photo4u.it


Come creare un dvd senza perdere definizione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zeling
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 7:28 am    Oggetto: Come creare un dvd senza perdere definizione? Rispondi con citazione

HO INIZIATO a creare dvd di foto con musica,i risultati sono stati deludenti.
Le foto sono senza definizione in qualcuna si vedono i pixel,i colori falsati.
Penso sia colpa della mia incapacità ma anche del mio programma Goya della magix,
accetta solo jpg ad 8 bit e i files sono leggeri.Le stesse foto stampate 20x30
sono perfette.Aspetto consigli.

_________________
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Goya è un programma di masterizzazione come Nero, quindi non è specifico e dedicato agli slideshow, ma come Nero, fa un po' di tutto.

Prova ad usare "Foto su cd e dvd" sempre della Magix, non costa molto e porta a buoni risultati.

In questo thread - http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=324347 - abbiamo parlato di questo argomento.
Troverai i link che ti servono oltre ad altri titoli per questa attività.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il flusso dvd ha come risoluzione 720x576, e' normale che non le vedi bene.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zeling
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio per le risposte sono andato sul sito "MAGIX " ho trovato "Foto su cd & dvd"
il prezzo è contenuto ,descrive tante funzioni ,ma non ho trovato le caratteristiche.
_Warp9 - conosci bene questo programma?Sai qualche software più valido?
_fgioia - non sapevo che avesse una così poca risoluzione ,ho capito pixel sul telvisore.
stessa domanda, qualcosa di più valido?

_________________
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai il dvd video la risoluzione e' quella.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si però occorre distinguere: i programmi seri permettono la formazione del file in vari modi, dal mpeg1 al divX all'Avi... come si dice "bigger is better"... Very Happy
zeling, se puoi fai una prova anche solo con l'ingiustamente tanto bistrattato windows movie maker (se hai xp è installato di default), quando fai "salva filmato" vedrai che ha un certo punto trovi "impostazioni filmato": qui potrai decidere tra molte opzioni, vedrai che differenza esiste tra video alta qualità pal e, ad esempio, video per pocket pc... la qualità - per esperienza - dipende dal formato di salvataggio scelto...
io comunque uso Pinnacle Studio (che è specifico per queste cose) e i risulati sono ottimi anche su tv full-hd (mo' le chiamano così LOL LOL )

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
si però occorre distinguere: i programmi seri permettono la formazione del file in vari modi, dal mpeg1 al divX all'Avi... come si dice "bigger is better"... Very Happy
zeling, se puoi fai una prova anche solo con l'ingiustamente tanto bistrattato windows movie maker (se hai xp è installato di default), quando fai "salva filmato" vedrai che ha un certo punto trovi "impostazioni filmato": qui potrai decidere tra molte opzioni, vedrai che differenza esiste tra video alta qualità pal e, ad esempio, video per pocket pc... la qualità - per esperienza - dipende dal formato di salvataggio scelto...
io comunque uso Pinnacle Studio (che è specifico per queste cose) e i risulati sono ottimi anche su tv full-hd (mo' le chiamano così LOL LOL )


full hd o no, se fai un dvd video la risoluzione rimane sempre 720x576, non c'entra la grandezza... una foto da 20mpixel viene riconvertita un formato mpeg video... 720x576.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
jacklamotta ha scritto:
si però occorre distinguere: i programmi seri permettono la formazione del file in vari modi, dal mpeg1 al divX all'Avi... come si dice "bigger is better"... Very Happy
zeling, se puoi fai una prova anche solo con l'ingiustamente tanto bistrattato windows movie maker (se hai xp è installato di default), quando fai "salva filmato" vedrai che ha un certo punto trovi "impostazioni filmato": qui potrai decidere tra molte opzioni, vedrai che differenza esiste tra video alta qualità pal e, ad esempio, video per pocket pc... la qualità - per esperienza - dipende dal formato di salvataggio scelto...
io comunque uso Pinnacle Studio (che è specifico per queste cose) e i risulati sono ottimi anche su tv full-hd (mo' le chiamano così LOL LOL )


full hd o no, se fai un dvd video la risoluzione rimane sempre 720x576, non c'entra la grandezza... una foto da 20mpixel viene riconvertita un formato mpeg video... 720x576.

verissimo, ma facendo slide da almeno 5-6 anni, posso dire che la differenza di qualità si vede: al minimo della qualità si vedono i pixelloni, - soprattutto in transizione tra una foto e l'altra - al massimo no (mi sembrava fosse questo il problema lamentato) Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, se non sbaglio ci sono dei programmi di masterizazzione adatti per questo tipo di problema Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io uso Studio della Pinnacle con buoni risultati e la qualità delle immagini è assai buona; tutto il processo di preparazione delle foto lo faccio con file tif a 8 bit per evitare che nei vari passaggi il jpg perda qualità ed occorre notare che il filmato non deve superare 1 ora altrimenti la qualità decade, per un DVD la durata massima è di 1 e 6 minuti circa; il formato dei DVD è 720x576, c'è però un altro problema per una gabola che non sono riuscito a capire: se dai in pasto al programma foto a 720x576 la foto viene tagliata alle estremità come se ci fosse un'area di rispetto ... morale dopo diverse prove ridimensiono le foto a 685x548 e poi aggiungo un bordo nero fino a 720x576, in questo modo si mangia il bordo nero e godo dell'inquadratura originale e non tagliata.
spero di essere stato utile
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zeling
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-warp9 scusa ho scritto prima di leggere .


jacklamotta :io invece sono al mio primo .Al moimento vorrei presentare le mie foto
con sottofondo musicale, almeno accettabili.Io sono completamente analfabeta di masterizazione.
Grazie del consiglio e provo movie marker in alta qualità pal, ti farò sapere.

fgoia :capisco che la risoluzione rimane sempre 720x576 però su molte foto si vedono i contorni
zigrinati e i colori sballati,qualcuna addirittura florescente. vi garantisco che bevo acqua e
non fumo. Perciò deduco che il mio programma non usi la qualita massima
Vi ringrazio tutti dell'aiuto,vi faro sapere dei risultati.

nonno utilissimo , altro difetto "goya" accetta solo jpg ad 8 bit e altra cosa
che ho notato il disco dvd sembra masterizato ad un 10% cioè le righe sul retro.

Vi ringrazio tutti dell'aiuto,vi faro sapere dei risultati.

_________________
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zeling ha scritto:
... altra cosa
che ho notato il disco dvd sembra masterizato ad un 10% cioè le righe sul retro.

Vi ringrazio tutti dell'aiuto,vi faro sapere dei risultati.

Per carità uno dei miei DVD da 1 ora viaggia mediamente a 4, 4.5 GB, è praticamente pieno, cambia sw
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonno ha scritto:
il formato dei DVD è 720x576, c'è però un altro problema per una gabola che non sono riuscito a capire: se dai in pasto al programma foto a 720x576 la foto viene tagliata alle estremità come se ci fosse un'area di rispetto ...


solo sulla tv, sullo schermo pc non taglia nulla... Wink (almeno studio 9 e 10)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zeling ha scritto:
-warp9 scusa ho scritto prima di leggere .


Tranquillo, nessun problema. Smile

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zeling
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete stati tutti molto gentili ne apprifitto per un ultima domanda.
che differenza di qualità visiva c'è su dvd tra 8 bit jpg e 8 bit tiff?
Cioè quale formato si vede meglio sul televisore?
Quali sw oltre a pinnacle accettano 8 bit tiff?
Vi ringrazio ancora per l'aiuto.

_________________
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna differenza , ma mi spiego: se tu lavori il jpg per ridimensionare, magari qualcosa in post, magari metti la cornice ecc. ogni volta che salvi il jpg viene ricompresso e perde qualità; per me è più comodo lavorare e fare tutto quello che c'è da fare in tif perchè non perde qualità, poi alla fine se converti in jpg e non lo tocchi più la differenza con un tif non c'è ...so stato chiaro?! Spero.
Io ne conosco due di sw ; pinnacle studio e Adobe premiere, tutti e due lavorano con il tif
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma ai fini della qualità non cambia nulla se lo scopo finale è vedere sulla tv... anzi se usi i jpeg il programma avrà meno difficoltà a elaborare stante il minor peso del file... Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zeling
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ho compreso. Io fotografo raw 12 bit e quindi posso convertire
in jpg 8 bit op. tiff 8bit . Ultimanente ho visto le foto di un amico che usa fuji 5600 jpg
(io nikon d80 obbiettivo 18/200 nikon vr raw) ,le sua molto definite, buona luce ,le mie
dopo 2 mesi di lavoro non mi soddisfano.premetto stessi luoghi ,stesse condizioni di luce,
insomma eravamo insieme nello stesso viaggio. La mia considerazione è "ne vale la pena
scattare in raw" o lasciare fare tutto alla macchina in jpg? .Quando avrò del tempo metterò
delle foto nella galleria .saluti

_________________
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi