photo4u.it


Leica S2 e dedicati....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 5:07 pm    Oggetto: Leica S2 e dedicati.... Rispondi con citazione

Ovviamente con i relativi vetri dedicati.....presumo non propio economici

http://en.leica-camera.com/photography/s_system/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica ed economico non è un binomio che si sposa bene, ma è una rivoluzione enorme.
E' il terzo ramo dell' alberbero genialogico;

Ramo M
Ramo R
Ramo S

La cosa che mi stupisce di più è il suo sensore 30x45mm .
Per leica che ha standerdizzato il 35mm costruire un sensore così grande è veramente un passo azzardato.

Sono convinto che Leica deve dire ancora la sua, come ha fatto in passato con le sue lenti e i suoi corpi, con il digitale Canon, Nikon erano sul podio, il dorso di Leica non ha fatto una buona riuscita, ora tentano di prendere il primo posto con la linea S.
Leica produce un corpo macchina, per migliorera il precedente e quindi costruisce solo ammiraglia, la linea economica non esiste.
Attendo con ansia i risultati delle prove sul campo saluti a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si presenta come un buon praodotto. E' tropicalizzata, autofocus, insomma moderna. Bisognerà vedere il costo e l'effettivo utilizzo che ne potranno fare i pro...con i megapixel che corrono sulle FF digitali non so quanto tepo possa durare un sensore da "soli" 37 megapixel su un formato diverso e più costoso. Il mercato ci dirà come andrà a finire
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra pensata per far concorrenza di altissima fascia per coloro che per adesso scelgono Hasselbald H3D o la sbalorditiva Sinar M.
Insomma una nicchia ben indirizzata di fotografi professionisti.

Il mercato del medio/grande formato penso ci riserverà altre sorprese.Il digitale in questo campo è ancora giovane Smile

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon


Ultima modifica effettuata da s0nik0 il Mar 23 Set, 2008 9:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore e tecnologia Phase One.
L'idea è ottima, improvvisa e penso abbia spiazzato molti.
Ciò che mi lascia perplesso è il tempo di realizzazione ridicolo per Leica. Mi fa pensare che ben poco di sto apparecchio sia stato concepito a Solms ottiche comprese.
Il prezzo però penso darà grattacapi anche ai professionisti.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Sensore e tecnologia Phase One.
L'idea è ottima, improvvisa e penso abbia spiazzato molti.
Ciò che mi lascia perplesso è il tempo di realizzazione ridicolo per Leica. Mi fa pensare che ben poco di sto apparecchio sia stato concepito a Solms ottiche comprese.
Il prezzo però penso darà grattacapi anche ai professionisti.


Non vorrei che questi lunghi anni di calma piatta nel segmento delle Leica R in realtà erano dovuti allo sviluppo del sistema Leica-S.
Certo che se è così hanno mantenuto il segreto veramente ben custodito, tutti si aspettavano (e si aspettano ancora) una R digitale possibilmente 24x36.

Spero solo che abbiano fatto bene i conti e che stiano rispondendo ad un esigenza reale dei professionisti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ciò che mi lascia perplesso è il tempo di realizzazione ridicolo per Leica. Mi fa pensare che ben poco di sto apparecchio sia stato concepito a Solms ottiche comprese.


Infatti il sensore lo ha sviluppato e prodotto Kodak, e finirà anche in alcune macchine Hasselblad e Sinar.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ritengo questo sistema una gran ca**ta. Leica ha reso non obsoleto ma inutilizzabile la serie R con questa tecnologia, ha esordito con una misura che puo' essere definita la "aps-c" del medio formato. Visto che i prezzi saranno tutt'altro che popolari non c'è da stupirsi se potrebbero entrare in concorrenza con Hasselblad (ad esempio...), ma li' troviamo un sensore molto piu' grande ed una tecnologia gia' affermata, parallelamente distante dai sistemi full-frame (probabilmente il corpo S2 avra' un prezzo similare a quello della Canon 1Ds MkIII, ma i vetri saranno decisamente molto piu' alti come prezzo): insomma non la vedo ne come carne ne pesce....ed un prof. che deve investire veramente credo che opterebbe per un sistema realmente medio formato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sottovaluti i clienti Leica.... quelli col chiodo; sono capaci di spese colossali senza nemmeno conoscere le caratteristiche per poi tenere l'apparecchio in una vetrina. Son riusciti a vendere con successo M8 a quel prezzo... pensi abbiano difficoltà con una megaLeica? I vetri penso percorrano la strada moderna di Leica.... quella di ottiche graffianti senza personalità (appiattimento su standard Jap).
Per noi è manna... la serie R e relative ottiche calerà ulteriormente di prezzo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
probabilmente il corpo S2 avra' un prezzo similare a quello della Canon 1Ds MkIII


Ottimista...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo sui 30.000 ragazzi Very Happy
25.000 se proprio vogliono far concorrenza Wink a i sistemi Hasselbald H3D o Sinar M.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Sottovaluti i clienti Leica.... quelli col chiodo; sono capaci di spese colossali senza nemmeno conoscere le caratteristiche per poi tenere l'apparecchio in una vetrina. Son riusciti a vendere con successo M8 a quel prezzo... pensi abbiano difficoltà con una megaLeica? I vetri penso percorrano la strada moderna di Leica.... quella di ottiche graffianti senza personalità (appiattimento su standard Jap).
Per noi è manna... la serie R e relative ottiche calerà ulteriormente di prezzo Wink


Si Paolo lo so' come sono, da questi tipi ho preso un paio di Summicron M nuovi di zecca a prezzi di usato, ma di fatto sembra difficile in cosa, o dove, vogliano sbattere la zucca,
: forse una dimostrazione di forza?....Io stesso, se dovessi/potessi, andrei ad occhi chiusi su Hasselblad e mi incazzerei da morire se avessi un corredo R, avendo sperato fino ad ora di poterlo usare con la nuova tecnologia, ritrovandomi all'improvviso con un sistema che probabilmente avra' un'abbattimento ulteriore di prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Heisemberg
nuovo utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 26
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo con Kallistos io da poco ho comprato una R8, la pena è invece vedere Leica a Bit e mi sembra anche con l'autofocus. Quanti si ricordano che l'Af la inventato Lei, si chiamava Carrefot o qualcosa di simile , per poi venderlo subito, visto che non si sposava bene con la tolleranza delle ottiche?
I tempi cambiano, ma se non ci va, mica ce lo ordina il dottore di passare al digitale. Ciao

_________________
Heisemberg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kallistos ha scritto:
Citazione:
probabilmente il corpo S2 avra' un prezzo similare a quello della Canon 1Ds MkIII


Ottimista...


Ho letto qualcosa in merito al prezzo.....: dovrebbe aggirarsi tra i 15/20000 euro......

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah ah
Bella mossa!!!
Non mi addentro nell'argomento Rolling Eyes

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be le hassy stanno tra i 20 ed i 30 .....e non puoi certo appendertele al collo Ops

Se la leica risulterà sfruttabile in un range di sensibilità paragonabile alle moderne reflex digitali e se sarà veramente molto compatta ...be .... benvenuta Smile

Pero' esiste anche la Mamiya ZD .. 7.200 iva esclusa ... Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2008 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Be le hassy stanno tra i 20 ed i 30 .....e non puoi certo appendertele al collo Ops

Se la leica risulterà sfruttabile in un range di sensibilità paragonabile alle moderne reflex digitali e se sarà veramente molto compatta ...be .... benvenuta Smile

Pero' esiste anche la Mamiya ZD .. 7.200 iva esclusa ... Smile


Fidati che la serie H te la puoi portare dietro tranquillamente.....fidati.....unica variante potrebbe essere data propio dal range delle sensibilita', mah.....per i comuni mortali rimarra' tutto un lontano miraggio.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Heisemberg
nuovo utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 26
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardate la nuova SL2: http://www.youtube.com/watch?v=pugKc4NmAnI&eurl=http://www.pmstudionews.com/#

Non credo si possa sfruttare le ottiche R, dicono abbia l'otturatore oltre che sulla macchina, anche dentro le ottiche. Mi ricorda il sistema della 2000 fc Hasselblad. ciao

_________________
Heisemberg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tante fotine e filmati DELLA macchina Ops

chissa' quando le foto fatte "con" la macchina Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Tante fotine e filmati DELLA macchina Ops

chissa' quando le foto fatte "con" la macchina Smile


Bella domanda !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi