Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:13 am Oggetto: hd esterno..meglio alimentato da usb o da rete? |
|
|
essendo in procinto di acquistarne uno (con capienza intorno ai 250gb)per archiviare tutte i miei scatti,volevo sapere quale acquistare..la mia grande confusione e' :
1) 3.5" o 2.5" ?
2) alimentato direttamente da usb o da rete?
3)marca che sembri piu' affidabile..(in giro per la rete ho letto bene dei western digital)
a voi la parola..
ciao
_________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
_________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
Io ho un WD da 160GB 2,5" e funziona bene. solo con alimentazione USB.
Se potessi tornare indietro lo prenderei con alimentazione esterna perche' questo che ho non va sul mio portatile, che pur non essendo vecchissimo (Dell D600) non ce la fa ad alimentarlo tramite USB.
Visto che ti serve da 250Gb andrei su quello da 2.5" non solo perche' piu' piccolo ma anche perche' piu' robusto, tali HD infatti sono studiati per i portatili, quindi sicuramente piu' "ammortizzati" di un prodotto studiato per un PC destktop.
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
un 2.5 e' piu' robusto di un 3.5?
_________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
fabiobr ha scritto: | un 2.5 e' piu' robusto di un 3.5? |
Come materiali solitamnte si.
Un 2,5, forse.... un portatile ce la fa a farlo girare...a patto che sia piccolo perchè la porta in uscita USB da un max di 500mA
I 3,5 sono sempre alimentati perchè senza alimentaziione esterna non ce la fanno a girare
Dipende solo che tipo di untilizzo ne vorresti fare, calcola che solitamente i 3,5 anche per il trasporto son più delicati.
X esperienze personali per un 2,5" ti consiglierei Hitachi per quello da 3,5...se già con box....forse come dicevi tu Maxtor.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
non devo trasportarlo,mi serve solo per backup di file fotografici,e lo dovrei usare con pc desktop
_________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
si va a esigenze, se è fisso meglio un 3.5 alimentato da rete
in ogni caso, vai di wd, ottimi dischi, ottimi cassetti
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
ne utilizzo due, sul lavoro un 2,5" Trekstor alimentato USB ed a casa un 3'5" Lacie alimentato via rete. Il primo e' comodissimo da trasportare su vari pc, il secondo e' piazzato sul mobile vicino al desktop di casa. In giro anch'io ho sentito dire quello che gia' hanno detto qui sulla maggiore robustezza dei 2,5", ma stando a casa il problema del trasporto non si poneva ed ho preso quel Lacie vuoi per il consiglio di alcuni amici abbastanza esperti nel settore, vuoi per un prezzaccio da Mediaworld, di quelli che non si puo' dire di no
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
io lo vorrei con alimentazione usb....
meno fili per casa
quindi dovrei prendere un 2.5
di una marca conosciuta e sono apposto? ho necessità di metterlo anche sul portatile però
cosa mi dite
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
quoto
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | io lo vorrei con alimentazione usb....
meno fili per casa
quindi dovrei prendere un 2.5
di una marca conosciuta e sono apposto? ho necessità di metterlo anche sul portatile però
cosa mi dite |
Io credo ormai di aver scelto il LaCie che ha tutte queste caratteristiche e che da eprice 160gb (ritiro a mano roma e non solo roma) sta a 63 euro.
Dei LaCie me ne parlano tutti bene....
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao, se hai le usb II andrà una meraviglia
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ti direi:
LaCie Hard Disk, FireWire 400 & Hi-Speed USB 2.0 500GB o 750GB.
Io ho quello da 500 GB, ottimo davvero: eSATA: up to 1.5Gbits/s; FireWire 400: up to 400Mbits/s; USB 2.0: up to 480Mbits/s
Lo trovi qui, http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11062 .
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
io ne ho cosi e cosi: uno 2,5 autoalimentato ed uno 400GB 3,5 alimentato ext. La scelta è semplice, il 2,5 è sempre con me, l'altro fisso a casa....insomma, è questione di esigenze.
_________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
il doppio usb è un classico nei 2.5
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
infatti, anche il mio è cosi
_________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
io ho un ha esterno da 3,5 senza alimentazione separata,funziona molto bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Io ti direi:
LaCie Hard Disk, FireWire 400 & Hi-Speed USB 2.0 500GB o 750GB.
Io ho quello da 500 GB, ottimo davvero: eSATA: up to 1.5Gbits/s; FireWire 400: up to 400Mbits/s; USB 2.0: up to 480Mbits/s
Lo trovi qui, http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11062 .
 |
facendo i conti quelli segnalati da te sono favolosi, qualità e prezzo! Grazie.
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|