photo4u.it


Ho bisogno di luce :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:39 pm    Oggetto: Ho bisogno di luce :) Rispondi con citazione

Ciao a tutti...

Dopo varie ricerche sono in procinto ad acquistare un obiettivo zomm luminoso (f2.8)...

Il mio corredo attuale è questo...
Nikon D80: smack smack smack smack!!!
18-70 del kit...
50ino: sbav! sbav!
70-300VR: slurp slurp!

Fin'ora sono stato stato abbastanza fedele agli obiettivi Nikon...ma quando il gioco si fa duro il conto non ne vuole sapere...quindi ero indeciso tra questi obiettivi obiettivi:
Sigma 24-70 f2.8
Sigma 18-50 f2.8
Tamron 17-50 f2.8

Ero uno po più deciso sul Sigma 24-70, non sono un grande amante dei grandangoli con il 18-70 del kit se avrò 10 foto scattate a 18 è già un miracolo o forse per sbaglio, però non voglio neanche privarmi di un minimo di grandangolo, di fatti il 50ino mi sta stretto, 24 va benissimo se devo fare qualche paesaggio o una foto a due persone che ho difronte se sono seduto a tavola. Sono più propenso ad arrivare a 70 per fare dei bei primi piani.

voi quale mi consigliate tra le tre? tra i due sigma si è sullo stesso livello o ci sono differenze a cui devo stare attento?(apparte le focali diverse)

Vedrò dei VERI miglioramenti in situazione di scarsa luce rispetto al 18-70?

ad esempio tra un po' ci sarà l'EICMA (fiera del ciclo e motociclo) quindi ci saranno aree dove la luminosità sarà scadente...e andare con il 18-70 ho paura di non riuscire a portare a casa delle belle foto e il 50ino è troppo zoomato ...

Consigli? Insulti?

Grazie!!!!

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron 17-50 e' migliore del 18-70 come luminosita' e resa, pero' la domanda e' sempre la stessa, desideri avere un'ottica da usare nella maggior parte delle situazioni oppure no?
Hai il 70-300 come tele e il 50ntino per i ritratti, dipende dalle tue esigenze. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:56 pm    Oggetto: Re: Ho bisogno di luce :) Rispondi con citazione

axeleon ha scritto:
Ciao a tutti...

Dopo varie ricerche sono in procinto ad acquistare un obiettivo zomm luminoso (f2.8)...

Il mio corredo attuale è questo...
Nikon D80: smack smack smack smack!!!
18-70 del kit...
50ino: sbav! sbav!
70-300VR: slurp slurp!

Fin'ora sono stato stato abbastanza fedele agli obiettivi Nikon...ma quando il gioco si fa duro il conto non ne vuole sapere...quindi ero indeciso tra questi obiettivi obiettivi:
Sigma 24-70 f2.8
Sigma 18-50 f2.8
Tamron 17-50 f2.8

Ero uno po più deciso sul Sigma 24-70, non sono un grande amante dei grandangoli con il 18-70 del kit se avrò 10 foto scattate a 18 è già un miracolo o forse per sbaglio, però non voglio neanche privarmi di un minimo di grandangolo, di fatti il 50ino mi sta stretto, 24 va benissimo se devo fare qualche paesaggio o una foto a due persone che ho difronte se sono seduto a tavola. Sono più propenso ad arrivare a 70 per fare dei bei primi piani.

voi quale mi consigliate tra le tre? tra i due sigma si è sullo stesso livello o ci sono differenze a cui devo stare attento?(apparte le focali diverse)

Vedrò dei VERI miglioramenti in situazione di scarsa luce rispetto al 18-70?

ad esempio tra un po' ci sarà l'EICMA (fiera del ciclo e motociclo) quindi ci saranno aree dove la luminosità sarà scadente...e andare con il 18-70 ho paura di non riuscire a portare a casa delle belle foto e il 50ino è troppo zoomato ...

Consigli? Insulti?

