Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 4:41 pm Oggetto: Consiglio su babbaerie AA ricaricabili |
|
|
ciao,per sabato prossimo devo prendere delle nuove batterie ricaricabili per una fuji a600.
attualmente ho delle energizer da 2500mHa ma non sono durate tantissimo,ora non tengono piu la carica e anche da nuove non erano il massimo.
le caricavo che il suo caricatore compreso nelle batterie.
vorrei prendere delle ricaricabili un po piu buone e che durino di piu.
in principio ho pensato a quelle al litio,ma non sono ricaricabili.
ho visto che ci sono le varta,modello professional ricaricabili,da 2700mha e il suo caricatore...
sono queste:
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/707_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it
secondo voi sono buone?
purtroppo non saprei dove trovarle visto che sul sito non c'è l'elenco rivenditori.
in alternativa,in base alla vostra esperienza,potete consigliarmi qualcos'altro?
grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Cerca Gp o Sanyo
Attenzione, le batterie da sole non bastano, serve un BUON charger
Evita come la peste i super rapidi da 1 o 2 ore _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
in giro sto leggendo bene delle uniross hybrio che hanno la caratteristica di mantenere la carica anche quando non si utilizzano....le piu potenti sono da 2100mah....
secondo voi valgono?
ne parlano tutti bene,ma ok che durano quando non si utilizzano,ma quando si devono utilizzare,durano abbastanza ippure si scaricano in poco tempo?
un caricatore che non stressi le batterie,quanti mah deve avere in ingresso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ale81 ha scritto: | in giro sto leggendo bene delle uniross hybrio che hanno la caratteristica di mantenere la carica anche quando non si utilizzano....le piu potenti sono da 2100mah....
secondo voi valgono?
ne parlano tutti bene,ma ok che durano quando non si utilizzano,ma quando si devono utilizzare,durano abbastanza ippure si scaricano in poco tempo?
un caricatore che non stressi le batterie,quanti mah deve avere in ingresso? |
uniross hybrio, gia sentite, ma per esperienza modellistica, io mi affido alle Sanyo la prossima volta
Una regola, è che le batterie vanno caricate al 10% della loro capacità, quindi se sono da 2500 mA, il charger deve caricare a circa 250mA, ma alla fine deve interrompere la carica  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
ok quindi a carica lenta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
Una regola, è che le batterie vanno caricate al 10% della loro capacità, quindi se sono da 2500 mA, il charger deve caricare a circa 250mA, ma alla fine deve interrompere la carica  |
Le batterie come le uniross Hybrio mantengono la carica nel tempo ma hanno una capacita' inferiore rispetto a tutte le NiMh attuali. Diciamo che sono quasi tutte da 2000mAh contro le almeno 2500 della maggior parte delle NiMh classiche.
Dipende a te cosa serve. Io le uso soprattutto nel flash e non lo uso spessissimo quindi mi fa comodo che non si autoscarichino perche' altrimenti devo ricordarmi di caricarle il giorno prima di usarle, e spesso cio' non e' possibile (non sempre so con un giorno di anticipo quando mi serviranno).
Concordo con Piero sulla corrente di carica e su un buon caricabatterie.
L'ideale sarebbe un modello con corrente di carica regolabile che dopo 12 ore si stacchi automaticamente.
qui sotto un link a wikipedia che parla di batterie a bassa autoscarica (in inglese)
Low self-discharge NiMH battery _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:07 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Cerca Gp o Sanyo
Attenzione, le batterie da sole non bastano, serve un BUON charger
Evita come la peste i super rapidi da 1 o 2 ore |
Come mai?
Ho avuto sempre il dubbio che il mio caricatore rapido non sia il migliore come sistema di ricarica (Dato che uqasi tutti i caricatori sono lenti) ma finora non ho mai avuto problemi con le batterie ricaricabili.
Io in genere uso quelle in dotazione nimh "cane che corre" da 2700ma e le duracell da 2300.
Solo una volta quelel scarse si son riscaldate e gli si sono staccati tutti i rivestimenti perche avevano un rivestimento scarso.
E i miei 200 scatti minimo a serata me li facico tranquillamente .
Anzi spesos per precauzione do una leggera carica a tutte le batterie mentre alla fien ne uso solo 4 dato che servono solamente per il metz54 _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:14 am Oggetto: |
|
|
Olympus ha scritto: |
Come mai?
Ho avuto sempre il dubbio che il mio caricatore rapido non sia il migliore come sistema di ricarica (Dato che uqasi tutti i caricatori sono lenti) ma finora non ho mai avuto problemi con le batterie ricaricabili.
Io in genere uso quelle in dotazione nimh "cane che corre" da 2700ma e le duracell da 2300.
Solo una volta quelel scarse si son riscaldate e gli si sono staccati tutti i rivestimenti perche avevano un rivestimento scarso.
E i miei 200 scatti minimo a serata me li facico tranquillamente .
Anzi spesos per precauzione do una leggera carica a tutte le batterie mentre alla fien ne uso solo 4 dato che servono solamente per il metz54 |
Sanyo è stata leeder nel settore batterie da modellismo e credo sia ancora, GP da quanto mi hanno detto è a ruota
Emh, prova ad andare in un sito di modellismo elettrico e chiedere informazioni, i dettagi tecnici non te li so spiegare, ma una cosa è certa, più le carichi in fretta, meno ti durano nel tempo e meno autonomia avrai sempre col passare del tempo, adirittura ci sono charger in ambito modellistico, che hanno i sensori temperature .... ma qui spingono dentro forte con gli ampere di carica
200 pochi sono pochi come scatti con 4 stilo  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Olympus ha scritto: |
Come mai?
Ho avuto sempre il dubbio che il mio caricatore rapido non sia il migliore come sistema di ricarica (Dato che uqasi tutti i caricatori sono lenti) ma finora non ho mai avuto problemi con le batterie ricaricabili.
Io in genere uso quelle in dotazione nimh "cane che corre" da 2700ma e le duracell da 2300.
Solo una volta quelel scarse si son riscaldate e gli si sono staccati tutti i rivestimenti perche avevano un rivestimento scarso.
E i miei 200 scatti minimo a serata me li facico tranquillamente .
Anzi spesos per precauzione do una leggera carica a tutte le batterie mentre alla fien ne uso solo 4 dato che servono solamente per il metz54 |
Sanyo è stata leeder nel settore batterie da modellismo e credo sia ancora, GP da quanto mi hanno detto è a ruota
Emh, prova ad andare in un sito di modellismo elettrico e chiedere informazioni, i dettagi tecnici non te li so spiegare, ma una cosa è certa, più le carichi in fretta, meno ti durano nel tempo e meno autonomia avrai sempre col passare del tempo, adirittura ci sono charger in ambito modellistico, che hanno i sensori temperature .... ma qui spingono dentro forte con gli ampere di carica
200 pochi sono pochi come scatti con 4 stilo  |
200 perche in media con 200 ho finito la cerimonia/festa che sia ma le batterie ci sono ancora.
Io il flash lo uso esclusimanete per la sera dato che è impossibile fotografare senza mentre di giorno ne faccio a meno.
Poi non è che costino tanto le batterie (con 10€ ho le duracell da 2000-2300 in su ).
Comunque per i flash converrebbe di piu avere la batteria grossa da tracolla che e molto piu performante soprattutot negli scatti a raffica (Dove con le ricaricabili il flash stenta un po) _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
Io le prendo in Germania...
Delle 3800 mah, 4 pile credo che costino 10-12 euro, ed in una settimana mi arrivano... _________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
I caricatori rapidi per batterie NiMh devono essere fatti bene, come si deve, e non sono facili da trovare. Ce ne sono, ma non ti so indicare ora i modelli. Comunque un buon rapido ci deve mettere circa dalle 1,5 alle 2 ore. Se piu' veloce rovina le batterie (a causa del calore eccessivo, tra le altre cose). Un buon caricatore rapido deve motitorare l'andamento della temperatura e della tensione delle batterie, e decidere in base a questi parametri quando la carica e' finita (e anche quando commutare fra i vari tipi di carica che puo' usare). Inoltre deve avere un canale per ogni batteria. Evita quelli in cui devi inserire le batteirie per forza a coppie, o quaterne (sto parlando di quelli rapidi).
Comunque ne ho anch'io uno lento, perche' piu' economico.  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
uniross hybrio senza dubbio, per esperienza personale.
Sugli SB, sulla Fuji S3, sui Metz 45, ottima durata.
Tieni conto che con alcune macchine (più che per i flash) non conta solo la capacità per la durata, ma anche la curva di scarica.
Cioè : tutte le ricaricabili partono da una tensione nominale di 1,2 V (in realtà appena cariche la possono anche di poco superare), per poi abbassarsi, più o meno costantemente, fino a 0,8, 0,7 V ( e anche meno) . Ora, se la nostra macchina va con due pilette da 1,2 V (2,4 V totali), ma i suoi circuiti necessitano di almeno 2V per funzionare, ne consegue che di 4000 mAh di capacità non ce ne facciamo nulla, perchè non riusciremo a consumarli in tempo prima che il voltaggio si abbassi sotto una certa soglia (caratteristica di ogni apparecchio elettronico). Di contro, una amperaggio più basso, ma una costanza di scarica che mantenga il voltaggio ad un certo livello (cosa che avviene nelle Hybrio), portano ad una durata maggiore di utilizzo della macchina.
Nella compattina di mio figlio (Olympus FE210), le Energizer 2500 (pile buone, quindi) durano 50\70 scatti, le Uniross di cui sopra durano due giorni... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Room207 nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 15 Località: Matera
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore delle Fuji Finepix A600 ha un problema con le batterie ricarcabili da 1.2V. Le rileva come scariche anche se effettivamente non lo sono. Funziona benissimo, invece, con delle batterie alcaline da 1.5V. Non esistono ricaricabili da 1.5V Ni-mh nè al Litio nè Ni-cd (queste ultime non possono neanche essere usate con la macchina perchè surriscaldandosi la danneggerebbero). Una soluzione potrebbe essere procurarsi delle batterie ricaricabili alcaline da 1.5V (esistono per esempio le Alcava se non erro), ma richiedono appositi caricatori e supportano un numero minore di cicli di ricariche. Alla Fuji avrebbero dovuto rilasciare un firmware upgrade per sistemare l'errore ma a distanza di due anni dall'uscita di questa macchina non si è visto nulla e credo che ormai non ci pensi più nessuno... _________________ Fujifilm Finepix A600 --> the battery eater
Casio Exilim Card EX-S10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo gli possa essere utile. Aveva chiesto consigli 4 mesi fa, penso le abbia gia' prese 4 batterie!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
ma le batterie ricaricabili Hybrio Uniross (che sono batterie Nickel Metal Idrato) si possono ricaricare in un comune caricabatterie per batterie Nickel Idrato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
.......batterie Nickel Idrato?
Forse intendevi NiCd (nichel/cadmio)? Nel qual caso la risposta e' si.
Entrambe hanno voltaggio 1,2V, cambia solo leggermente il tempo di ricarica.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
molto molto interessante sta discussione!
e come caricatore? che consigliate?? _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Tra un po ci saranno pure le LIPO (BATTERIE AI POLIMERI DI LITIO) .. pesano pochissimo e durata ancora maggiore rispetto alle classiche NiMh _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Allora esagero......usciranno presto le Super Iron Battery, con capacita' del 50% ca. superiori a quelle delle NiMH e ricaricabili circa 300 volte.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Tra un po ci saranno pure le LIPO (BATTERIE AI POLIMERI DI LITIO) .. pesano pochissimo e durata ancora maggiore rispetto alle classiche NiMh |
le lipo sono leggermente instabili... e tendono ad esplodere....
vedetevi qualche video su youtube...
ho amici che le hanno usate e ne decantano le doti pirotecniche  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|