Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 4:33 pm Oggetto: Tamron 28-75mm odore? |
|
|
ho avuto la possibilità di usare un Tamron 28-75mm ma quello che mi ha colpito è lo strano odore che aveva la plastica nera (quella che si impugna per lo zoom).
è normale? tutti i Tamron 28-75mm odorano così? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Quando l'avevo comprato, nuovo, aveva un odore sopraffino  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
non emana un odore un po' fastidioso (non è il classico odore della plastica)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
oddio, non è che i Tamron siano noti per la costruzione eccelsa ma il mio (un 17-50) non ha mai puzzato di plastica alla maniera dei giochini di plastica cinesi delle sorprese da uova di pasqua
scherzi a parte, non è che è rimasto sotto il sole, o in qualche altra condizione che poteva deteriorare la plastica? anche se mi sembra una possibilità abbastanza remota  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
marcogugolati ha scritto: | oddio, non è che i Tamron siano noti per la costruzione eccelsa ma il mio (un 17-50) non ha mai puzzato di plastica alla maniera dei giochini di plastica cinesi delle sorprese da uova di pasqua
scherzi a parte, non è che è rimasto sotto il sole, o in qualche altra condizione che poteva deteriorare la plastica? anche se mi sembra una possibilità abbastanza remota  |
assoltamente no.
ed otticamente è perfetto.
per esperienza, su un tamron 18-250 che sembra avere la stessa plastica nera non si avverte questyo odore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siouxs utente
Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io l'ho preso nuovo 5-6 mesi fa e nn emetteva nessun odore nauseabondo...
Adesso mi hai messo una coruisità, vado a sniffarlo subito.....
 _________________ Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: |
ed otticamente è perfetto. |
dovrei prenderlo, il 24-70 nikon costa troppo.
in casa canon mi sono trovato bene con il 17-50. come qualità ottica/autofocus sono sullo stesso livello?
grazie _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siouxs utente
Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come qualità ottica/autofocus sono sullo stesso livello? |
Il tamron è un'ottima lente, inciso già a diaframmi aperti, colori ben saturi e sfocato notevole, l'unica pecca è la costruzione un pò plasticosa e l'AF un pò rumoroso, peil resto è un'ottica di livello medio alto, confrontabile in molti frangenti persino ad ottiche fisse. _________________ Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
siouxs ha scritto: | Citazione: | come qualità ottica/autofocus sono sullo stesso livello? |
Il tamron è un'ottima lente, inciso già a diaframmi aperti, colori ben saturi e sfocato notevole, l'unica pecca è la costruzione un pò plasticosa e l'AF un pò rumoroso, peil resto è un'ottica di livello medio alto, confrontabile in molti frangenti persino ad ottiche fisse. |
grazie siouxs, mi sembra che tutto coincida con il 17-50.
qualcuno sa come si comporta il 28-75 su FX? _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siouxs utente
Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza diretta su pellicola, a parte qualche scatto su BW e k1000, ma da quello che si dice e dai vari test, su formato pieno è ancora meglio che su apsc _________________ Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|