Grazie!!!!


considera che alcuni obiettivi 2.8 sono utilizzabili in realtà da 5.6 (ad es. aqualche sigma). Accertati quindi che si tratti di un buon 2.8. Prenderei un Tokina, se non potessi spendere per un originale (i 28/70 2.8 Nikkor ora sono in fase di sconti, come pure il 17/55)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Il tamron 17-50 e' migliore del 18-70 come luminosita' e resa, pero' la domanda e' sempre la stessa, desideri avere un'ottica da usare nella maggior parte delle situazioni oppure no?
Hai il 70-300 come tele e il 50ntino per i ritratti, dipende dalle tue esigenze. Smile


quoto

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Il tamron 17-50 e' migliore del 18-70 come luminosita' e resa, pero' la domanda e' sempre la stessa, desideri avere un'ottica da usare nella maggior parte delle situazioni oppure no?
Hai il 70-300 come tele e il 50ntino per i ritratti, dipende dalle tue esigenze. Smile


Ok darò un occhiata al tamron 17-50

Il 50ino è fantastico, ma avvolte mi sta un po stretto (nel senso che è troppo lungo Very Happy) oltre 50/70 non ne sento la necessità e cmq al massimo monto su il 70-300VR

Diciamo che le focali magiormente utilizzate sono 24-50, puntavo a 70 giusto per fare qalche primo piano più spinto e con un bel sfocato...
Cosa dite del 24-70 Sigma?

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma scusami, il 50 ti sta troppo lungo e dici che non ami il grandangolo? Very Happy
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Si ma scusami, il 50 ti sta troppo lungo e dici che non ami il grandangolo? Very Happy


Non amo il grandangolo spinto... ad esempio del 12-24 non saprei che famene.... già da 24 in poi si ragione....ovviamente si sta parlando di focali in formato DX

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se preferisci focali tra 24 e 50 mm, forse ti conviene prendere un 35 mm luminoso...non conosco i prezzi dei 35 mm Nikon però penso che con 200 euro nuovo un 35 bello luminoso lo potresti prendere (oppure usato a qualcosa meno)


EDIT: mi sono guardato i prezzi, purtroppo il 35 f2 costa di più (350 euro qui http://www.digitalfoto.it/prd.obiettivi-nikon--originali--SC-541-5.htm) ma ci sono altre focali meno costose: il 50 1.8 costa 125 euro mentre il 28 f2.8 costa 280 euro

secondo me il 50 1.8 sarebbe un'affare, per il prezzo

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio caldamente il sigma 18-50 ex 2.8, l'ho comprato usato (ti consiglio di fare altrettanto) e si è ampiamente ripagato, perfetto tuttofare e ottimo anche in interni poco luminosi, portato in viaggio in andalusia ho finito praticamente per non toglierlo mai (tranne qualche rara 'puntata' col 55-200).
Ok!

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 6:10 pm    Oggetto: Re: Ho bisogno di luce :) Rispondi con citazione

axeleon ha scritto:
Ciao a tutti...

Dopo varie ricerche sono in procinto ad acquistare un obiettivo zomm luminoso (f2.8)...

Il mio corredo attuale è questo...
Nikon D80: smack smack smack smack!!!
18-70 del kit...
50ino: sbav! sbav!
70-300VR: slurp slurp!

Fin'ora sono stato stato abbastanza fedele agli obiettivi Nikon...ma quando il gioco si fa duro il conto non ne vuole sapere...quindi ero indeciso tra questi obiettivi obiettivi:
Sigma 24-70 f2.8
Sigma 18-50 f2.8
Tamron 17-50 f2.8

Ero uno po più deciso sul Sigma 24-70, non sono un grande amante dei grandangoli con il 18-70 del kit se avrò 10 foto scattate a 18 è già un miracolo o forse per sbaglio, però non voglio neanche privarmi di un minimo di grandangolo, di fatti il 50ino mi sta stretto, 24 va benissimo se devo fare qualche paesaggio o una foto a due persone che ho difronte se sono seduto a tavola. Sono più propenso ad arrivare a 70 per fare dei bei primi piani.

voi quale mi consigliate tra le tre? tra i due sigma si è sullo stesso livello o ci sono differenze a cui devo stare attento?(apparte le focali diverse)

Vedrò dei VERI miglioramenti in situazione di scarsa luce rispetto al 18-70?

ad esempio tra un po' ci sarà l'EICMA (fiera del ciclo e motociclo) quindi ci saranno aree dove la luminosità sarà scadente...e andare con il 18-70 ho paura di non riuscire a portare a casa delle belle foto e il 50ino è troppo zoomato ...

Consigli? Insulti?

Grazie!!!!


Esiste un altra soluzione: obiettivo top Nikon usato, guarda su ebay. Ok!
Gli obiettivi professionali sono molto robusti perchè usati per lavoro, quindi gli usati sono OK

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcogugolati ha scritto:


secondo me il 50 1.8 sarebbe un'affare, per il prezzo

Anche secondo me però ce l'ho già,se leggi bene il mio primo post Very Happy

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilpoveropiero ha scritto:
Io ti consiglio caldamente il sigma 18-50 ex 2.8, l'ho comprato usato (ti consiglio di fare altrettanto) e si è ampiamente ripagato, perfetto tuttofare e ottimo anche in interni poco luminosi, portato in viaggio in andalusia ho finito praticamente per non toglierlo mai (tranne qualche rara 'puntata' col 55-200).
Ok!

È vero che come dice tanta gente a f2.8 non è usabile?

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora io eviterei assolutamente il sigma 18-50 2,8 l'ho avuto per due mesi e l'ho tolto per disperato, problemi di focus, utilizzabile da f4 in su. Molto diverso è il 24-70 che considero una bellissima ottica con la sola pecche della resa cromatica. Però cerca un 28-70 nikon usato con l'uscita del 24-70 qualcosa dovresti trovarla è una grande ottica

Ultima modifica effettuata da gitantil il Mer 15 Ott, 2008 5:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oh...mettetevi d'accordo...alzi la mano chi dice che il 18-50 sigma (l'ultimo modello fa schifo)
e ne alzi due chi dice che è bello

Very Happy

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il sigma non sembra cosi' male... posto al volo una foto a 2.8, in condizioni difficili (in effetti così non fa molto testo).

Scattata con D70 , 1/30 a 560 iso



mesquita-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 793 volta(e)

mesquita-web.jpg



_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho il sigma ultimo modello qullo con attacco nikon . non ho esperienza com altre ottiche quindi non posso paragonarlo ma non mi sembra male . me lo avevano consigliato con tranquillità altri che lo usavano già .
_________________
Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visti che non ami i grandangoli spinti, c'e' anche il Tamron 28-75 f2.8, di cui si parla bene.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le focali che ti interessano le alternative secondo me sono:

1- nikon 28-70 2.8 (di cui non so il prezzo sull' usato)

2- sigma 24-70 2.8 (usato a 200-250 euro) attenzione filtri da 82mm!!

3- tokina 28-70 2.8 (usato a 230-250 euro)

4- tamron 28-75 2.8 (usato a 180-200 euro)

5-nikon 16-85 vr

il nikon sicuramente il migliore ma costa anche almeno 2-3 volte gli altri.

il sigma ne parlano molto bene, (tra poco dovrebbe uscire la nuova versione), ottima costruzione...ma....filtri da 82 mm costosissimi.

Il tokina, io lo possiedo, è ottimo come resa da 3.2 in su a 2.8 scatti tranquillamente ma immagini un po' morbide.Costruzione ottima con parti in acciaio, un po' pesantuccio ma senti di avere in mano un vero obiettivo...
Il tamron, dicono che come resa ottica sia migliore del sigma e del tokina, come contro...è un' ottica leggera molto plasticosa.
Il nikon 16-85 vr ..ne parlano molto bene...ma se ti interessa la luminosità o vuoi giocare con lo sfocato...è molto meno luminoso degli altri.
io ero nella tua stessa situazione cioè scegliere un'obiettivo che coprisse 24-80, ho scelto per il tokina perche mi piaceva la costruzione e la robustezza,il massimo sarebbe il nikon...ma costa davvero tanto!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie UMB bella risposta...

Ora vedrò...da qui a Dicembre c'è ancora un po di tempo...
il 16-85 per quanto ne parlano bene ha qualcosa che non mi convince apparte il prezzo e la luminosità....
Forse mi fanno provare un sigma 18-50 hsm... vediamo se fa davvero schifo o se sono tutte fissazioni solo perché non è nikon.....

_________________
Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque, il 18-50 è un grandangolo, se vuoi fare qualche ritratto, primi piani i 70 mm ti servono tutti! 50 mm sono troppo poco...
tutto sta nel tipo di foto che devi fare.
18-50 grandangolo non spinto, ci fai steet,paesaggio, qualche ritratto ambientato...
24-70 ancora grandangolo di partenza ma senza pretese di grandi riprese paesaggistiche, o in interni, però con i 70 mm puoi iniziare a fare qualche primo piano con un discreto sfocato.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi