photo4u.it


Compatta tascabile "professionale"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 1:15 pm    Oggetto: Compatta tascabile "professionale" Rispondi con citazione

Ragazzi, mi scuso per la domanda ma non mi aggiorno da anni sul mercato delle compatte.
Mi serve una compatta tascabile di qualità da portarmi sempre dietro.
Cerco nello specifico una ottima qualità immagine/file anche ad alti iso con una consistente apertura di diaframma.
Chiedo troppo ad una compatta? Imbarazzato
Grazie. Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:01 pm    Oggetto: Re: Compatta tascabile "professionale" Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
Ragazzi, mi scuso per la domanda ma non mi aggiorno da anni sul mercato delle compatte.
Mi serve una compatta tascabile di qualità da portarmi sempre dietro.
Cerco nello specifico una ottima qualità immagine/file anche ad alti iso con una consistente apertura di diaframma.
Chiedo troppo ad una compatta? Imbarazzato
Grazie. Wink


Mi sa che quello che cerchi lo devono ancora inventare, perché richiede sensore di certe dimensioni che la maggior parte delle compatte non ha. La SIgma DP1 ha il sensore APs ma obiettivo luminosità 4 e cmq dopo i 400 iso perde molto per le caratteristiche del sensore. La DP2 deve ancora uscire ma ha un obiettivo più luminoso. Sennò prova ad aspettare Olympus che ha promesso il micro4/3 sullo stile delle vecchie machine a telemetro

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti fissi col digitale ....hai solo l'imbarazzo della scelta Smile


Altrimenti .....nulla da fare Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:

Cerco nello specifico una ottima qualità immagine/file anche ad alti iso con una consistente apertura di diaframma.
Chiedo troppo ad una compatta? Imbarazzato
Grazie. Wink
Quoto quello che ti hanno detto Shedar ed efke25, ed aggiungo l'unica che timidamente si avvicina (molto timidamente) alle tue ingenti richieste Very Happy per le compattine attualmente in commercio , potrebbe essere la Ricoh GR II .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 6:07 pm    Oggetto: Re: Compatta tascabile "professionale" Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
Cerco nello specifico una ottima qualità immagine/file anche ad alti iso con una consistente apertura di diaframma.

La cerco anch'io da alcuni anni. Se e quando la trovassi me la segnaleresti, per favore? Grazie. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E non c'è nulla che ci si avvicini? Triste
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto mi riguarda purtroppo no. L'ultima volta che mi ci sono messo ho cercato a lungo, e alla fine ho comprato una Contax G2 a pellicola... Wink

Anche le nuove uscite sono analoghe alle precedenti: ancor più mp, ancor più software per attutire le valanghe di grana.

Per avere una compatta di valore come quelle a pellicola d'un tempo bisognerà aspettare ancora un po' (almeno per quanto mi riguarda)... Rolling Eyes

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi tanto vale acquistare la compattina più economica? Crying or Very sad
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senti, prova a fare un bel giro in rete e trova un po' di scatti della Pana LX3.

Ammesso che caratteristiche e prezzo ti soddisfino, quasi sicuramente dovrai sorvolare sull'ottima qualità ad alti ISO. Boh?

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scaricati qualche file della Pana Lx3 e fallo stampare nel formato 30x40cm (almeno a 400 iso) e poi giudica da te i risultati.
A suo tempo avevo fatto così per comprendere i risultati delle bridge con 8mp che da poco erano uscite.
I professionisti di solito usano compatte come la Ricoh, che è più che sufficiente nel reportage, dove il rumore raramente da fastidio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:
Quindi tanto vale acquistare la compattina più economica? Crying or Very sad

Non ha senso spendere 4-500 euro per avere un aggeggio che non scatta quando vuoi tu, che ha grana dai 200 in su (quando va bene da 400), ma taaaanta grana o taaaaaanti artefatti dovuti alla pulizia software dell'immagine. Anche la LX3, di cui parla Axel, sarebbe ottima. Se avesse un altro sensore, o anche un sensore con metà megapixel.

A quel punto, se il campo di possibilità di scattare si restringe a circa 100-200 iso, 400 a dir tanto, che senso ha spendere molto di più?

Io credo però che il mercato si stia movimentando, e dunque son fiducioso che tra non molto arriverà una compatta di qualità, che abbia l'essenziale: buona/ottima lente luminosa e grandangolare, sensore di qualità, comandi manuali e automatici.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:


Io credo però che il mercato si stia movimentando, e dunque son fiducioso che tra non molto arriverà una compatta di qualità, che abbia l'essenziale: buona/ottima lente luminosa e grandangolare, sensore di qualità, comandi manuali e automatici.


Mi auguro che tu abbia ragione, speravo nella G10 ma la hanno infarcita di mpx, ci vorrebbe un cmos da 6 mega con una ottica anche fissa( secondo me) tipo un 24/28 mm f2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Mi auguro che tu abbia ragione, speravo nella G10 ma la hanno infarcita di mpx, ci vorrebbe un cmos da 6 mega con una ottica anche fissa( secondo me) tipo un 24/28 mm f2.

Sì, basterebbe quello. Il cmos di per sé non basta, in questi tempi abbiam visto che anche il "processore" -in realtà tutto il trattamento dell'immagine- sono molto importanti e possono fare la differenza persino sullo stesso sensore. Ma 6mp (anche ccd, mi andrebbe bene anche quello) e un bel 24/28 f/2 sarebbero perfetti.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non ha senso spendere 4-500 euro per avere un aggeggio che non scatta quando vuoi tu, che ha grana dai 200 in su (quando va bene da 400), ma taaaanta grana o taaaaaanti artefatti dovuti alla pulizia software dell'immagine. Anche la LX3, di cui parla Axel, sarebbe ottima. Se avesse un altro sensore, o anche un sensore con metà megapixel.

A quel punto, se il campo di possibilità di scattare si restringe a circa 100-200 iso, 400 a dir tanto, che senso ha spendere molto di più?

Io credo però che il mercato si stia movimentando, e dunque son fiducioso che tra non molto arriverà una compatta di qualità, che abbia l'essenziale: buona/ottima lente luminosa e grandangolare, sensore di qualità, comandi manuali e automatici.

concordo in pieno.
Forse oggi la scelta migliore è quella delle Canon serie Axxx.
Io ho una A570 is: 'solo' 7 Mpixel, stabilizzatore, comandi manuali e foto usabili anche a 400 ISO. Il tutto a 150€ o giù di lì. Macchine compatte che facessero foto chiaramente migliori non è ho trovate, neanche tra quelle che costano come una reflex.
Esempi:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/181/IMG_0005.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/181/IMG_0115.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/181/IMG_0403.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/177/IMG_0166.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/177/IMG_0275.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
[
Forse oggi la scelta migliore è quella delle Canon serie Axxx.


Concordo, resa discreta per essere delle compatte ad un prezzo onesto e controlli manuali (eccetto che per gli ultimi modell-porcheria).

Conordo fermamente anche sul fatto che, i soldi spesi per compatte di fascia "alta" siano oggigiorno sostanzialmente sprecati.

Per una buona qualità di immagine, sono da valutare le piccole reflex entry come la nikon d40 o le olympus con ottiche pancake.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse la Lx-3 potrebbe essere decente...
http://luminous-landscape.com/reviews/cameras/lx3.shtml
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Forse la Lx-3 potrebbe essere decente...
http://luminous-landscape.com/reviews/cameras/lx3.shtml


Ma solo a bassi iso.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria una macchina in formato micro 4/3 potrebbe avere tali caratteristiche.

In pratica, non so se però le nuove uscite siano effettivamente all'altezza.

Se ne parla anche qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=311519

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Spinellino ha scritto:
[
Forse oggi la scelta migliore è quella delle Canon serie Axxx.


Concordo, resa discreta per essere delle compatte ad un prezzo onesto e controlli manuali (eccetto che per gli ultimi modell-porcheria).

Conordo fermamente anche sul fatto che, i soldi spesi per compatte di fascia "alta" siano oggigiorno sostanzialmente sprecati.

Per una buona qualità di immagine, sono da valutare le piccole reflex entry come la nikon d40 o le olympus con ottiche pancake.


Olympus va anche bene, ma chi ha un pancake più pancake della Pentax? Anzi ne ha 3! (21, 40,70)

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma di che pentax parli modello ?
_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi