setting has a lower NR effect than the STD setting and provides sharpness as a priority. This setting is suitable for astronomical photography""
La modalità ORG ha un effetto così blando che io lo considero quasi come non inserito, per questo quando ho scritto "disinserito" mi sono poi corretto "o meglio impostato su ORG". Però su questo hai ragione, sulle HU e sulla macchina stessa non si può disinserire il filtro NR. Ma ripeto il setting ORG è davvero leggerissimo, lascia una bellissima grana e toglie un po' di noise cromatico. Poi, naturalmente ognuno ha i suoi gusti.


Ah, il mio inglese.... proverò a metterlo su ORG

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soprano ha scritto:
Ciao, puoi inserire due scatti di confronto a 1600 iso per la S5 e la D3 (con i relativi crop al 100%). Sarebbe utile a tanti indecisi come me che vorrebbero prendere la fuji ma che guardano avanti al FF.
Grazie.


Appena ho un attimo di tempo lo faccio. Ma per farlo bene ci vuole un po' di lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
soprano ha scritto:
Ciao, puoi inserire due scatti di confronto a 1600 iso per la S5 e la D3 (con i relativi crop al 100%). Sarebbe utile a tanti indecisi come me che vorrebbero prendere la fuji ma che guardano avanti al FF.
Grazie.


Appena ho un attimo di tempo lo faccio. Ma per farlo bene ci vuole un po' di lavoro.


Grazia mille... Mandrillo

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, non sono ancora pronto con il confronto tra la D3 e la S5, ma ho qui una foto ad alti ISO della D3. Ma perchè fermarsi a ISO 1600? Ne metto qui una a ISO 25600 Wink a colori col relativo crop.
Obiettivo è il 17-35mm f/2.8
Le foto sono uscite così dalla macchina, esclusa una vignettatura artificiale aggiunta in PP per aggiungere un po' di "pathos". NR solo su cromia, nessun NR su luminosity per lasciare la parte "bella" della grana.



Bacino-Orseolo-ISO-25600.jpg
 Descrizione:
ISO 25600
 Dimensione:  193.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 510 volta(e)

Bacino-Orseolo-ISO-25600.jpg



Crop-100%-Bacino-Orseolo-ISO-25600.jpg
 Descrizione:
ISO 25600
 Dimensione:  196.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 510 volta(e)

Crop-100%-Bacino-Orseolo-ISO-25600.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai bene a spingerti sino a 25600... Smile
Io non sono andato oltre i 6400, al momento (ma con la D700). Ecco un esempio:



La grana mi piace parecchio (confrontata con la grana digitale media...):


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miiiii, belle, ancora più indeciso tra D200-D300 (non potrò mai permettermela nuova) o S5 per permettetemi un appunto, uno scatto a 12.000ISO mi sembra pura accademia, come fotografare il contakilometri a 300kmh giusto per far vedere che ci si è arrivati, poi magari si era su un rettilineo di 10Km... mi farebbe piacere vedere dei crop della D3 e della S5 ad ISO umani, diciamo fino a 1600 che già, nel mio caso, non sono mai stati usati (forse a causa della 20D...).

ciao e grazie

g

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
miiiii, belle, ancora più indeciso tra D200-D300 (non potrò mai permettermela nuova) o S5 per permettetemi un appunto, uno scatto a 12.000ISO mi sembra pura accademia, come fotografare il contakilometri a 300kmh giusto per far vedere che ci si è arrivati, poi magari si era su un rettilineo di 10Km... mi farebbe piacere vedere dei crop della D3 e della S5 ad ISO umani, diciamo fino a 1600 che già, nel mio caso, non sono mai stati usati (forse a causa della 20D...).

ciao e grazie

g


...guarda che non era a 12000 ISO, ma 25600 ISO Very Happy Very Happy

La foto con le gondole per esempio richiedeva un diaframma chiuso per la PDC che volevo e per avere un tempo di 1/30" la sensibilità corrispondente era appunto ISO 25600. Avevo due scelte: o usarla o tornare a casa e prendere il cavalletto (voglia zero).
In ogni caso, al di là del fatto spettacolare, lavorare con la D3 ti sposta veramente su un altro modo di far foto. Gli ISO fino a 6400 sono perfettamente usabili e fanno parte del bagaglio fotografico di tutti i giorni.
Io lavoro con l'automatismo ISO fisso sulla macchina, impostato col limite a ISO 6400, non mi preoccupo neanche di guardare qual è l'ISO.
E' un modo diverso di fotografare. Poi è chiaro che a ISO 200 la qualità è migliore che a ISO 6400, ma anche 6400 è accettabilissima. ISO 25600 non la usi spesso, ma può salvarti la foto e darti un risultato di tutto rispetto.

Appena posso ri-prometto di fare il confronto D3 vs. S5 a bassi ISO, cioè a1600 ISO Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
... uno scatto a 12.000ISO mi sembra pura accademia, come fotografare il contakilometri a 300kmh giusto per far vedere che ci si è arrivati, poi magari si era su un rettilineo di 10Km...

Ma no, roba fatta a casa... Smile
Mi figlia mi chiede di farle qualche foto, e l'unica luce accesa in camera sua è una fluorescente da 21 watt, che si riflette sul tavolo rosso e il resto giallo. L'atmosfera è molto calda, e sfumata. Se usassi il flash sarebbe un'altra cosa, un'altra foto, un altro ambiente. Così ISO automatici, diaframma a 2,8, tempo a 1/100 e 6400 ISO.

Vuoi vedere un file generato dal sensore FX a normali sensibilità? Ecco una foto che puoi vedere in questo thread, col suo crop:



Ho fatto lo stesso scherzo di quella discussione. Smile Quello è il crop, la foto è questa:


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sarai d'accordo con me che un confronto di questo tipo è accademico, per il fotografo di tutti i giorni (che non ha bisogno della D3, con la quale ho fatto qualche scatto con le mie vecchie ottiche nikkor degli anni '60 ereditate da papà e che sono risultate spettacolari, il tutto grazie ad un amico che la possiede) il paragone potrebbe fermarsi a 1600ISO (per quanto mi riguarda anche ad 800) altrimenti si rischia di ridicolizzare il confronto tra macchine che, secondo me, possono competere solo in quanto a gamma dinamica, per il resto non è ragionevole aspettarsi competitività dalla S5 rispetto alla D3.

grazie

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
magnifico
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 802
Località: Giugliano in Campania

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Paragonare una D3 alla S5?
Come gamma dinamica può darsi....ma cè sempre da vedere.
Ho anche io la Fuji.....e il NR lo metto in std...in org solo di sera Ok!

_________________
D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magnifico ha scritto:
Very Happy
Paragonare una D3 alla S5?
Come gamma dinamica può darsi....ma cè sempre da vedere.


...scusa...ma perchè non leggi il mio post di apertura, forse è un po' più articolato e meno sbrigativo del tuo, non trovi.
Con simpatia, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi