Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 2:08 pm Oggetto: Un nuovo obiettivo per la mia D60 |
|
|
Ha senso sostituire l'obiettivo kit 18-55 VR della mia D60 con il Nikkor 16-85 VR?
Che ne pensate del 17-50 f/2.8 Tamron in rapporto al 16-85 Nikkor? (... a prescindere dalla differenza di focale all'estremo superiore, di cui poco mi importa, visto che ho già comprato il 70-300 VR Nikkor...)
Ciao e grazie
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ash utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 182 Località: stresa
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
se hai già il 70-300 e vuoi cambiare l'ottica del kit, piu' che un 16-85 penserei a qualcosa di livello superiore... f2.8 ... che sono qualitativamente meglio delle sopra citate..
tipo 24-70 afs o il 28-70 sempre di mamma nikon..
se no 24-70 sigma o l'altro della tarmon 24-85 (mi pare) che pare essere molto buono... _________________ .:ASh:.
Nikon D5 - Nikon 20 1.8 - Nikon 24-70 - Nikon 28-300 VR - nikkor AF 50 1.8 - 70-200 AF-S VR nikon - SB600 - Manfrotto 190NAT3-141RC - 180 monopiede |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Da 18-55 a 16-85, dipende.
Hai bisogno di maggior versatilità e un di un grandangolo più spinto?
In tal caso la risposta è si.
Se invece vuoi un'ottica più luminosa dalle qualità comunque molto elevate il Tamron 17-50 credo sia la miglior scelta senza svenarsi.
In poche parole nikon 16-85VR e Tamron 17-50 F2,8 sono due ottiche molto diverse, devi scegliere in base alle tue esigneze prioritarie. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Inizio comunque a pensare che la soluzione migliore possa essere quella di affiancare, e non sostituire, l'obiettivo kit con qualche fisso luminoso. So che a breve dovrebbe uscire il Nikkor 50 f/1.4 motorizzato, magari potrei provare a fare un deciso salto di qualità con quello, tanto per cominciare. Il 16-85 sembrerebbe il sostituto ideale del mio 18-55 VR, ma non so fino a che punto mi garantisca foto così tanto migliori da giustificare 700 euro di spesa (in negozio qui a Palermo). Il Tamron 17-50 mi attira di più, invece, soprattutto per la luminosità (mi piace usare il flash il meno possibile). Molti però sostengono che meccanicamente sia una ciofeca, ed allora non so più cosa fare.
Come vedete sono un pò confuso.
Ciao
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Se parliamo di miglioramenti a livello di immagini credo che tra 16-85 e 18-55 ci sia meno differenza di quanto si immagini... a mio giudizio le note più positive del 16-85VR sono la maggior escursione focale, il grandangolo, la velocità dell'AF e la costruzione. |
Tutto sommato si tratta di quello che avevo intuito. Forse per adesso mi conviene scattare foto e pensare meno a spendere soldi in obiettivi (il cinquantino motorizzato comunque a Natale me lo faccio).
Ciao e grazie
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|